SCRUTATIO

Venerdi, 4 luglio 2025 - Sant´Elisabetta di Portogallo ( Letture di oggi)

El santo Evangelio secondo Matio 4


1ALORA Gesù se sta condoto dal Spirito in tel deserto,2El gaveva dezunà quaranta zorni, e quaranta note, e el sentiva de aver una gran fame.3E ghe xe vegnuo arente el diavolo a dirghe: Se ti xe fio de Dio, dighe a ste piere che le se cambia in paneti.4Lu ga risposto: Se trova scrito: Che l'omo no vive minga nome che de pan, ma de tute quele parole, che vien fora da la boca de Dio.5Po dopo el diavolo lo ga tirà in tela cità santa, e el lo ga portà alto sul coverto de la chiesa,6E el ghe diseva: Se ti xe fio de Dio, butite zo. Che za xe scrito: Che i anzoli ga l'ordene de difenderte, e i te porterà co i so brazzi, perchè no ti te rompi le gambe su le piere.7Gesù anca sta volta ga risposto: Xe anca scrito: Che no ti tenterà Dio, che xe el to paron.8Un'altra volta el diavolo lo ga portà de sora de un monte assae alto: e da de là el ga fato veder tuti i regni del mondo, e tuto el so chiasso,9E l'andava stucegandolo col dirghe: Te darò tuto in regalo, se ti te buterà in zenochio per adorarme.10Alora Gesù xe saltà su cigando: Va via,diavolo: perchè xe scrito: Adora el to paron, che xe Dio, e te toca a ti de servirlo.11E el diavolo lo ga lassà: e ghe xe vegnui i anzoli arente, e i s'ha messo lori a servirlo.12Gesù po col ga sentio che Zuane gera sta cazzà in el ga volesto ritirarse in tela Galilea: preson,13E lassada la cità de Nazaret, el xe andà a star a Cafarnao, che xe una cità de mar ai confini de Zabulon, e de Neftali.14El gaveva cussì in vista, che gavesse el so efeto quelo, che gavea dito el profeta Isaia:15El paese de Zabulon, e st'altro de Neftali, strada che conduse al mar al de là del Giordano, la Galilea dei popoli,16El popolo, che caminava in fra le tenebre, el xe sta colpio nei ochi da una gran luse: e la luse s' ha issà per colori che dormiva nel logo de le ombre, e in tun scuro de morte.17Da de là po ga scomenzà Gesù a predicar, e a dir: Fè penitenza: perchè sta per vegnir el regno dei cieli.18E caminando un zorno su la riva del mar de Galilea, el ga trato l'ochio sui do fradei, Simon, chiamà Piero, e Andrea so fradelo, che i butava le rede in mar (perchè i fava el mestier de pescaori),19E el ga dito: Vegnì drio de mi, e ve farò pescaori de omeni.20Lori in bota ga trato via le rede, e i ghe xe andai drio.21Fando strada po, el s' ha incontrà co altri do fradei, Giacomo de Zebedeo, e Nane so fradelo, tuti do in com pagnia in tuna barca sola co Zebedeo so pare, che i se giustava le rede: e el l'ha chiamai.22E anca lori in bota ga impiantà le rede e so pare, e i ghe xe andai drio.23Gesù zirava atorno per tuta la Galilea, el fava el mestro in telesinagoghe, el predicava el Vangelo del regno, e el guariva tute le debolezze, e le malatie del popolo.24Tanto che s'ha spanto el so nome per tuta la Siria, e da lu s 'ha presentà tuti quei, che gera malatai, e che pativa dolori e malatie grande de tuta la sorte, e i mati, e i paralitici, i indemoniai, e lu in tun supio li guariva tuti:25E coreva drio dei so passi a chiapi la zente da la Galilea, da Decapoli, da Gerusaleme, da la Giudea, e dal paese, che xe al de là del Giordano.