El santo Evangelio secondo Matio 19
1CO Gesù, ga finio sti discorsi, el ga lassà la Galilea, e el s'ha tirà da la banda de la Giudea de là del Giordano.2Ghe xe andà drio tanti chiapi de zente, e qua el li ga guarii dai so mali.3I Farisei xe andai a farghe visita per incitarlo, e i ga dito: Xe mo permesso a l'omo de refudar per un motivo, o st'altro so mugier?4E lu ga risposto: No gavè leto, che chi da principio creà l' omo, el li ga fati maschio e femena? e el ga dito:5L'omo lasserà el pare, e la mare, e el starà in compagnia de so mugier, e lori do no sarà nome che una carne.6No i se donca più do, ma nome che una carne. Donca l'omo no desfà quelo, che Dio ga messo insieme.7Lori ga dito: Ma perchè donca Mosè galo ordenà de dar el processo del ripudio, e de separarse?8E lu ga risposto: Per causa del vostro cuor duro Mosè ga permesso a vualtri de refudar le vostre mugier: ma da principio no la xe stada cussi.9Mi po ve digo, che quanti manderà via so mugier, e che no i lo fazza per causa de infedeltà, e se ne torà un ' altra, el cometerà adulterio: e farà adulterio anca colori, che sposerà la dona refudada.10I Apostoli ga dito: Se xe questo el destin de l'omo co la mugier, no ghe torna conto de maridarse.11E lu ga dito: Tuti no i capisse sta parola, nome che quei, che ghe xe sta permesso de capirla.12Perchè ghe xe dei castrai, che xe vegnui fora cussì da la panza de so mare: e ghe xe dei castrai, che xe stai fati cussì dai omeni: e ghe ne xe de quei, che s'ha contentà de far la vita dei castrai per guadagnarse el regno, che se in cielo. Me capissa chime pol capir.13Alora ghe xe sta presentà dei putei, perchè el ghe metesse la man su la testa, e el pregasse. Ma i Apostoli ghe criava.14E Gesù ga dito: Lassè in pase sti fantolini; no stè a serarghe la strada da vegnir da mi: perchè de loro xe el regno, che se in cielo.15El ga messo la man sora la testa, e el xe andà via da quel logo.16Un certo tal se ga po fato arente, e ga dito: Bon Mestro, cossa farogio mi de ben per aver la vita eterna?17Gesù ga risposto: Per cossa time fa sta domanda sul ben? Uno solo xe ben e questo xe Dio. Se ti роga vogia de arivar a la vita eterna, osserva i comandamenti.18Quali xeli, el ga risposto? E Gesù ga seguità a dirghe: No mazzar: No far adulterio: No robar: No dir el falso:19Ubidissi el pare, e la mare, e vogighe ben al to prossimo come a ti stesso:20El zovene ga dito: Go osservà tuto, fina da quando che gera zovene; cossa me manca ancora?21Gesù ga dito: Se ti vol, che no te manca gnente, va via, vendi quelo, che ti ga, e daghelo ai povereti, e ti gaverà messo un tesoro in cielo: torna po dopo, e vieme drio.22El zovene ga sentio ste parole, e el xe andà via de malumor: perchè el gera paron de tante tere.23Gesù ga po dito ai so Apostoli: In verità ve digo, che un ono, che gabia bezzi sarà dificile, ch ' el vegna drento nel regno, che se in cielo.24E un'altra volta ve torno a dir: Che xe più facile, che un canelo el drento el buso de un possa passar perago, de quelo che un omo, che gabia bezzi el possa vegnir drento nel regno, che se in cielo.25I Apostoli, co i ga sentio sta racola, i xe restai assae stupii, e i ga dito: Chi poderà dunque salvarse?26Ma Gesù li ga vardai, e el ga dito: Questo ai omeni xe impossibile: ma a Dio certo xe possibile.27Piero s' ha messo alora a parlar: Ti vedi, che nualtri gavemo sbandonà tute le cosse, che gavevimo, e te semo vegnui drio: dunque cossa sarà de nualtri?28E Gesù ga risposto: Ve digo in verità, che vualtri, chemese vegnui drio, co se impasterà el mondo da novo, quando el Fio de l'omo se sentarà sora el trono de la so maestà, ve sentarè anca vualtri su dodese troni, e gover nerè le dodese tribù de Israel.29E tuti quei, che gaverà sbandonà la casa, i fradei, le sorele, el pare, la mare, la mugier, i fioi, o le tere, che i gaveva, perchè i ghe voleva ben al mio nome, i riceverà el cento per un, e i andarà al possesso de la vita eterna. 30 E tanti primi i sarà ultimi, e tanti ultimi i sarà primi.