Proverbia 16
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Hominis est animum praeparare, et Domini est responsio linguae. | 1 All'uomo appartengono i progetti della mente, ma dal Signore viene la risposta. |
2 Omnes viae hominis purae sunt oculis eius, spirituum ponderator est Dominus. | 2 Tutte le vie dell'uomo sembrano pure ai suoi occhi, ma chi scruta gli spiriti è il Signore. |
3 Revela Domino opera tua, et dirigentur cogitationes tuae. | 3 Affida al Signore la tua attività e i tuoi progetti riusciranno. |
4 Universa secundum proprium finem operatus est Dominus; impium quoque ad diem malum. | 4 Il Signore ha fatto tutto per un fine, anche l'empio per il giorno della sventura. |
5 Abominatio Domini est omnis arrogans; manus in manu, non erit innocens. | 5 È un abominio per il Signore ogni cuore superbo, certamente non resterà impunito. |
6 Misericordia et veritate redimitur iniquitas, et in timore Domini declinatur a malo. | 6 Con la bontà e la fedeltà si espia la colpa, con il timore del Signore si evita il male. |
7 Cum placuerint Domino viae hominis, inimicos quoque eius convertet ad pacem. | 7 Quando il Signore si compiace della condotta di un uomo, riconcilia con lui anche i suoi nemici. |
8 Melius est parum cum iustitia quam multi fructus sine aequitate. | 8 Poco con onestà è meglio di molte rendite senza giustizia. |
9 Cor hominis disponit viam suam, sed Domini est dirigere gressus eius. | 9 La mente dell'uomo pensa molto alla sua via, ma il Signore dirige i suoi passi. |
10 Divinatio in labiis regis, in iudicio non errabit os eius. | 10 Un oracolo è sulle labbra del re, in giudizio la sua bocca non sbaglia. |
11 Pondus et statera iusta Domini sunt, et opera eius omnes lapides sacculi. | 11 La stadera e le bilance giuste appartengono al Signore, sono opera sua tutti i pesi del sacchetto. |
12 Abominantur reges agere impie, quoniam iustitia firmatur solium. | 12 È in abominio ai re commettere un'azione iniqua, poiché il trono si consolida con la giustizia. |
13 Voluntas regum labia iusta; qui recta loquitur, diligetur. | 13 Delle labbra giuste si compiace il re e ama chi parla con rettitudine. |
14 Indignatio regis nuntii mortis, et vir sapiens placabit eam. | 14 L'ira del re è messaggera di morte, ma l'uomo saggio la placherà. |
15 In lumine vultus regis vita, et voluntas eius quasi imber serotinus. | 15 Nello splendore del volto del re è la vita, il suo favore è come nube di primavera. |
16 Possidere sapientiam quanto melius est auro; et acquirere prudentiam pretiosius est argento. | 16 È molto meglio possedere la sapienza che l'oro, il possesso dell'intelligenza è preferibile all'argento. |
17 Semita iustorum declinare a malo; custos animae suae, qui servat viam suam. | 17 La strada degli uomini retti è evitare il male, conserva la vita chi controlla la sua via. |
18 Contritionem praecedit superbia, et ante ruinam exaltatio spiritus. | 18 Prima della rovina viene l'orgoglio e prima della caduta lo spirito altero. |
19 Melius est humiliari cum mitibus quam dividere spolia cum superbis. | 19 È meglio abbassarsi con gli umili che spartire la preda con i superbi. |
20 Eruditus in verbo reperiet bona; et, qui sperat in Domino, beatus est. | 20 Chi è prudente nella parola troverà il bene e chi confida nel Signore è beato. |
21 Qui sapiens est corde, appellabitur prudens; et dulcedo labiorum addet doctrinam. | 21 Sarà chiamato intelligente chi è saggio di mente; il linguaggio dolce aumenta la dottrina. |
22 Fons vitae eruditio possidentis; poena stultorum stultitia. | 22 Fonte di vita è la prudenza per chi la possiede, castigo degli stolti è la stoltezza. |
23 Cor sapientis erudiet os eius et labiis eius addet doctrinam. | 23 Una mente saggia rende prudente la bocca e sulle sue labbra aumenta la dottrina. |
24 Favus mellis composita verba, dulcedo animae et sanitas ossium. | 24 Favo di miele sono le parole gentili, dolcezza per l'anima e refrigerio per il corpo. |
25 Est via, quae videtur homini recta, et novissima eius ducunt ad mortem. | 25 C'è una via che pare diritta a qualcuno, ma sbocca in sentieri di morte. |
26 Anima laborantis laborat sibi, quia compulit eum os suum. | 26 L'appetito del lavoratore lavora per lui, perché la sua bocca lo stimola. |
27 Vir impius fodit malum, et in labiis eius quasi ignis ardens. | 27 L'uomo perverso produce la sciagura, sulle sue labbra c'è come un fuoco ardente. |
28 Homo perversus suscitat lites, et mussitator separat familiares. | 28 L'uomo ambiguo provoca litigi, chi calunnia divide gli amici. |
29 Vir iniquus lactat amicum suum et ducit eum per viam non bonam. | 29 L'uomo violento seduce il prossimo e lo spinge per una via non buona. |
30 Qui attonitis oculis cogitat prava, comprimens labia sua perficit malum. | 30 Chi socchiude gli occhi medita inganni, chi stringe le labbra ha già commesso il male. |
31 Corona dignitatis canities, quae in viis iustitiae reperietur. | 31 Corona magnifica è la canizie, ed essa si trova sulla via della giustizia. |
32 Melior est patiens viro forti, et, qui dominatur animo suo, expugnatore urbium. | 32 Il paziente val più di un eroe, chi domina se stesso val più di chi conquista una città. |
33 Sortes mittuntur in sinum, sed a Domino temperantur. | 33 Nel grembo si getta la sorte, ma la decisione dipende tutta dal Signore. |