Isaiæ 29
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Vae Ariel, Ariel, civitas, quam circumdedit David! Addite annum ad annum, sollemnitates evolvantur; | 1 Guai ad Arièl, ad Arièl, città dove pose il campo Davide! Aggiungete anno ad anno, si avvicendino i cicli festivi. |
2 et circumvallabo Ariel, et erit maeror et maestitia, et erit mihi quasi Ariel. | 2 Io metterò alle strette Arièl, ci saranno gemiti e lamenti. Tu sarai per me come un vero Arièl, |
3 Et circumdabo te quasi sphaeram et iaciam contra te aggerem et munimenta ponam in obsidionem tuam. | 3 io mi accamperò come Davide contro di te e ti circonderò di trincee, innalzerò contro di te un vallo. |
4 Humiliaberis, de terra loqueris, et de pulvere vix audietur eloquium tuum, et erit quasi pythonis de terra vox tua, et de humo eloquium tuum mussitabit. | 4 Allora prostrata parlerai da terra e dalla polvere saliranno fioche le tue parole; sembrerà di un fantasma la tua voce dalla terra, e dalla polvere la tua parola risuonerà come bisbiglio. |
5 Et erit sicut pulvis tenuis multitudo superborum tuorum, et sicut palea volans multitudo fortium. Eritque repente confestim, | 5 Sarà come polvere fine la massa dei tuoi oppressori e come pula dispersa la massa dei tuoi tiranni. Ma d'improvviso, subito, |
6 a Domino exercituum visitaberis in tonitruo et commotione terrae, magno fragore, turbine et tempestate et flamma ignis devorantis. | 6 dal Signore degli eserciti sarai visitata con tuoni, rimbombi e rumore assordante, con uragano e tempesta e fiamma di fuoco divoratore. |
7 Et erit sicut somnium visionis nocturnae multitudo omnium gentium, quae dimicant contra Ariel, et omnes, qui pugnant contra eam et contra munimenta eius et oppressores eius; | 7 E sarà come un sogno, come una visione notturna, la massa di tutte le nazioni che marciano su Arièl, di quanti la attaccano e delle macchine poste contro di essa. |
8 Et sicut somniat esuriens, et ecce comedit, cum autem fuerit expergefactus, vacua est anima eius; et sicut somniat sitiens, et ecce bibit et, postquam fuerit expergefactus, lassus adhuc sitit, et anima eius vacua est, sic erit multitudo omnium gentium dimicantium contra montem Sion. | 8 Avverrà come quando un affamato sogna di mangiare, ma si sveglia con lo stomaco vuoto; come quando un assetato sogna di bere, ma si sveglia stanco e con la gola riarsa: così succederà alla folla di tutte le nazioni che marciano contro il monte Sion. |
9 Obstupescite et admiramini, excaecamini et caeci estote, inebriamini et non a vino, vacillate et non ab ebrietate. | 9 Stupite pure così da restare sbalorditi, chiudete gli occhi in modo da rimanere ciechi; ubriacatevi ma non di vino, barcollate ma non per effetto di bevande inebrianti. |
10 Quoniam miscuit vobis Dominus spiritum soporis, clausit oculos vestros et capita vestra operuit. | 10 Poiché il Signore ha versato su di voi uno spirito di torpore, ha chiuso i vostri occhi, ha velato i vostri capi. |
11 Et erit vobis visio omnis sicut verba libri signati; quem cum dederintscienti litteras dicentes: “ Lege istum ”, respondebit: “ Non possum,signatus est enim ”. | 11 Per voi ogni visione sarà come le parole di un libro sigillato: si da' a uno che sappia leggere dicendogli: "Leggilo", ma quegli risponde: "Non posso, perché è sigillato". |
12 Et dabitur liber nescienti litteras diceturque ei: “Lege ”, et respondebit: “ Nescio litteras ”. | 12 Oppure si da' il libro a chi non sa leggere dicendogli: "Leggilo", ma quegli risponde: "Non so leggere". |
13 Et dixit Dominus: “ Eo quod appropinquat populus iste ore suo et labiis suis glorificat me, cor autem eius longe est a me, et est timor eorum erga me velut mandatum hominum perceptum, | 13 Dice il Signore: "Poiché questo popolo si avvicina a me solo a parole e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lontano da me e il culto che mi rendono è un imparaticcio di usi umani, |
14 ideo ecce ego addam ut admirationem faciam populo huic miraculo grandi et stupendo: peribit sapientia sapientium eius, et prudentia prudentium eius abscondetur ”. | 14 perciò, eccomi, continuerò a operare meraviglie e prodigi con questo popolo; perirà la sapienza dei suoi sapienti e si eclisserà l'intelligenza dei suoi intelligenti". |
15 Vae, qui profunde a Domino consilium abscondunt, quorum sunt in tenebris opera, et dicunt: “ Quis videt nos, et quis novit nos? ”. | 15 Guai a quanti vogliono sottrarsi alla vista del Signore per dissimulare i loro piani, a coloro che agiscono nelle tenebre, dicendo: "Chi ci vede? Chi ci conosce?". |
16 Perversa cogitatio vestra! Numquid quasi lutum reputabitur figulus, ut dicat opus factori suo: “ Non fecisti me ”; et figmentum dicat fictori suo: “ Non intellegis ”? | 16 Quanto siete perversi! Forse che il vasaio è stimato pari alla creta? Un oggetto può dire del suo autore: "Non mi ha fatto lui"? E un vaso può dire del vasaio: "Non capisce"? |
17 Nonne adhuc in modico et in brevi convertetur Libanus in hortum, et hortus in saltum reputabitur? | 17 Certo, ancora un po' e il Libano si cambierà in un frutteto e il frutteto sarà considerato una selva. |
18 Et audient in die illa surdi verba libri, et de tenebris et caligine oculi caecorum videbunt. | 18 Udranno in quel giorno i sordi le parole di un libro; liberati dall'oscurità e dalle tenebre, gli occhi dei ciechi vedranno. |
19 Et addent mites in Domino laetitiam, et pauperrimi hominum in Sancto Israel exsultabunt; | 19 Gli umili si rallegreranno di nuovo nel Signore, i più poveri gioiranno nel Santo di Israele. |
20 quoniam defecit, qui praevalebat, consummatus est illusor, et succisi sunt omnes, qui vigilabant super iniquitatem, | 20 Perché il tiranno non sarà più, sparirà il beffardo, saranno eliminati quanti tramano iniquità, |
21 qui peccare faciebant homines in verbo et arguentem in porta supplantabant et deiecerunt inanibus verbis iustum. | 21 quanti con la parola rendono colpevoli gli altri, quanti alla porta tendono tranelli al giudice e rovinano il giusto per un nulla. |
22 Propter hoc haec dicit Dominus ad domum Iacob, qui redemit Abraham: “ Non modo confundetur Iacob, nec modo vultus eius erubescet; | 22 Pertanto, dice alla casa di Giacobbe il Signore che riscattò Abramo: "D'ora in poi Giacobbe non dovrà più arrossire, il suo viso non impallidirà più, |
23 sed, cum viderit opera manuum mearum, in medio sui sanctificabunt nomen meum et sanctificabunt Sanctum Iacob et Deum Israel pavebunt, | 23 poiché vedendo il lavoro delle mie mani tra di loro, santificheranno il mio nome, santificheranno il Santo di Giacobbe e temeranno il Dio di Israele. |
24 et scient errantes spiritu sapientiam, et mussitatores discent doctrinam ”. | 24 Gli spiriti traviati apprenderanno la sapienza e i brontoloni impareranno la lezione". |