SCRUTATIO

Venerdi, 4 luglio 2025 - Sant´Elisabetta di Portogallo ( Letture di oggi)

El santo Evangelio secondo Matio 11


1ECO Gesù ga finio de dar ste istruzion ai so dodese Apostoli, el s' ha mosso da quel logo, per andar a insegnar, e predicar in tele cità de lori.2Ma co Zuane ga sentio in preson quel, che ga fato Gesù Cristo, el ga mandà do dei so Apostoli,3E el ga dito: Xestu ti quelo, che ga da vegnir, o se ga da aspetarghene un altro?4E Gesù rispondendoghe el ga dito: Andè, e rife righe a Zuane quelo, che gavè sentio, e che gavè visto.5I orbi ghe vede, i zoti camina, quei co la lepra xe netai, i sordi ghe sente, i morti vien fora de sepoltura, se ghe spiega el Vangelo ai poveri:6E xe contento, chi da mi no chiaperà razon de scandalo.7Andai po via colori, ga scomenzà Gesù a parlar de Zuane a tuta quela zente: Cossa seu andai vualtri a veder in tel deserto? una cana sbatua dal vento?8Ma pur cossa seu andai a veder? un omo vestio a la moda? Eco che colori, che se veste da cortesani, i sta nei palazzi dei re.9Ma pur cossa seu andai a veder? un profeta? Si, mi ve digo, anca più de un profeta.10Perchè questo xe quelo, del qual xe sta scrito: Eco che mi mando avanti de ti el mio anzolo, che pare chierà la to strada davanti de ti.11Mi ve digo in verità: Tra i fioi nati da dona no xe gnancora vegnuo al mondo chi sia più grando de Zuane Batista: ma quelo, che xe più picolo in tel regno del cielo, el xe più grando de lu.12Dal tempo de Zuane Batista infina adesso, el regno del cielo se guadagna co la forza, e el xe chiapà da colori, che fa violenza.13Perchè tuti i profeti, e la lege i ga profetizà fina a Zuane:14E se vu volè capirla, el xe quel Elia, che gaveva da vegnir.15Chi ga bona rechia da capir, me capissa.16A cossa po dirogio mi, che ghe somegia sta razza de omeni? La ga de le somegie de quei tosi, che sta sentai per tera sui campi, e i sbragia co la ose contro dei so compagni.17I dise: Gavemo sonà, e vu no gavè balà: s'avemo lementà, e no gavè dà segno de dolor.18Perchè xe capità Zuane, che nomagna, e no beve, e i dise: El xe indemonià.19Xevegnuo el Fio de l'omo, chemagna, e beve, e i dise: Eco un magnon, e un sbevachion, amigo dei publicani e dei pecatori. E xe sta giudicà el so saver dai so fioi.20Alora el ga scomenzà a rimproverar a le cità, dove gera stai fati da lu una strage de miracoli,de no aver fato penitenza.21Guai a ti, o Corozain, guai a ti, o Betsaida: perchè, se a Tiro, e a Sidon fusse stai fati quei miracoli, che xe stai fati in casa de vualtre, saria za del tempo assae, che per far penitenza le s'averia butà la cenere in tei cavei, e el cilizio atorno el corpo.22Per questo mi ve digo: Tiro, e Sidon sarà tratae co manco colera de vu nel zorno del giudizio.23E ti, Cafarnao, te alzaresistu infina al cielo? ti sarà sbassada infina a l'inferno: perchè, se a Sodoma fusse stai fati i miracoli, che ti ga ti ricevesto, Sodoma forsi la sarave ancora in pie ora che parlemo.24Mi ve digo donca, che la tera de Sodoma la sarà tratada co manco colera de ti nel zorno del giudizio.25Alora Gesù s' ha messo a dir: Mi te ringrazio, Pare, Signor del cielo e de la tera, che ti ga tegnuo sconte ste cosse ai omeni de saver e de prudenza, e ti ghe l'ha contae ai più curti.26Cussì xe, o Pare: perchè cussì t'ha piasso a ti.27Tute quante le cosse me xe stae dae da mio Pare. E nissun conosse el Fio, nome ch ' el Pare: nissun conosse el Pare, nome ch ' el Fio, e nome che quelo, al qual el Fio gabia volesto far conosser.28Vegnì da mi tuti vualtri, che se sfadigai, e strussiai, e mi ve soleverò.29Toleve sora de vualtri el mio comando, e imparè da mi, che so cofà un agnelo e umile de cuor: e catarè reposso a le vostre aneme.30Perchè el mio comando xe dolce, e xe leziero el so peso.