Proverbia 20
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Luxuriosa res vinum, et tumultuosa sicera; quicumque his delectatur, non erit sapiens. | 1 Il vino è rissoso, il liquore è tumultuoso; chiunque se ne inebria non è saggio. |
2 Sicut rugitus leonis ita et terror regis: qui provocat eum, peccat in animam suam. | 2 La collera del re è simile al ruggito del leone; chiunque lo eccita rischia la vita. |
3 Honor est homini separari a contentionibus; omnes autem stulti miscentur contumeliis. | 3 È una gloria per l'uomo astenersi dalle contese, attaccar briga è proprio degli stolti. |
4 Propter frigus piger arare noluit; mendicabit ergo aestate, et non dabitur illi. | 4 Il pigro non ara d'autunno, e alla mietitura cerca, ma non trova nulla. |
5 Sicut aqua profunda consilium in corde viri, sed homo sapiens exhauriet illud. | 5 Come acque profonde sono i consigli nel cuore umano, l'uomo accorto le sa attingere. |
6 Multi homines misericordes vocantur; virum autem fidelem quis inveniet? | 6 Molti si proclamano gente per bene, ma una persona fidata chi la trova? |
7 Iustus, qui ambulat in simplicitate sua, beatos post se filios derelinquet. | 7 Il giusto si regola secondo la sua integrità; beati i figli che lascia dietro di sé! |
8 Rex, qui sedet in solio iudicii, dissipat omne malum intuitu suo. | 8 Il re che siede in tribunale dissipa ogni male con il suo sguardo. |
9 Quis potest dicere: “ Mundavi cor meum, purus sum a peccato ”? | 9 Chi può dire: "Ho purificato il cuore, sono mondo dal mio peccato?". |
10 Pondus et pondus, mensura et mensura, utrumque abominabile est apud Dominum. | 10 Doppio peso e doppia misura sono due cose in abominio al Signore. |
11 Ex studiis suis intellegitur puer, si munda et recta sint opera eius. | 11 Già con i suoi giochi il fanciullo dimostra se le sue azioni saranno pure e rette. |
12 Aurem audientem et oculum videntem, Dominus fecit utrumque. | 12 L'orecchio che ascolta e l'occhio che vede: l'uno e l'altro ha fatto il Signore. |
13 Noli diligere somnum, ne te egestas opprimat; aperi oculos tuos et saturare panibus. | 13 Non amare il sonno per non diventare povero, tieni gli occhi aperti e avrai pane a sazietà. |
14 “ Malum est, malum est! ” dicit omnis emptor et, cum recesserit, tunc gloriabitur. | 14 "Robaccia, robaccia" dice chi compra: ma mentre se ne va, allora se ne vanta. |
15 Est aurum et multitudo gemmarum et vas pretiosum labia scientiae. | 15 C'è oro e ci sono molte perle, ma la cosa più preziosa sono le labbra istruite. |
16 Tolle vestimentum eius, quia fideiussor exstitit alieni, et pro extraneis aufer pignus ab eo. | 16 Prendigli il vestito perché si è fatto garante per un altro e tienilo in pegno per gli estranei. |
17 Suavis est homini panis mendacii, et postea implebitur os eius calculo. | 17 È piacevole all'uomo il pane procurato con frode, ma poi la sua bocca sarà piena di granelli di sabbia. |
18 Cogitationes consiliis firmantur, et dispensationibus tractanda sunt bella. | 18 Pondera bene i tuoi disegni, consigliandoti, e fa' la guerra con molta riflessione. |
19 Ei, qui revelat mysteria et calumniatur et dilatat labia sua, ne commiscearis. | 19 Chi va in giro sparlando rivela un segreto, non associarti a chi ha sempre aperte le labbra. |
20 Qui maledicit patri suo et matri, exstinguetur lucerna eius in mediis tenebris. | 20 Chi maledice il padre e la madre vedrà spegnersi la sua lucerna nel cuore delle tenebre. |
21 Hereditas, ad quam festinatur in principio, in novissimo benedictione carebit. | 21 I guadagni accumulati in fretta da principio non saranno benedetti alla fine. |
22 Ne dicas: “ Reddam malum ”; exspecta Dominum, et liberabit te. | 22 Non dire: "Voglio ricambiare il male", confida nel Signore ed egli ti libererà. |
23 Abominatio est apud Dominum pondus etpondus; statera dolosa non est bona in oculis eius. | 23 Il doppio peso è in abominio al Signore e le bilance false non sono un bene. |
24 A Domino diriguntur gressus viri; quis autem hominum intellegere potest viam suam? | 24 Dal Signore sono diretti i passi dell'uomo e come può l'uomo comprender la propria via? |
25 Laqueus est homini inconsulte dicere: “ Sanctum! ” et post vota retractare. | 25 È un laccio per l'uomo esclamare subito: "Sacro!" e riflettere solo dopo aver fatto il voto. |
26 Ventilat impios rex sapiens et incurvat super eos rotam. | 26 Un re saggio passa al vaglio i malvagi e ritorna su di loro con la ruota. |
27 Lucerna Domini spiraculum hominis, quae investigat omnia secreta ventris. | 27 Lo spirito dell'uomo è una fiaccola del Signore che scruta tutti i segreti recessi del cuore. |
28 Misericordia et veritas custodiunt regem, et roboratur clementia thronus eius. | 28 Bontà e fedeltà vegliano sul re, sulla bontà è basato il suo trono. |
29 Ornamentum iuvenum fortitudo eorum, et honor senum canities. | 29 Vanto dei giovani è la loro forza, ornamento dei vecchi è la canizie. |
30 Livor vulneris absterget mala, et plagae in secretioribus ventris. | 30 Le ferite sanguinanti spurgano il male, le percosse purificano i recessi del cuore. |