Ecclesiasticus 28
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Qui vindicari vult, a Domino inveniet vindictam, et peccata illius servans servabit. | 1 Chi si vendica avrà la vendetta dal Signore ed egli terrà sempre presenti i suoi peccati. |
2 Dimitte proximo tuo nocenti te, et tunc deprecanti tibi peccata tua solventur. | 2 Perdona l'offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. |
3 Homo homini reservat iram et a Deo quaerit medelam? | 3 Se qualcuno conserva la collera verso un altro uomo, come oserà chiedere la guarigione al Signore? |
4 In hominem similem sibi non habet misericordiam et de peccatis suis deprecatur? | 4 Egli non ha misericordia per l'uomo suo simile, e osa pregare per i suoi peccati? |
5 Ipse, cum caro sit, reservat iram et propitiationem petit a Deo? Quis exorabit pro delictis illius? | 5 Egli, che è soltanto carne, conserva rancore; chi perdonerà i suoi peccati? |
6 Memento novissimorum et desine inimicari, | 6 Ricòrdati della tua fine e smetti di odiare, ricòrdati della corruzione e della morte e resta fedele ai comandamenti. |
7 tabitudinis et mortis et permane in mandatis eius. | 7 Ricòrdati dei comandamenti e non aver rancore verso il prossimo, dell'alleanza con l'Altissimo e non far conto dell'offesa subìta. |
8 Memorare mandatorum et non irascaris proximo. | 8 Astieniti dalle risse e sarai lontano dal peccato, perché un uomo passionale attizza una rissa. |
9 Memorare testamentum Altissimi et ne respicias ignorantiam proximi. | 9 Un uomo peccatore semina discordia tra gli amici e tra persone pacifiche diffonde calunnie. |
10 Abstine te a lite et minues peccata: | 10 Secondo la materia del fuoco, esso s'infiamma, una rissa divampa secondo la sua violenza; il furore di un uomo è proporzionato alla sua forza, la sua ira cresce in base alla sua ricchezza. |
11 homo enim iracundus incendit litem, et vir peccator turbabit amicos et in medio pacem habentium immittet inimicitiam. | 11 Una lite concitata accende il fuoco, una rissa violenta fa versare sangue. |
12 Secundum enim ligna silvae sic ignis exardescit, et secundum virtutem hominis sic iracundia illius erit, et secundum substantiam suam exaltabit iram suam. | 12 Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca. |
13 Certamen festinatum incendit ignem, et lis festinans effundit sanguinem, et lingua testificans adducit mortem. | 13 Maledici il delatore e l'uomo di doppia lingua, perché fa perire molti che vivono in pace. |
14 Si sufflaveris in scintillam, quasi ignis exardebit; et, si exspueris super illam, exstinguetur: utraque ex ore tuo proficiscuntur. | 14 Una lingua malèdica ha sconvolto molti, li ha scacciati di nazione in nazione; ha demolito forti città e ha rovinato casati potenti. |
15 Susurro et bilinguis maledictus: multos enim perdidit pacem habentes. | 15 Una lingua malèdica ha fatto ripudiare donne eccellenti, privandole del frutto delle loro fatiche. |
16 Lingua tertia multos commovit et dispersit illos de gente in gentem; | 16 Chi le presta attenzione non trova pace, dalla sua dimora scompare la serenità. |
17 civitates muratas divitum destruxit et domos magnatorum evertit; | 17 Un colpo di frusta produce lividure, ma un colpo di lingua rompe le ossa. |
18 virtutes populorum concidit et gentes fortes dissolvit. | 18 Molti sono caduti a fil di spada, ma non quanti sono periti per colpa della lingua. |
19 Lingua tertia mulieres viratas eiecit et privavit illas laboribus suis. | 19 Beato chi se ne guarda, chi non è esposto al suo furore, chi non ha trascinato il suo giogo e non è stato legato con le sue catene. |
20 Qui respicit illam, non habebit requiem nec habebit amicum, in quo requiescat. | 20 Il suo giogo è un giogo di ferro; le sue catene catene di bronzo. |
21 Flagelli plaga livorem facit, plaga autem linguae comminuet ossa; | 21 Spaventosa è la morte che procura, in confronto è preferibile la tomba. |
22 multi ceciderunt in ore gladii, sed non sic quasi qui interierunt per linguam suam. | 22 Essa non ha potere sugli uomini pii, questi non bruceranno alla sua fiamma. |
23 Beatus, qui tectus est ab ea, qui in iracundiam illius non transivit, et qui non attraxit iugum illius et in vinculis eius non est ligatus. | 23 Quanti abbandonano il Signore in essa cadranno, fra costoro divamperà senza spegnersi. Si avventerà contro di loro come un leone e come una pantera ne farà scempio. |
24 Iugum enim illius iugum ferreum est, et vinculum illius vinculum aereum est; | 24 Ecco, recingi pure la tua proprietà con siepe spinosa, lega in un sacchetto l'argento e l'oro, |
25 mors illius mors nequissima, et utilis potius infernus quam illa. | 25 ma controlla anche le tue parole pesandole e chiudi con porte e catenaccio la bocca. |
26 Non obtinebit imperium iustorum, et in flamma eius non comburentur; | 26 Sta' attento a non sbagliare a causa della lingua, perché tu non cada davanti a chi ti insidia. |
27 qui relinquunt Deum, incident in illam, et exardebit in illis et non exstinguetur et immittetur in illos quasi leo et quasi pardus laedet illos. | |
28 Saepi aures tuas spinis, linguam nequam noli audire et ori tuo facito ostia et seras. | |
29 Aurum tuum et argentum tuum obsigna et verbis tuis facito stateram et frenos ori tuo rectos. | |
30 Et attende, ne forte labaris in lingua, ne cadas in conspectu inimicorum insidiantium tibi, et sit casus tuus insanabilis in mortem. |