Proverbi 9
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA RICCIOTTI | BIBBIA CEI 2008 |
|---|---|
| 1 - La Sapienza si è fabbricata una casa, ha tagliato sette colonne, | 1 La sapienza si è costruita la sua casa, ha intagliato le sue sette colonne. |
| 2 macellò le sue carni, mescè il vino, imbandì la sua mensa; | 2 Ha ucciso il suo bestiame, ha preparato il suo vino e ha imbandito la sua tavola. |
| 3 ad invitare mandò le sue ancellealla cittadella ed ai bastioni della città: | 3 Ha mandato le sue ancelle a proclamare sui punti più alti della città: |
| 4 «Chi è fanciullo venga da me»; e a quelli scemi di senno ha detto: | 4 «Chi è inesperto venga qui!». A chi è privo di senno ella dice: |
| 5 «Venite, mangiate del mio pane, bevete il vino ch'io vi mescei. | 5 «Venite, mangiate il mio pane, bevete il vino che io ho preparato. |
| 6 Lasciate la fanciullaggine e vivrete e camminate per la via della prudenza». | 6 Abbandonate l’inesperienza e vivrete, andate diritti per la via dell’intelligenza». |
| 7 Chi corregge il beffardo fa torto a se stesso, e chi ammonisce l'empio si contamina. | 7 Chi corregge lo spavaldo ne riceve disprezzo e chi riprende il malvagio ne riceve oltraggio. |
| 8 Non riprendere il beffardo affinchè non ti odi, avvertisci il saggio e t'amerà. | 8 Non rimproverare lo spavaldo per non farti odiare; rimprovera il saggio ed egli ti sarà grato. |
| 9 Dà occasione al saggio d'imparare e diventerà più saggio, amma estra il giusto e sarà sollecito d'imparare. | 9 Da’ consigli al saggio e diventerà ancora più saggio; istruisci il giusto ed egli aumenterà il sapere. |
| 10 Il principio della sapienza è il timor di Dio e la scienza dei santi è prudenza. | 10 Principio della sapienza è il timore del Signore, e conoscere il Santo è intelligenza. |
| 11 Perchè per me si moltiplicheranno i tuoi giorni e ti si aggiungeranno anni di vita. | 11 Per mezzo mio si moltiplicheranno i tuoi giorni, ti saranno aumentati gli anni di vita. |
| 12 Se sarai savio lo sarai per te; se farai l'insolente tu solo ne porterai il danno. | 12 Se sei sapiente, lo sei a tuo vantaggio, se sei spavaldo, tu solo ne porterai la pena. |
| 13 Donna stolta e ciarliera, piena di frivolezze e che non sa nulla di nulla, | 13 Donna follia è irrequieta, sciocca e ignorante. |
| 14 siede all'uscio di casa sua o sopra qualche sedile sull'alto della città, | 14 Sta seduta alla porta di casa, su un trono, in un luogo alto della città, |
| 15 per chiamare coloro che passano per via e tirano dritto per la loro strada: | 15 per invitare i passanti che vanno diritti per la loro strada: |
| 16 «Chi è fanciullo si volga a me»; e a chi è senza giudizio ha detto: | 16 «Chi è inesperto venga qui!». E a chi è privo di senno ella dice: |
| 17 «Le acque furtive son più dolci e il pane di soppiatto è più saporito». | 17 «Le acque furtive sono dolci, il pane preso di nascosto è gustoso». |
| 18 E quelli non sanno che vi sono i demoni là dentro, e che i suoi convitati vanno nelle profondità dell'Inferno. | 18 Egli non si accorge che là ci sono le ombre e i suoi invitati scendono nel profondo del regno dei morti. |
ITALIANO
ENGLISH
ESPANOL
FRANCAIS
LATINO
PORTUGUES
DEUTSCH
MAGYAR
Ελληνική
לשון עברית
عَرَبيْ