Scrutatio

Domenica, 11 maggio 2025 - San Fabio e compagni ( Letture di oggi)

El santo Evangelio secondo Matio 5


1Gesù ga visto tuta quela marmagia correrghe Co drio, el xe audà suso de una montagna: là el s'ha sentà, e se ga fato arente i so Apostoli,2E el s'ha messo a parlar; e cussì el ghe fava da mestro:3Beati i poveri de spirito: perchè de lori xe el regno dei cieli.4Beati i dolci de cuor: perchè lori deventerà i paroni del mondo.5Beati colori, che pianze: perchè i sarà po consolai.6Beati colori, che ga fame, e sè de la giustizia: perchè i sarà saziai.7Beati colori, che ghe fa pecà el so prossimo: perchè i caterà chi gavarà compassion de lori.8Beati colori, che ga el cuor neto: perchè i vederà Dio.9Beati colori, che xe in pase co tuti: perchè i sarà chiamai fioli de Dio.10Beati colori, che patisse cativerie per amor de la giustizia: perchè de lori xe el regno dei cieli.11Beati sè vualtri quando i omeni ve maledirà, e ve darà adosso, e dirà de vu tuto elmal, e ve calunierà per causa mia:12Stè alegri, e ridè, perchè grando sarà in cielo el vostro regalo: cussì xe stai maltratai anca i profeti, che ga vivesto prima de vualtri.13Vu sè el sal de la tera. Se el sal deventa sempio, co cossa se conzeralo? Nol xe più bon da gnente, e bisogna butarlo via, e lassar, che la zente lo zapega sotto i pie.14Vu sé la luse del mondo. No pol star sconta una cità, che se fabricada sora de un monte.15No se impizza la lume, nè i la mete soto la cenere, ma sora el candelier, per far chiaro a tuta la zente de casa.16Cussi la vostra luse manderà chiaro davanti dei omeni: perchè i veda le vostre opere bone, e idaga gloria a vostro Pare, che se in cielo.17No stessi a creder, che misia vegnuo per dessolar la lege, o i profeti: no so vegnuo per dessolarla, ma per incontrarla.18E in verità ve digo, che se desferà el cielo e la tera, avanti che fala un ete, o un ponto solo de la lege, fin tanto che tuto sia osserva a pontin.19Se ghe sarà chi romperà uno de sti comandamenti più picoli, e cussì insegnerà ai omeni, el sarà chiamà el più picinin in tel regno del cielo: ma quelo, che gaverà fato e insegnà sarà tegnuo grando in tel regno del cielo.20Ve digo donca, che se la vostra giustizia no sarà più granda de quela dei Scribi e Farisei, no intrare nel regno del cielo.21Gavè sentio cossa che se sta dito ai vechi: No mazzè: e chi gavarà mazzà, sarà reo in giudizio.22Ma mi ve digo: Che chi anderà in colera contro so fradelo, sarà reo in giudizio. E chi gavarà dito a so fradelo, raca: se meriterà una sentenza. E chi gaverà dito, sioco: el se meriterà el fogo de la geena.23Se donca ti sta per far regalo su l'altar, e là te vien memoria, che to fradelo ga qualcossa contro de ti:24Puza là el to regalo davanti de l'altar; va a far pase prima co to fradelo: e po torna a far el to regalo.25Va d'acordo presto col to nemigo, quando ti xe co lu strada: che per per desgrazia el to nemigo no te meta in tele man del giudice, e el giudice in man del ministro: e no ti vegni cazzà in preson.26In verità te digo, che no ti vegnirà fora de la preson, se no ti gaverà pagà fin a l' ultimo centesimo.27Gavè sentio quel, che xe sta dito ai vechi: No fè adulterio.28Ma mi ve digo: Che chi varda una dona co vogia de averla, ga za fato co ela un adulterio in tel so cuor.29Se el to ochio dreto se scandaliza, cavitelo, e butilo via: xe megio per ti, che ti perdi un toco de ti, piutosto che sia butà tuto el to corpo in tel inferno.30E se la to man dreta se scandaliza, tagila, e butila via: xe megio per ti de perder un toco de ti, piutosto che vada tuto el to corpo in tel inferno.31Xe sta anca dito: Chi cazza via so mugier, ghe fassa el processo del refudo.32Ma mi ve digo: Che chi cazza via so mugier, e che nol lo fa, perchè la sia stada traditora, el xe lu la causa se la deventa adultera: e chi se marida co la dona refudada, el fa un adulterio.33Gavè anca sentio, che se sta dito ai vechi: No mancar al zuramento: ma daghe a Dio quelo, che ti ga zurà.34Ma mi ve digo, che no ste a zurar in gnissuna maniera; no per el cielo, che xe el trono de Dio:35No per la tera, che la xe el scabelo dei so pie: no per Gerusaleme, perchè la xe la cità del re grando:36No ti zurerà per la to testa, perchè no ti pol far bianco, o negro uno dei to cavei.37Ma el to parlar gabia da esser, si, si: no, no: perchè el de più vien da cossa cativa.38Gavè sentio cossa che xe sta dito: Ochio per ochio, e dente per dente.39Ma mi ve digo de no far testa al mal: ma a chi te pesterà la ganassa dreta, sporzighe anca st'altra.40E a colù, che vol farte causa, e portarte via el to abito, lassighe andar anca el tabaro.41E se uno te strassinasse a corer per un mio de strada, va co lu anca altri do mia.42Daghe a tuti colori, che te fa la domanda: e no star a storzer el muso a chi vol dimandarte qualcossa in prestio.43Gavè sentio, che xe sta dito: Ti ghe vorà ben al to prossimo, e ti gaverà odio del to nemigo.44Mami ve digo: Vogieghe ben ai vostri nemighi, fè del ben a colori, che ve odia: e preghè per colori, che ve maltrata, e ve calunia.45Cussi faré veder, che se fioli de vostro Pare, che xe in cielo: che el fa, che se leva el sol sora i boni e sora i cativi: e el manda zo la piova per le aneme giuste e per i baroni.46Perchè se gaverè amor a colori, che ve vol ben, che sorte de premio gavereu? no fa l'istesso anca i publicani?47E se saluderè nome che i vostri fradei, cossa feu de più dei altri? no fa l'istesso chi xe zentili?48Siè donca vu altri perfeti, come che xe perfeto el vostro Pare celeste.