Siracide 32
Compare with another Bible
Change Bible
1Ti hanno fatto capotavola? Non esaltarti;
comportati con gli altri come uno di loro.
Pensa a loro e poi mettiti a tavola;
2quando avrai assolto il tuo compito, accòmodati
per ricrearti con loro
e ricevere la corona per la tua cortesia.
3Parla, o anziano, ciò ti s'addice,
ma con discrezione e non disturbare la musica.
4Quando ascolti non effonderti in chiacchiere,
non fare fuori luogo il sapiente.
5Sigillo di rubino in un anello d'oro
è un concerto musicale in un banchetto.
6Sigillo di smeraldo in una guarnizione d'oro
è la melodia dei canti unita alla dolcezza del vino.
7Parla, giovinetto, se è necessario,
ma appena un paio di volte, se interrogato.
8Compendia il tuo discorso, molte cose in poche parole;
compòrtati come uno che sa ma che tace.
9Fra i grandi non crederti loro uguale,
se un altro parla, non ciarlare troppo.
10Prima del tuono viene la folgore,
la grazia precede l'uomo modesto.
11All'ora stabilita àlzati e non restare per ultimo,
corri a casa e non indugiare.
12Là divèrtiti e fa' quello che desideri,
ma non peccare con un discorso arrogante.
13Per tutto ciò benedici chi ti ha creato,
chi ti colma dei suoi benefici.
14Chi teme il Signore accetterà la correzione,
coloro che lo ricercano troveranno il suo favore.
15Chi indaga la legge ne sarà appagato,
ma l'ipocrita vi troverà motivo di scandalo.
16Quanti temono il Signore troveranno la giustizia,
le loro virtù brilleranno come luci.
17Un uomo peccatore schiva il rimprovero,
trova scuse secondo i suoi capricci.
18Un uomo assennato non trascura l'avvertimento,
quello empio e superbo non prova alcun timore.
19Non far nulla senza riflessione,
alla fine dell'azione non te ne pentirai.
20Non camminare in una via piena d'ostacoli,
per non inciampare contro i sassi.
21Non fidarti di una via senza inciampi,
22e guàrdati anche dai tuoi figli.
23In ogni azione abbi fiducia in te stesso,
poiché anche questo è osservare i comandamenti.
24Chi crede alla legge è attento ai comandamenti,
chi confida nel Signore non resterà deluso.
Note:
Sir 32,1:capotavola: l'istituzione di sontuosi banchetti con un «organizzatore» tirato a sorte o per elezione (cf. 2Mac 2,27; Gv 2,8) sembra essersi diffusa in Palestina sotto l'influsso dei greci o dei romani. I rabbini metteranno in guardia gli ebrei pii da queste consuetudini; Ben Sira raccomanda solo le buone maniere.
Sir 32,2:Riguardo alle corone durante i festini cf. Is 28,1-4; Sap 2,8 .
Sir 32,3:la musica: può indicare sia la musica o il canto, sia ogni manifestazione d'arte: poesia, rappresentazione drammatica, ecc.
Sir 32,12:L'ebr.: «nel timore di Dio e non nella privazione».
Sir 32,16:troveranno la giustizia. .. come luci: con gr.; l'ebr. legge: «comprendono la giustizia e fanno uscire dall'oscurità il loro pensiero».
Sir 32,17:trova scuse: con il gr.; l'ebr. ha: «trasgredisce la legge».
Sir 32,18:L'ebr. legge: «Il saggio non nasconde la saggezza; l'orgoglioso e l'empio non osservano la legge».
Sir 32,19:Oppure: «e non pentirti quando stai facendo qualche cosa».
Sir 32,23:abbi fiducia in te stesso: con il gr.; BJ con l'ebr. ha: «vigila su te stesso».
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051
Gen Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Ne Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gn Mi Na Ab Sof Ag Zc Ml Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Ts 2Ts 1Tm 2Tm Tt Fm Eb Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap