Lo Santo Vangelio seconno Matteo 15
1TANNO se ll'accostajeno da Gierusalemme cierte Scribbe, e ccierte Fariseje, e lle dicettero:2Comm'è, ca li discipole tuoje se votteno arreto a le spalle li ditte de ll'anziane? ca non se lavano le mmane quanno magnano lo ppane.3Ma isso lle responnette: E vvuje pure comm'è; ca ve vottate arreto a le spalle lo commannamiento de Ddio p'ammore de chello, che nce ànno lassato ditto? Pecchè Ddio à ditto:4Onora a lo patre e a la mamma, e: Cchi mmaledice a lo patre, o a la mamma à dd'avè la pena de morte.5Ma vuje aute dicite: Ognuno pò dicere a lo patre, o a la mamma: Ogne rrialo portato da me, farrà bbene pure a tte:6E nnon ajutarrà a lo patre sujo, o a la mamma soja: e accossi p'ammore de chello, che v'ànno lassato ditto, vuje non nn'avite fatto niente de lo commannamiento de Ddio.7Fauze devote, v'annevenaje buono Isaia, dicenno:8Chisto popolo me dà annore co la vocca: ma lo core lloro sta lontano da me.9Pe ssenza raggione riguardano a mme, quanno mparano dottrina e commannamiente d'uommene.10E ddoppo che se chiammaje la folla, le dicette: Sentite, e ntennite.11Non è cchello, che ttrase pe la vocca, che sporca ll'ommo: ma chello, ch' esce da la vocca, chesto è, cche sporca ll'ommo.12Tanno li discipole suoje accostannose, le dicettero: Saje, ca li Fariseje, sentenno sto trascurzo, se nne so scannalezzate?13Ma isso responnette: Ogne cchianta, che nnon è stata pastenata da lo Patre mio de lo cielo, sarrà sradecata.14Lassatele sta a lloro: so ccecate, e pportano cecate. Si po no cecato porta n'auto cecato, tutte e dduje cadeno dinto a lo fuosso.15Tanno Pietro responnenno, le dicette: Fance canoscere chesta parabbola.16Ma isso dicette: Vuje pure site ancora senza cerviello?17Non capite, ca tutto chello, che ttrase pe la vocca, va dinto a la panza, e sse caccia dinto a la latrina?18Ma chelle ccose, che esceno da la vocca, esceno da lo core, e ccheste sporcano ll' omino.19Pecchè da lo core esceno li male penziere, li mmecidie, li mbruoglie co le mmaretate, e cco le zzitelle, ll'arruobbe, le ffauze testemmonia, le gghiastemme.20Cheste so le ccose, che sporcano ll'ommo. Ma lo mmagnà senza lavarse le mmane, non sporca ll ommo.21E asciuto da llà Giesù se nne jette da la bbanna de Tiro e dde Sidone.22E eccote na femmena cananea asciuta da chille contuorne strillava, dicennole: Signò, figlio de Ddavide, agge compassione de me: la figlia mia è bbona ncojetata da lo demmonio.23Ma isso non le responnette nisciuna parola. Eli discipole suoje accostannose lo priavano, e lle dice veno: Mannane a cchesta: ca nce va alluccanno appriesso.24Ma isso responnette: Io so stato mannato schitto pe le ppecore sperdute de la casa de Straele.25Ma chella venette, e ll'adoraje, dicenno: Signo, ajutame.26Lo quale responnenno dicette: Non va buono de piglià lo ppane de li figlie, e gghiettarlo a li cane.27Ma essa dicette: Sissignore: pecchè pure li canille se magnano le mmolliche, che vvanno nterra da la tavola de li patrune lloro.28Tanno Giesù responnenno, le dicette: Bella femmena mia, la fede toja è ggranne: te sia fatto chello, che ttu vuoje. E dda chillo momento la figlia soja fuje sanata.29E ddoppo che se nne partette da llà Giesù, jette rente a lo mare de Galilea: e ssagliuto ncoppa a no monte, llà se steva assettato.30E sse ll'accostaje na grossa folla de popolo, che pportava co essa mute, cecate, zuoppe, struppiate, e assaje aute malate: e li gghiettajeno a li piede suoje, e li ssanaje:31De manera ca la folla ne rummaneva stunata, vedenno, ca li mute parlavano, li zuoppe cammenavano, e li cecate nce vedeveno: e nne devano grolia a lo Ddio de Straele.32Ma Giesù, chiammatese li discipole suoje, lle dicette: Aggio piatà de sta folla, che dda tre gghiuorne secuta a starse co mmico, e nnon ave che mmagnà: e nnon ne li vvoglio mannà arreto diune, pecchè ponno cade de famma pe la via.33E li discipole le dicettero: Da ddo pigliammo tanto pane dinto a no desierto, pe ssazzià tutta chesta folla?34E Giesù lle dicette: Quanta panielle tenite? E llo ro responnettero: Sette, e ccierte piscetielle.35E isso commannaje a la folla d'assettarse pe nterra.36E ppiglianno chille sette panielle, e chille pisce, e rrengrazzianno, li spezzaje, e li ddette a li discipole suoje, e li discipole li ddettero a lo popolo.37E ttutte magnajeno, e sse sazziajeno. E dde le tuozze rummase, n'aunajeno sette sporte chiene.38Chille po, che mmagnajeno erano quattomilia uommene, senza li peccerille e le ffeminene.39Emmannatane la folla, sagliette dinto a na var chetta: e gghiette pe li contuorne de Maggedan.