Scrutatio

Giovedi, 28 marzo 2024 - San Castore di Tarso ( Letture di oggi)

Giobbe 14


font

Giobbe considerata l'umana fralezza, ammira la provvidenza di Dio verso l'uomo: dopo questa vita egli un'altra ne aspetta; e profetizza la risurrezione de' corpi.

1L'uomo nato di donna, ha corta la vita, e di molte miserie è ricolmo.2Egli spunta, ed è reciso qual fiore, e fugge com'ombra, nè mai si resta in un medesimo stato.3E tu stimi degno di te l'aprir sopra cosa tale i tuoi occhi, e il chiamarlo al tuo giudizio?4Chi puro render potrà colui, che di immonda semenza è concepito. Chi fuori di te, che solo sei?5Brevi sono i giorni dell'uomo; tu hai contato il numero de' mesi suoi, gli li hai fissati de' termini, i quali egli trapassar non potrà.6Ritirati per alcun poco da lui, affinchè egli prenda riposo, onde per lui venga, come per un mercenario, il giorno bramato.7Un albero ritien la speranza: egli è troncato ripullula di bel nuovo, e getta i suoi ramoscelli.8Se invecchiata sarà nella terra la sua radice, e il suo tronco sarà morto nella polvere.9Appena sentirà l'acqua germoglierà, e farà sua chioma come quando fu dapprima piantato.10Ma l'uomo morto che sia e spogliato, e consunto, che mai diventa.11Come se dal mare se ne andasser le acque, e inaridisse il fiume rimasto in secco.12Cosi l'uomo quando si sarà ad dormentato non risorgerà; fino a tanto che il cielo sia consumato ei non si sveglierà, né si riscoterà dal suo sonno.13Chi mi darà, che tu nell'inferno mi cuopra, e ascoso mi serbi, fino a tanto che passi il tuo furore, e che tu mi prescriva un tempo, in cui ti ricordi di me?14Forse tornerà a vivere un uom già morto? In tutti i giorni di mia milizia sto aspettando, che venga il mio cangiamento.15Mi chiamerai, ed io ti risponderò: porgerai la destra all'opera delle tue mani.16Tu però hai contati i miei passi; ma perdona i miei peccati.17Tu hai sigillati come in un sacchetto i miei delitti, ma hai curata la mia iniquità.18Un monte cade, e si scioglie, e un masso cambia di sito:19Le pietre sono consunte dalle acque, e la terra battuta dall'inondazione a poco a poco si va consumando; cosi adunque tu anderai consumando l'uomo.20Tu gli desti vigore per alcun poco, perché passasse per sempre: cangerai la sua faccia, e lo scaccerai.21Se i suoi figliuoli saranno in atto, o in basso stato, ei nol saprà;22Ma la carne di lui sarà in dolore, fin che egli avrà vita, e l'anima di lui lo compiangerà.

Note:

14,1:L'uomo nato di donna, ec. Nomina piuttosto la madre, che il genitore, perché questo nome di donna risveglia l'idea della fiacchezza e della miseria.Ha corta la vita, e di molle miserie ec. il poeta:
Ch'altro che un giorno è la vita mortale
Nubilo, freddo, breve, e pien di noia?

14,2:Ne mai si resta ec. il testo originale: Non ha fermo stato. Quanto al corpo l'uomo è soggetto a tutte le vicende del tempo, dell'età e di tutte le cose esteriori; quanto all'anima l'incostanza, e la mutabilità dell'uomo è ancor più grande.

14,3:E tu stimi... l'aprir sopra cosa tale ec. È ella casa degna dell'infinita tua maestà l'osservare minutamente la condotta e le azioni di una creatura cosi miserabile, e di chiamarla a render conto di tutto dinanzi a te?

14,4:Chi puro render potrà colui, ec. Evidente testimonianza renduta da Giobbe alla dottrina del peccato originale, da cui procedono tutte e le spirituali e le temporali miserie dell'uomo. Vedi Origene, Hom. 8. in Levit. Clem. Al. lib. 3. strom. in fin. Cyrill. Hom. 12. in Levit., Aug. in Ps.50.,lib. 2. in Jul. cap. 2., de civ. XX. 26., Basil. in Ps. 33., per tacere degli altri Padri, i quali notarono la stessa cosa. Per muovere Dio a compassione Giobbe gli adduce lo stesso motivo, che ripete poscia Davidde allorché diceva: ecco che nell'iniquità fu' io concepito, e nel peccato mi concepì la madre mia. Dal peccato originale nacque nell'uomo la concupiscenza, la quale e come la sorgente di tutti i peccati, perché al peccato ci alletta, e ci tira. L'uomo adunque nato da una corrotta origine portando in se la funesta inclinazione al male, potrà egli mai essere mondo dalla colpa, se mondo nol fai tu, o Signore?
Che sola sei? Mi sembra più naturale la sposizione di quegl' interpreti, i quali credono doversi intendere ripetuta la voce mondo, onde venga a dire: chi fuori di te, che solo sei mondo? E con questo credesi che voglia alludere alla generazione del Verbo dal Padre, nella qual generazione tutto è mondezza, e purità, e splendore eterno, onde di essa sta scritto: Nello splendor della santità dal mio seno ti generai avanti la stella del mattino, Ps. 109. I LXX congiunser con questo versetto le prime parole del seguente, e lessero in tal guisa: Perocchè chi sarà puro da immondezza? Nissun certamente quand'anche la vita di lui sulla terra sia d'un sol giorno. La qual lezione come frequentemente ripetuta da' più antichi Padri non si dovea da me omettere in questo luogo.

14,6:Ritirati per alcun poco da lui, ec. Di quel breve spazio di vita assegnato da te all'uomo lasciane a lui qualche piccola parte per suo riposo, non gli star sempre,attorno per tormentarlo, e affliggerlo. Venga per lui il bramato giorno di quiete e di ristoro, come viene per un mercenario dopo le lunghe e gravose fatiche. La particella donec ha qui lo stesso significato, che in quel luogo del salmo 70. v. 28. Non abbandonarmi, affinchè io un annunzii la tua possanza. Osservisi ancora, che il giorno bramato non è ( come alcun ha creduto) il dì della morte ma il dì della quiete, e della consolazione, colla quale Dio solleva i giusti dopo i loro combattimenti.

14,7:Un albero ritien la speranza. Io non sono (dice Giobbe) come una pianta, la quale o troncata, o consunta dalla vecchiezza può ripullulare, e verdeggiar nuovamente. Ma se tu permetti, che io adesso dalla violenza de' miei dolori sia consunto, e perisca, non sarà più trai mortali Giobbe, cui tu possa beneficare. Polichron.

14,10:Che mai diventa? Ovvero: Dov'è egli mai? volendo dire, egli non e più nulla in questa mondo, non comparisce, e più non si vede.

14,11-12:Come se dal mare se n'andarser le acque, ec. Se di repente si asciugassero le acque del mare, e si seccassero i fiumi, si vedrebbe per sempre il mare, e i fiumi, privi di umori; perocchè il mare (co vapori, che ne esalano, e ritornano sulla terra conversi in pioggia) mantiene i fiumi, e i fiumi portando al mare il loro tributo mantengono, e conservano il mare. Nella stessa guisa (dice Giobbe) consunta in vita dell'uomo non si ripara per alcun modo, se non quando un nuovo ordine di cose introdotto sia dall'Onnipotente.
Fino a tanto che il cielo sia consumato. Vale a dire (secondo la sposizione di alcuni) prima mancherà il cielo, che l'uomo morto torni a rivivere. Secondo il corso ordinario della natura non è possibile, che il corpo umano separato dall'anima, ridotto in corruzione e in polvere coll'anima stessa si riunisca.
Altri interpreti prendono la particella donec, fino a tanto, nell'ordinaria sua significazione. L'uomo adunque non risorgerò fino a tanto che il cielo sia consumato, cioè sia mutato e cangiato come lo sarà alla fine del mondo. Vedi Rom. VIII. 19. 20., Hebr. 1. II. Risuscitera l'uomo; ma non risusciterà se non quando il vecchio cielo in certo modo sia consumato, e si rinnovelli da Dio; quando vi sarà il nuovo cielo, di cui si parla Apocal. XII. 2. Veggasi in questo luogo il Grisostomo.

14,13:Chi mi darà, che tu ec. Avendo fatta menzione del risuscitamento de' morti alla fine del mondo, si trasporta col suo pensiero a considerare i terrori dell'estremo giudizio, e con grande istanza domanda di non essere astratto a comparire anch' egli dinanzi al trono del severissimo Giudice de' vivi, e de' morti. Brama adunque di rimanere piuttosto ascoso nell'interno; tale a dire nello stato di morte, fino a tanto che siasi sfogata l'ira di Dio contro de' peccatori, a condizione però, che lo stesso Dio si ricordi di lui, e a lui pure conceda di risorgere a nuova vita. È da osservare attentamente come per coprirsi, e nascondersi dal furore di Dio e per non comparire dinanzi a quel tribunale non sa trovare altro rifugio, che il pregare, e importunare lo stesso Giudice, di cui teme lo sdegno; peroochè ben sapeva egli come dall'ira di Dio non può salvar l'uomo se non la misericordia di Dio.

14,14:Forse tornerà a vivere ec. Non è cosa nuova nelle Scritture, che di una cosa certissima si parli talora sotto specie di dubitazione. Vedi Luc. XVIII. 18. 1. Cor. VII. 40. Ma sarà egli vero, che rinasca un uomo già morto? Sopra questa indubitata certissima verità posano tutte le mie speranze nel tempo della mia lunga e dolorosa milizia su questa terra.
Il mio cangiamento. Colla stessa parola di cangiamento spiegò l'Apostolo il passaggio degli eletti al nuovo felicissimo stato di vita immortale e beata. La lezione de' LXX esprime più vivamente la condizione invidiabile di questa nuova vita; perocchè ella porta: aspetto di essere rifatto.

14,15:Mi chiamerei, ed io ti risponderò: ec. La voce del figliuolo di Dio, la quale sarà udita da' morti, Jo. v. 28. significa l'intimazione della volontà di Dio, per la qual volontà risusciteranno gli stessi morti. Vedi quello, che abbiam detto, I. Thessal. IV. 15, 16.
Porgerai la destra ec. In segno di benevolenza e di amore.

14,16:Tu però hai contati ec. Ma quanto al presente ben lungi dal dimostrarti favorevole e benigno verso di me, tu vai contando e disaminando ad una ad una tutte le mie azioni; ma perdona finalmente i miei trascorsi.

14,17:Hai sigillati come in un sacchetto i miei delitti. Abbiamo altrove notato l'uso antichissimo di custodire sotto sigillo le cose da consenvarsi con maggior cura quando o non era trovato ancora, o non era molto comune l'uso delle chiavi. Tu fai conserva, le custodisci a uno a uno tutti i miei peccati, i quali sono quel tesoro d'ira, che si va ammassando dinanzi a te l'uom peccatore. Vedi Rom. II. 5., Jacob. v. 3., ec.
Ma hai curata te. Tu però hai medicate le piaghe dell'anima mia col fuoco e col ferro di tanti dolori e di tante miserie: abbi omai di me pietà.

14,18-19:Un monte cade, e si scioglie, ec. Le cose più forti e più stabili si consumano a poco a poco, e sovente per leggerissime cause periscono. L'uomo debole, l'uomo che non è ne stabile come i monti, nè duro come le pietre, ne fermo come la terra, si consumerà sotto i colpi della tua verga, non durerà lungamente.

14,20:Perché passasse per sempre. Gli desti qualche vigore nel fiorir dell'età, negli anni migliori, ma dipoi colle afflizioni e co' dolori lo riduci a passare da questa vita per non ritornare ad essa mai più.
Cangerai la sua faccia. Lo ridurrai in tale stato, che egli non sarà più quasi riconoscibile (lo che avviene nel moribondo, e anche più nell'uomo morto), e deposta che egli avrà la prima figura, lo caccerai ad ignota regione.

14,21:Se i suoi figliuoli saranno in alto, ec. Egli morrà incerto di quel che abbia da essere dei suoi figliuoli; non sapra se sieno per essere gloriosi, o screditati, buoni, o calmi quelli, nelle persone dei quali parrebbe a lui di viver tuttora, se l'esser tali, quali egli vorrebbe.

14,22:E l'anima di lui lo compiangerà. Sentirà altissima compassione dell'estrema miseria, in cui egli e ridotto.