Lo Santo Vangelio seconno Matteo 22
1E GIESÙ accommenzaje da capo a pparlà co lloro pe pparabbola, dicenno:2Lo regno de lo cielo è ssimmele a no rre, che ffacette lo sposalizio de lo figlio sujo.3Emmannaje li serviture suoje a cchiamma li mmitate pe lo sposalizio, e nnon voleveno venì.4Nce mannaje cierte aute serviture, dicenno: Dicite a li mmitate: Ecco ca aggio apparicchiato lo taffio, se so scannate le vvitelle, e li pulle ngrassate se so accise; tutto è llesto: venite a lo sposalizio.5E cchille non se nne ncarricajeno: e ss'avviajeno chi a lo casino, e cchi pe le ffacenne soje:6Cierte aute fremmajeno li serviture, e ddoppo d'averle ditto no sacco de mmale parole ll' accedettero.7Lo rre quanno lo ssentette, se mpestaje: e mmannanno li sordate, sterminaje li mmicidiarie, e ffacette abbruscià la cetà lloro.8Tanno dicette a li serviture suoje: Lo sposalizio è ppronto, ma li mmitate non ne fujeno degne.9Addonca faciteve a li pontune de le strate, e cchi trovate trovate, chiammatele a li festine.10E asciute li cortiggiane pe le vvie, ammazzam morrajeno tutte chille, che ttrovajeno, buone e ccattive: e la festa de lo sposalizio fuje zeppa de banchettiante.11Po trasette lo rre a vvedė li commitate, e vvedette, ca nc'era n'ommo, che nnon steva vestuto co lo vestito de sposalizio.12E lle dicette: Amico, comme te si nficcato cca mmiezo non tenenno lo vestito de festa? A cchillo le scennette la lengua ncanna.13Tanno dicette lo rre a li serviente: Attaccatelo pe le mmane e ppe li piede a la pecorina, e gghiettatelo dinto a lo scuretorio de fora: llà nce sarrà cchianto, e zzerrià de diente.14Pocca assaje so li chiammate, ma poche li scivete.15Tanno jennosenne li Fariseje, facettero no con cistoro p'arravogliarlo dinto a le pparole.16E lle mannano li discipole lloro nzieme co ccierte Errodiane, dicenno: Masto, nuje sapimmo, ca tu sì ssincero, e nzigne la strata de Ddio a ttenore de la veretà, e nnon te piglie penziero de nisciuno: pocca tu non guarde nfaccia a ll'uommene:17Di mo a nnuje, a tte che te pare, è ppremmesso si o no de pavà lo cienzo a Ccesare?18Ma Giesù canoscenno la nfamità lloro, responnette: Bizzuoche fauze, pecchè mme tentate?19Mostateme la moneta de lo cienzo. E ll'appre sentajeno no piezzo.20E Giesù lle dicette: De chi è sta capa e sta scrizzione, che nce sta ncoppa?21E cchille responnettero: E dde Cesare. E ttanno Giesù: Addonca date a Ccesare le ccose, che sso de Cesare: e ddate a Ddio le ccose, che sso de Ddio.22Sentenno chesto restajeno de stucco, e llassannolo se nne jettero.23Lo stesso juorno se ll'accostajeno li Sadduceje, che nnon ce credono a la resurrezzione: e lo nterrocajeno,24Dicenno: Masto, Mosè dicette: Si quarcuno more senza figlie, ca lo frate se sposa la cainata, e rresusceta la razza de lo frate sujo.25Ora nc' erano nfra de nuje sette frate: e lo primmo, nzoratose, morette: e nnon avenno figlie, lassaje la mogliera a lo frate sujo.26Accossi lo secunno, e lo terzo pe nzi a lo settemo.27A llurdemo de tutte purzì la femmena s'arre cettaje.28Ora mo quanno resuscetarranno, la femmena a cchi de li sette sarrà mmogliera? pecchè tutte quante la tenettero.29Ma Giesù responnette: State scarze de notizie, non sapenno nè la Scrittura, nè la potenzia de Ddio.30Pecchè quanno se resuscetarrà, non ce sarrà cchiù chi se nzora, nè cchi se mmarita: ma sarranno comme a ll' angiole de Ddio ncielo.31Ma ncoppa a la resurrezzione de li muorte, vuje non avite leggiuto chello, che ve fuje ditto da Ddio, quanno ve dicette:32Io so lo Ddio d'Abbramo, lo Ddio d'Aisacco, lo Ddio de Giacobbe? Isso non è Ddio de li muorte, ma de li vive.33E ssentenno chesto la folla, restaje alloccuta pe la dottrina soja.34Ma li Fariseje sentenno, ca Giesù aveva ammarrata la vocca a li Sadduceje, s'aunettero nfra lloro:35E uno de lloro dottore de la legge, pe ttentarlo, ll'addimmannaje:36Masto, qual è lo commannamiento gruosso de la legge?37Giesù le dicette: Ama a lo Signore Ddio tujo co ttutto lo core tujo, co ttutta ll'anema toja, co ttutto lo penziero tujo.38Chisto è lo cchiù ggruosso, e lo primmo commannamiento.39Lo secunno po é ssimmele a cchisto: Ama a lo prossemo tujo, comme a tte stesso.40Dinto a sti duje commannamiente nce sta tutta la legge, e li profete.41Emmente li Fariseje stevano raunate, Giesù ll'ad dimmannaje,42Dicenno: A vvuje che ve pare de lo Cristo? de chi è ffiglio? Le responneno: De Ddavide.43Isso lle dicette: E ccomme Ddavide nvesione роlo chiamma Signore, dicenno:44Dicette lo Signore a lo Signore mio: Assettate a la deritta mia, pe nzi a quanno non veco li nemmice tuoje pe scannetiello sotto a li piede tuoje?45Si donca Ddavide lo chiamma Signore, comm'è, ca l'è ffiglio?46E nnisciuno poteva pepetià: nè nce fuje da chella jurnata chi avesse avuto coraggio de spiarle cchiù nniente.