Primo libro di Samuele 10
Compare with another Bible
Change Bible
1Samuele prese allora l’ampolla dell’olio e gliela versò sulla testa, poi lo baciò dicendo: «Non ti ha forse unto il Signore come capo sulla sua eredità?2Oggi, quando sarai partito da me, troverai due uomini presso la tomba di Rachele, sul confine con Beniamino, a Selsach. Essi ti diranno: “Sono state ritrovate le asine che sei andato a cercare, ed ecco che tuo padre non bada più alla faccenda delle asine, ma è preoccupato di voi e va dicendo: Che cosa devo fare per mio figlio?”.3Passerai di là e andrai oltre; quando arriverai alla Quercia di Tabor, vi troverai tre uomini che salgono a onorare Dio a Betel: uno porterà tre capretti, l’altro porterà tre pani rotondi, il terzo porterà un otre di vino.4Ti domanderanno se stai bene e ti daranno due pani, che tu prenderai dalle loro mani.5Giungerai poi a Gàbaa di Dio, dove c’è una guarnigione di Filistei ed entrando in città incontrerai un gruppo di profeti che scenderanno dall’altura preceduti da arpe, tamburelli, flauti e cetre, che agiranno da profeti.6Lo spirito del Signore irromperà anche su di te e ti metterai a fare il profeta insieme con loro, e sarai trasformato in un altro uomo.7Quando questi segni che ti riguardano saranno accaduti, farai quanto vorrai, perché Dio sarà con te.8Scenderai a Gàlgala, precedendomi, ed ecco, io ti raggiungerò per offrire olocausti e immolare sacrifici di comunione. Sette giorni aspetterai, finché io verrò da te e ti indicherò quello che dovrai fare».
9Appena egli ebbe voltato le spalle per partire da Samuele, Dio gli mutò il cuore e tutti questi segni si verificarono il giorno stesso.10Arrivarono là, a Gàbaa, ed ecco una schiera di profeti di fronte a loro; lo spirito di Dio irruppe su di lui e si mise a fare il profeta in mezzo a loro.
11Quanti lo avevano conosciuto prima, vedendolo d’un tratto fare il profeta con i profeti, si dissero l’un l’altro: «Che è accaduto al figlio di Kis? È dunque anche Saul tra i profeti?».12Uno del luogo disse: «E chi è il loro padre?». Per questo passò in proverbio l’espressione: «È dunque anche Saul tra i profeti?».13Quando ebbe terminato di profetare andò sull’altura.14Lo zio di Saul chiese poi a lui e al suo domestico: «Dove siete andati?». Rispose: «A cercare le asine e, vedendo che non c’erano, ci siamo recati da Samuele».15Lo zio di Saul soggiunse: «Raccontami quello che vi ha detto Samuele».16Saul rispose allo zio: «Ci ha assicurato che le asine erano state ritrovate». Ma non gli riferì il discorso del regno, che gli aveva tenuto Samuele.
17Samuele convocò il popolo davanti a Dio a Mispa18e disse agli Israeliti: «Dice il Signore, Dio d’Israele: Io ho fatto salire Israele dall’Egitto e l’ho liberato dalla mano degli Egiziani e dalla mano di tutti i regni che vi affliggevano.19Ma voi oggi avete ripudiato il vostro Dio, il quale solo vi salva da tutti i vostri mali e da tutte le tribolazioni. E gli avete detto: “Costituisci un re sopra di noi!”. Ora mettetevi davanti a Dio distinti per tribù e per casati».20Samuele fece accostare ogni tribù d’Israele e fu sorteggiata la tribù di Beniamino.21Fece poi accostare la tribù di Beniamino distinta per casati e fu sorteggiato il casato di Matrì e fu sorteggiato Saul figlio di Kis. Si misero a cercarlo, ma non lo si trovò.22Allora consultarono di nuovo il Signore: «È venuto qui quell’uomo?». Disse il Signore: «Eccolo nascosto in mezzo ai bagagli».23Corsero a prenderlo di là ed egli si collocò in mezzo al popolo: sopravanzava dalla spalla in su tutto il popolo.24Samuele disse a tutto il popolo: «Vedete dunque chi il Signore ha eletto, perché non c’è nessuno in tutto il popolo come lui». Tutto il popolo proruppe in un grido: «Viva il re!».25Samuele espose a tutto il popolo il diritto del regno e lo scrisse in un libro, che depositò davanti al Signore. Poi Samuele congedò tutto il popolo, perché ognuno tornasse a casa sua.26Anche Saul tornò a casa, a Gàbaa, e lo seguirono uomini valorosi, ai quali Dio aveva toccato il cuore.27Ma degli uomini perversi dissero: «Potrà forse salvarci costui?». Così lo disprezzarono e non vollero portargli alcun dono. Ma egli rimase in silenzio.
Note:
1Sam 10,1:il Signore ti ha unto capo sopra... questo ti sarà il segno: con i LXX e volg.; il TM omette.
1Sam 10,2:Zelzach: parola incomprensibile; i LXX la collegano alla radice clh, «saltare»; la volg. sembra aver letto cohorajm, «mezzogiorno». - La frontiera è quella tra Beniamino ed Efraim, da dove viene Saul. Come in Ger 31,15, è l'antica tradizione sulla tomba di Rachele che in seguito è stata posta vicino a Betlemme dove la si mostra ancora (cf. la glossa di Gen 35,19).
1Sam 10,5:Gàbaa di Dio: altro nome di Gàbaa, la patria di Saul (vv 10s; 1Sam 11,4; 1Sam 15,34).
1Sam 10,5:una guarnigione: o «posto» o «stele»; BJ preferisce: «il prefetto». Le versioni hanno il singolare; il TM il plurale. - L'inciso (dove... Filistei) è una glossa che prepara 1Sam 13,3 . - Questi «profeti», che vivevano in gruppi, domandavano alla musica e alla gesticolazione degli arti un'estasi che diventava contagiosa (1Sam 19,20-24; 1Re 22,10s). Sono stati paragonati alle confraternite moderne dei Dervisci. I popoli confinanti con Israele conoscevano (così i profeti di Baal, 1Re 18,25-29) questa forma inferiore di vita religiosa che il culto di Jahve dovette tollerare a lungo (1Re 18,4). Si ritrovano, rinsaviti, nei circoli di Eliseo (2Re 2,3+). I grandi profeti d'Israele saranno di un'altra classe (vedere l'introduzione ai profeti).
1Sam 10,8:Gàlgala: vicino a Gerico (cf. Gs 4,19+). Il v 8 è una inserzione, per preparare 1Sam 13,8-15 , di fonte diversa.
1Sam 10,12:«E chi è il loro padre?»: il racconto originale doveva narrare il compimento dei due primi segni.
1Sam 10,13:sull'altura: con il TM; BJ con i LXX traduce: «a Gàbaa».
1Sam 10,17:Tradizione del santuario di Mizpa (cf. 1Sam 7,5+), parallela a quella dell'unzione (1Sam 9,26-10,16). Per questo sorteggio, cf. Gs 7,14-18 .
1Sam 10,21:Fece allora venire la famiglia di Matri per singoli individui: con i LXX il TM omette.
1Sam 10,22:«E' venuto qui l'uomo o no?»: con i LXX; il TM legge: «E' venuto qui un uomo?».
1Sam 10,25:i diritti del regno: questi «diritti del regno» (cf. 1Sam 8,11-13) sono qui un testo scritto, un trattato che lega il re e il popolo (cf. 2Re 11,17).
1Sam 10,26:uomini valenti: con i LXX; il TM è corrotto.
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Ne Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gn Mi Na Ab Sof Ag Zc Ml Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Ts 2Ts 1Tm 2Tm Tt Fm Eb Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap