Scrutatio

Venerdi, 2 maggio 2025 - Sant´ Atanasio ( Letture di oggi)

Lo Santo Vangelio seconno Matteo 16


1ESSE l'accostajeno li Fariseje, e li Sadduceje pe ttentarlo: e lo priajeno de farle avvedè quarche ssegno da lo cielo.2Ma isso responenno, lle dicette: Quann' è ssera vuje dicite: Farrà bon tiempo, pecchè nce sta russo ncielo.3E la matina: Ogge è ttemporale, pecchè lo cielo è scuro, e nce sta russo.4Donca sapite canoscere la faccia de lo cielo: e ppo non site bbuone a ccanoscere li signe de lo tiempo? Sta razza malandrina e ncredula va cercanno no segno: e sto segno non se le darrà, si non è lo segno de Giona profeta. E llassannole, se nne jette.5E li discipole suoje avenno passato lo lavo, se scordedajeno de pigliarse no poco pane.6E isso lle dicette: Aprite ll' uocchie, e gguardateve da lo crisceto de li Fariseje e dde li Sadduceje.7Ma chille stevano penzuse nfra lloro e lloro di cenno: Non avimmo portato pane.8E Giesù, che lo ssapeva, dicette: Pecchè state mpenziero nfra vuje e vvuje, gente de poca fede, pecchè non tenite pane?9Non ntennite ancora, e nnon v'allicordate de li cinco panielle pe li cincomilia uommene, e quanta panare n'aunasteve?10Nè dde li sette panielle pe li quattomilia uommene, e quanta sporte ne pigliasteve?11E ccomme non capite, ca non è lope ppane, ca viaggio ditto: Guardateve da lo crisceto de li Fariseje, e dde li Sadduceje?12Tanno capettero, ca non aveva ditto de guardarse da lo crisceto de lo ppane, ma da le llezzione de li Fariseje e dde li Sadduceje.13Giesù po se nne jette da le pparte de Cesarea de Felippo: e addimmannava a li discipole suoje, dicenno: Chi diceno ll' uommene, ca è lo Figlio de ll' ommo?14Ettanno responnettero: Cierte diceno Giovanne Battista, cierte Elia, ciert' aute po Geremia, o quarcuno de li profete.15E Giesù lle dicette: E vvuje chi dicite, ca songo io?16Responnette Simone Pietro, e ddicette: Tu si Ccristo, lo figlio de Ddio vivo.17Responnenno po Giesù le dicette: Viato a tte, Simone Bar - Jona: pecchè non te l'à fatto canoscere la carne, e lo sango, ma lo Patre mio, che sta ncielo.18E io te dico, ca tu si Pietro, e ncoppa a sta preta fravecarraggio la cchiesia mia, e le pporte de lo nfierno non mmalarranno contra a essa.19E a tte darraggio le cchiave de lo regno de lo cielo. E ttutto chello, ch'attaccarraje ncoppa a la terra, sarrà attaccato pure ncielo: e ttutto chello, che sciogliarraje ncoppa a la terra, purzi ncielo sarrà sciuoveto.20Tanno commannaje a li discipole suoje de non dicere a nnisciuno, ca isso era Giesù Cristo.21Da tanno po Giesù accommenzaje a ffà canoscere a li discipole suoje, ca isso aveva ji nGierusalemme, e ppatè cose assaje da ll'anziane, e dda li Scribbe, e dda li cape de li sagiardote, e cca aveva essere acciso, e rresuscità doppo tre gghiuorne.22E Pietro tirannolo a spartata, accommenzaje a strillarlo dicenno: Arrassosia, Signo: chesto non te succedarrà.23E isso se votaje a Pietro, e lle dicette: Va, vattenne da vicino a mme, satanà, tu mme si de scannalo: pecchè non aje la sapienzia de Ddio, machella de ll'uommene.24Tanno Giesù dicette a li discipole suoje: Chi vo veni appriesso a mme, che s'annea ntutto e ppe ttutto, afferra la croce soja, e mme venga appriesso.25Pecchè chi vorrà sarvà ll'anema soja, la per darrà: e cchi perdarrà ll'anema soja p'ammore mio, la trovarrà.26Pecchè che sserve a ll'ommo d'abbuscarse tutto lo munno, si perde ll'aneina? E cche ccosa darrà ll'ommo a ccagno pe ll anema soja?27Lo Figlio de ll'ommo venarrà co ll'angiole suoje, e cco la grolia de lo Patre sujo: e ttanno rennarrà a ognuno ll' opere lloro.28Accossì è ve dico, nce so ccierte de chille, che stanno ccà, che nnon provarranno la morte, primma de vedė trasi lo Figlio de ll'ommo dinto a lo regno sujo