Eclesiástico/Ben Sirá 19
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBLIA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Un obrero bebedor nunca se enriquecerá, el que desprecia las cosas pequeñas, poco a poco caerá. | 1 - Un operaio ubriacone non diventerà mai ricco, e chi disprezzerà il poco, andrà tra breve in rovina. |
2 Vino y mujeres pervierten a los inteligentes, el que va a prostitutas es aún más temerario. | 2 Il vino e le donne fanno apostatare i saggi e condannano i sensati, |
3 De larvas y gusanos será herencia, el temerario perderá su vida. | 3 e chi s'accoppia alle sgualdrine è un ribaldo. Putredine e vermi s'impossesseranno di lui, e sarà portato come un grande esempio, e sarà tolta via l'anima sua [temeraria]. |
4 Quien se confía enseguida, ligero es de corazón, el que peca, a sí mismo se hace daño. | 4 Chi subito si fida, è leggero di cuore e ne scapiterà, e chi pecca [così] contro l'anima sua, sarà disprezzato. |
5 El que se regodea en el mal será condenado, | 5 Chi gode dell'iniquità, sarà infamato, e chi odia la correzione avrà abbreviata la vita: ma chi odia la loquacità estingue la malizia. |
6 el que odia la verborrea escapará al mal. | 6 Chi pecca contro se stesso, se ne pentirà, e chi trova piacere nelle malizia, sarà infamato. |
7 No repitas nunca lo que se dice, y en nada sufrirás menoscabo. | 7 Non ripetere una parola cattiva e dura, e danno non avrai. |
8 Ni a amigo ni a enemigo cuentes nada, a menos que sea pecado para ti, no le descubras. | 8 Nè all'amico nè al nemico non esporre il tuo sentimento e se hai una colpa, non la svelare. |
9 Porque te escucharía y se guardaría de ti, y en la ocasión propicia te detestaría. | 9 Perchè quegli ti ascolterà e starà in guardia di fronte a te, e simulando giustificare il tuo fallo, ti odierà, e ti starà sempre alle calcagna. |
10 ¿Has oído algo? ¡Quede muerto en ti! ¡Animo, no reventarás! | 10 Hai udito una parola contro il tuo prossimo? muoia in te: sta' tranquillo, non ti farà crepare. |
11 Por una palabra oída ya está el necio en dolores, como por el hijo la mujer que da a luz. | 11 [Ma] per una parola è nelle doglie lo stolto, come geme [una donna] nel parto d'un bambino. |
12 Una flecha clavada en el muslo, tal es la palabra en las entrañas del necio. | 12 Quale una freccia confitta nella coscia carnosa, tale è una parola nel cuore dello stolto. |
13 Interoga a tu amigo: quizá no haya hecho nada, y si acaso lo ha hecho, para que no reincida. | 13 Ammonisci l'amico, [nella speranza] che non abbia fatto [ciò di cui è accusato]; e se l'ha fatto, perchè non torni a farlo. Ammonisci l'amico [nella speranza] che non abbia detto [ciò di cui è accusato]; e se l'ha detto, perchè non lo ripeta. |
14 Interroga a tu prójimo: quizá no ha dicho nada, y si acaso lo ha dicho, para que no repita. | 14 Ammonisci l'amico, perchè frequente è la calunnia; |
15 Interroga a tu amigo: que hay calumnia a menudo, no creas todo lo que se dice. | 15 e non credere ad ogni ciarla. C'è chi sdrucciola con la lingua, ma non con intenzione: |
16 A veces se resbala uno sin querer, y ¿quién no ha pecado con su lengua? | 16 chi invero non ha peccato con la sua lingua? Ammonisci il prossimo, prima d'usar minacce, |
17 Interroga a tu prójimo antes de amenazarle, y obedece a la ley del Altísimo. | 17 e fa' posto al timor dell'Altissimo. |
18 Ogni sapienza è timor del Signore e in essa sta il temere Iddio, e in ogni sapienza è l'adempimento della legge. | |
19 La sapienza non è perizia nel malfare, e il consiglio dei peccatori non è la prudenza. | |
20 Toda sabiduría es temor del Señor, y en toda sabiduría se practica la ley. | 20 C'è una furbizia ch'è insieme abominazione, e c'è lo sciocco a cui manca [solo un po' di] sapienza. |
21 Meglio l'uomo scarso di sapienza e povero d'intelligenza il quale teme [Dio], che colui che abbonda in intelligenza e trasgredisce la legge dell'Altissimo. | |
22 Mas no es sabiduría el conocimiento del mal, no está en el consejo de los pecadores la prudencia. | 22 è una scaltrezza sicura, ma al tempo stesso ingiusta, |
23 Hay un saberlo todo que es abominación, es estúpido el que carece de sabiduría. | 23 e c'è chi riesce con la parola, [pur] esponendo il vero. C'è chi maliziosamente s'abbassa, e le sue viscere sono piene d'inganno! |
24 Más vale ser vacío de inteligencia y lleno de temor, que desbordar prudencia y traspasar la ley. | 24 E s'abbassa all'eccesso con grande umiltà, e china il volto e fa il mezzo sordo, e quando non è osservato, passa avanti. |
25 Hay un saberlo todo que sirve a la injusticia, que para mantener el derecho usa de argucias. | 25 E se per mancanza di forze è impedito di peccare, non appena troverà l'occasione di far del male, farà del male. |
26 Hay malhechor que anda encorvado por el tedio, mas su interior está lleno de dolo: | 26 Dall'aspetto si conosce l'uomo, e dal come una persona si presenta, si riconosce il saggio. |
27 tapándose la cara, haciéndose el sordo, mientras no es reconocido te tomará la delantera. | 27 Il vestire del corpo e il riso de' denti, e il camminar d'un uomo dan conto di lui. |
28 Si por su escasa fuerza no se atreve a pecar, en cuanto encuentre ocasión, se dará a hacer el mal. | 28 C'è una correzione falsa [quella fatta] nell'ira da un uomo che oltraggia, e un giudizio che non è provato esser buono; e c'è chi tace ed è insieme prudente. |