Lo Santo Vangelio seconno Matteo 2
1ESSENNO addonca nato Giesù m Bettelemme de Giuda a li juorne de lo rre Erode, eccote ca li Magge da lo levante venettero nGierusalemme,2Dicenno: Addò sta lo rre de li Giudeje, ch'è nnato? pocca avimmo vista la stella soja a lo levante, e ssimmo venute pe ll'adorà.3Lo rre Erode nninche sentette ste ccose, se ngro gnaje, e nzieme co isso tutta Gierusalemme.4E aunite tutte li cape de li sagiardote, e li Scribbe de lo popolo, ll'addimmannaje, addò aveva da nascere Cristo.5Ma chille le responnettero: mBettelemme de Giuda. Pecchè accossì è stato scritto da lo profeta:6E ttu Bettelemme paese de Giuda, non si la cchiù ppeccerella tra li cape de Giuda: pecchè da te esciarrà lo capitanio, che ggovernarrà lo popolo mio de Straele.7Tanno Erode, chiammatese li Magge nzecreto, se nfrommaje da lloro buono e mmeglio, da quanto tiempo era comparza a lloro la stella:8Emmannannole mBettelemme, dicette: Jate, e addimmannate lo mmeglio, che ppotite de lo peccerillo: e quanno ll'avite asciato, facitemmello assapè, azzò che io pure vaco a adorarelo.9Chille doppo che ssentettero le pparole de lo rre, se nne jettero. E tteccote ca la stella, ch'avevano vista a lo levante, jeva nnante a lloro, pe nfi ch'arrevata a lo pizzo, addò steva lo bammino, se fremmaje.10Vedenno po la stella n'avettero no piacere granne assaje.11Ettrasenno dinto a la casa,trovajeno lo bammino co Mmaria la mamma soja, e gghiettannose de faccia nterra lladorajeno: e aprenno li tresore lloro le rialajeno oro, ncienzo, e mmirra.12E essenno state avisate nzuonno de non tornà a Erode, se nne tornajeno pe nn' auta strata a lo paese lloro.13Nninche s'erano scostate, teccote ll'angiolo de lo Signore comparette nzuonno a Giuseppe, dicenno: Susete, e ppiglia lo bammino, e la mamma soja, e ffujetenne a Eggitto, e statte llà pe nfi ca non te lo ddiciarraggio. Pecchè Erode jarrà cercanno lo bammino pe ffarlo mori.14Isso se susette, pigliaje lo bammino, e la mamma soja de notte tiempo, e sse nne jette a ll'Eggitto.15E llà se steva pe nfi a la morte d'Erode: azzò succedesse chello, ch'era stato ditto da lo Signore pe vvocca de lo profeta, che ddice: Da ll'Eggitto aggio chiammato lo figlio mio.16Tanno Erode vedenno, ca era stato cuffiato da li Magge, se pigliaje collera assaje, e mmannaje accidenno tutte li peccerille, che stevano mBettelemme, e ddinto a ttutte li tenemiente suoje, da duje anne nzotto, a tenore de lo tiempo, ch'aveva saputo da li Magge.17Tanno succedette chello, ch' era stato ditto da lo profeta Geremia, che ddice:18Na voce s'è ssentuta a Rrama, e cchiante e strille assaje: Rachela, che cchiagne li figlie suoje, e nnon à voluto avè conzuolo, pecchè non campano cchiù.19Quanno morette Erode, eccote ll'angiolo de lo Signore comparette nzuonno a Giuseppe a Eggitto,20Dicenno: Susete, e ppiglia lo bammino, e la mamma soja, e vvattenne a la terra de Straele: pecchè so mmuorte chille, che vvoleveno la vita de lo bammino.21Isso se scetaje, pigliaje lo bammino, e la mamma soja, e gghiette a la terra de Straele.22Ma comme sentette, ca nGiudea regnava Ar chelao mmece d'Erode lo patre sujo, avette paura de ji llà: e avisato nzuonno, se nne jette lontano da le pparte de la Galilea.23E arrevanno mettette casa dint' a la cetà, che se chiamma Nazzarette: azzò succedesse chello, ch' era stato ditto da li profete: Ca se chiammarrà Nazzareno.