El santo Evangelio secondo Matio 21
1E VICINANDOSE a Gerusaleme, co i xe andai a Bet fage al monte Oliveto: Gesù gamandà do Apostoli,2Disendoghe: Andè in tel castelo, che ve xe de fazza, e subito catarè un'asena ligada, e co ela un asenelo.: molela, e condusemela:3E se ghe sarà qualchedun, che ve parla, rispondeghe, ch 'el Signor ghe n'ha de bisogno: e subitamente i ve li lasserà in libertà.4Tuto questo xe sta po fato, perchè gavesse efeto quelo, che ga dito el profeta:5Diseghe a la fia de Sion: Eco el to re, che vien da ti dolce de cuor, sora de un’asena, e de un puliero da tiro.6Andando fato come Gesùpo i Apostoli, i ga ga ordenà.7Eiga menà l' asena, e el puliero: e i ga destirà su la schena i so abiti, e i lo ga fato sentar de sora.8Una strage de zente gabutà per tera i so abiti in tela strada: ghe ne sta tanti, che ga tagià rame de alberi, e li butai in là, dove che se camina:9Quei grumi po de zente, che andava avanti, e che vegniva drio, i cigava, disendo: Osana al fio de Davide: benedeto quelo, che vien in nome del Signor: osana nel logo più alto del cielo.10Eco el xe intrà in Gerusaleme, s' ha messo in confusion tuta quanta la cità, disendo: Chi xe costù?11E i popoli diseva:. Questo xe Gesù profeta de. Nazaret de Galilea.12E Gesù xe intrà nela chiesa de Dio, e el ga cazzà via tuti quei, che vendeva, e che comprava, in chiesa; e el ga roversà le tole deimarcanti, e le banche de chi ven deva colombe:13E el dito: Xe scrito: La mia casa se chiamerà gacasa de orazion: ma vualtri l'avè fata deventar una spe lonca de ladri.14E a lu se ga fato arente i orbi, e i zoti in chiesa: e el li ga guarii.15Vedendo po i capi dei preti, e i Scribi le mara vegie, ch ' el ga fato, e i putei, che cigava in chiesa, e di seva: Osana al fio de Davide: i xe andai in tute le furie,16E i ga dito: No ti senti quelo, che dise costori? Gesù ga risposto: Sento sicuro. No gavè mai leto: Per cossa che xe sta perfezionà la lode da la boca dei fantolini, e anca de quei da late?17E lassai colori, el xe andà fora de la cità in Betania: e in quel logo el s'ha fermà.18La matina po tornando in cità, el ga abuo fame.19E vedendo un figher longo la strada, el ghe xe andà arente: e nol ga catà nome che le fogie, e el ga dito: Che da ti no nassa fruti mai più in eterno: e in tun supio s' ha secà el figher.20E co i Apostoli ga visto, i xe restai de sasso, di sendo: In che maniera s'halo secà cussì in tun lampo?21Ma Gesù rispondendo, el ga dito: Ve digo in verità, che se gavarè fede, e no dubiterè gnanca un fià, no farè minga solamente quelo, che go fato mi de sto figher,ma sarà fato anca se ghe diré a sta montagna: Cavite da de là, e butite in mar.22E tute quele cosse, che dimandessi credendo in tele orazion, le gaverè.23Eco el xe vegnuo in chiesa, ghe xe andai vicin a lu, che insegnava, i capi dei preti, e i vechi del popolo, di sendoghe: Co che autorità fastu ti ste cosse? E chi te ga dà tanta patronanza?24Gesù ga dito: Anca mive farò a vualtri dimanda sora de un discorso: che se me rispondere a ton, ve dirò anca mi, per che sorte de autorità fazzo ste cosse.25El batizo de Zuane da dove gerelo? dal cielo, o dai omeni? Ma colori pensava in tela so testa:26Se gavessimo dito, dal cielo, el n'avaria risposto: Per cossa dunque no gaveu credesto? Se po gavessimo dito, dai omeni, gavaressimo abuo paura del popolo: perchè tuti tegniva Zuane per un profeta.27E rispondendoghe a Gesù, i ga dito: No savemo. E lu ga dito: Gnanca mi no ve digo, co che autorità fazzo ste cosse.28Ma cossa ve par? Ghe un omo, chegera gaveva do fioli, e andando arente al primo, el ga dito: Fio mio, va là a laorar ancuo in tela mia vigna.29Lu po rispondendo, el ga dito: No vogio. El s'ha po pentio, e el xe andà.30Vicinandose po a st'altro, el ga dito l'istesso. E lu ga risposto: Vado, Signor, e nol xe andà.31Chi dei do ga fato la volontà del pare? Lori ga dito: El primo. Gesù ga risposto: Ve digo in verità, che i publicani, e le done de mal far le andarà avanti de vualtri nel regno de Dio.32Perchè Zuane xe vegnuo da vualtri in tela strada de la giustizia, e no gavè credesto. I publicani invece, e le done de mal far le ga credesto: vualtri po vedendoghe, no ve se pentii gnanca dopo de no averghe credesto.33Ascoltè st'altra parabola: Ghe gera un omo pare de famegia, che ga impiantà una vigna, e el ga messo fato una busa per meter un tor atorno una ciesa, el ga colo da olive, e el ga tirà su una tore, e el ghe la dada da laorar ai contadini, e el s'ha ritirà in tun paese lontan.34Co xe capitada la stagion dei fruti, el ga mandà i so servi dai contadini a tor su i so fruti.35Ei contadini xe saltai adosso dei servi, i ghe n'ha butà per tera, qualchedun i lo ga mazzà, qualchedun altro i lo ga mastruzzà a forza de pierae.36Un ' altra volta el ga mandà dei altri servi, che gera de più dei primi, e i ga fato l'istesso.37Finalmente el ga mandà el so proprio fio, di sendo: I gavarà de mio fio un poca de sugizion.38Ma i contadini co i ga visto el fio, i s'ha dito tra de lori: Costù xe l'erede, vegnì, mazzemolo, e cussi gaveremo la so eredità.39E chiapandolo, i lo ga cazzà fora de la vigna, e i lo ga copa.40Co sarà po vegnuo el paron de la vigna, cossa ch ' el fazza de quei contadini?41Lori ga dito: Elmanderà i birbanti in malora: e el ghe darà la vigna'a dei altri contadini, che ghe daga i fruti a le so stagion.42Gesù ga dito: No gavè leto mai in tele Scriture: La piera, che xe stada butada via da colori, che fabrica, xela quela, che ga servio de prima piera al canton? Sta cossa xe stada fata dal Signor, e ai nostri ochi la xe una maravegia.43Per questo ve digo, che ve sarà portà via el regno de Dio, e el ghe sarà dà a un popolo, perchè el fazza el so fruto.44E quelo, che cascarà sora de sta piera, el sarà sfracassà: e quelo, sora del qual la cascasse, el sarà sfrantumà.45E co i primi dei preti, e i Farisei ga sentio le parabole de Gesù, i ga capio, che i parlava de lori.46E i cercava de meterghe la man adosso; ma el popolo gaveva paura: perchè i lo gaveva per un profeta.