Scrutatio

Venerdi, 9 maggio 2025 - Beata Maria Teresa di Gesù (Carolina Gerhardinger) ( Letture di oggi)

El santo Evangelio secondo Matio 3


1IN sto tempo xe vegnuo Zuane el Batista a predicar in tel deserto de la Giudea,2Disendo: Fè penitenza: perchè el xe qua arente el regno dei cieli.3Perchè questo xe l'omo, che gaveva parlà el profeta Isaia, col ga dito: Ose de chi ciga in tel deserto: Preparè la strada del Signor: fè dreti i so trozi.4Lu istesso po Zuane gaveva indosso un abito de pelo de cameli, e una cintura de pele ligada ai so fianchi: e nol magnava altro che cavalete, e miel selvadego.5Alora andava da lu Gerusaleme, e tuta la Giudea, e tuto el paese atorno del Giordano;6Ei gera batizai da lu in tel Giordano, confessai i so pecai.7Ma col ga visto a vegnir a batizarse da lu tanti Farisei, e Saducei, el ga dito a lori: Razza de vipere, chi ve ga insegnà a scampar da la colera futura?8Fè donca fruto degno de penitenza.9E no vogiè dir drento de vu: Gavemo Abramo per pare. Perché ve digo mi, che Dio xe potente de far saltar fora da ste piere dei fioi de Abramo.10Perchè za la manera la xe messa su la raise dei alberi. Se gh'è donca un albero che no fazza fruto bon, el sarà tagià, e butà in tel fogo.11Mi certo ve batizo co l' aqua per la penitenza: ma quelo, che vegnirà dopo de mi, xe de mipiù forte: mi no so degno de portar le so scarpe: lu ve batizerà co lo Spirito santo, e col fogo.12Lu ga la pala in tela so man: e el neterà ben la so ara, e el rancurerà el so formento in graner; ma el bruserà po le pagie co un fogo, che no se poderá mai destuar.13Alora xe arivà Gesù da la Galilea sul Giordano da Zuane, perchè el lo batizasse.14Ma Zuane no voleva minga, disendo: Mi go bisogno de vegnir batizà da ti, e invece ti vien ti da mi?15Ma Gesù ga risposto: Lassa far per adesso: perchè cussì ne sta ben de servir a tuta la giustizia. E alora el ga lassa.16Gesù col xe sta batizà el xe vegnuo subito fora de l'aqua. E eco là che i cieli se ga averto: e el ga visto el Spirito de Dio a calar zoso cofà una colomba, e puzarse sora de la so testa.17E una ose eco là vegnua da l' alto, che ga dito: Questo xe el mio fio, quelo che ghe vogio tanto ben, e che de averlo me so tanto compiasso.