Psalmi 49
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Magistro chori. Filiorum Core. Psalmus. | 1 'Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.' |
2 Audite haec, omnes gentes; auribus percipite, omnes, qui habitatis orbem: | 2 Ascoltate, popoli tutti, porgete orecchio abitanti del mondo, |
3 quique humiles et viri nobiles, simul in unum dives et pauper! | 3 voi nobili e gente del popolo, ricchi e poveri insieme. |
4 Os meum loquetur sapientiam, et meditatio cordis mei prudentiam. | 4 La mia bocca esprime sapienza, il mio cuore medita saggezza; |
5 Inclinabo in parabolam aurem meam, aperiam in psalterio aenigma meum. | 5 porgerò l'orecchio a un proverbio, spiegherò il mio enigma sulla cetra. |
6 Cur timebo in diebus malis, cum iniquitas supplantantium circumdabit me? | 6 Perché temere nei giorni tristi, quando mi circonda la malizia dei perversi? |
7 Qui confidunt in virtute sua et in multitudine divitiarum suarum gloriantur. | 7 Essi confidano nella loro forza, si vantano della loro grande ricchezza. |
8 Etenim seipsum non redimet homo; non dabit Deo propitiationem suam. | 8 Nessuno può riscattare se stesso, o dare a Dio il suo prezzo. |
9 Nimium est pretium redemptionis animae eius: ad ultimum deficiet, | 9 Per quanto si paghi il riscatto di una vita, non potrà mai bastare |
10 ut vivat usque in finem nec videat interitum. | 10 per vivere senza fine, e non vedere la tomba. |
11 Et videbit sapientes morientes; simul insipiens et stultus peribunt et relinquent alienis divitias suas. | 11 Vedrà morire i sapienti; lo stolto e l'insensato periranno insieme e lasceranno ad altri le loro ricchezze. |
12 Sepulcra eorum domus illorum in aeternum; tabernacula eorum in progeniem et progeniem, etsi vocaverunt nominibus suis terras suas. | 12 Il sepolcro sarà loro casa per sempre, loro dimora per tutte le generazioni, eppure hanno dato il loro nome alla terra. |
13 Et homo, cum sit in honore, non permanebit; comparatus est iumentis, quae pereunt, et similis factus est illis. | 13 Ma l'uomo nella prosperità non comprende, è come gli animali che periscono. |
14 Haec via illorum, quorum fiducia in semetipsis, et finis eorum, qui complacent in ore suo. | 14 Questa è la sorte di chi confida in se stesso, l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole. |
15 Sicut oves in inferno positi sunt, mors depascet eos; descendent praecipites ad sepulcrum, et figura eorum erit in consumptionem: infernus habitaculum eorum. | 15 Come pecore sono avviati agli inferi, sarà loro pastore la morte; scenderanno a precipizio nel sepolcro, svanirà ogni loro parvenza: gli inferi saranno la loro dimora. |
16 Verumtamen Deus redimet animam meam, de manu inferi vere suscipiet me. | 16 Ma Dio potrà riscattarmi, mi strapperà dalla mano della morte. |
17 Ne timueris, cum dives factus fuerit homo, et cum multiplicata fuerit gloria domus eius, | 17 Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, se aumenta la gloria della sua casa. |
18 quoniam, cum interierit, non sumet omnia, neque descendet cum eo gloria eius. | 18 Quando muore con sé non porta nulla, né scende con lui la sua gloria. |
19 Cum animae suae in vita ipsius benedixerit: “ Laudabunt te quod benefecisti tibi ”, | 19 Nella sua vita si diceva fortunato: "Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene". |
20 tamen introibit ad progeniem patrum suorum, qui in aeternum non videbunt lumen. | 20 Andrà con la generazione dei suoi padri che non vedranno mai più la luce. |
21 Homo, cum in honore esset, non intellexit; comparatus est iumentis, quae pereunt, et similis factus est illis. | 21 L'uomo nella prosperità non comprende, è come gli animali che periscono. |