El santo Evangelio secondo Matio 12
1GESÙ in quel tempo passava in zornada de sabo per un de gran: e i so Apostoli, che gaveva fame campoi s'ha messo a rancurar de le spighe, e a magnar.2I Farisei chepo, ga vista sta cossa, i ga dito: Eco che i to Apostolii fa quelo, che no xe lecito de far in zorno de sabo.3E lu ha riposto a lori: No gavė leto quel, che ga fato Davide, co lo ga chiapà la fame, e quanti gera insieme co lu?4In che maniera el xe intrà nela casa de Dio, e el ga magnà i paneti de la proposizion, che no ghe gera lecito demagnar, nè a lu, nè ai so compagni, ma nome che ai preti?5O no gavè leto vualtri nela lege, che nei zorni de sabo i preti in chiesa rompe el sabo, e i lo fa senza colpa?6Adesso po mi ve digo, che qua ghe xe uno più grando de la chiesa.7Se po vu savessi, cossa che vol dir: Vogio la mise ricordia, e no el sagrifizio: no gavaressi mai condanà dei inocenti:8Perchè el Fio de l' omo xe paron anca del sabo.9E col xe andà via da de là, el xe andà in tela sinagoga de colori.10E eco un omo, che gaveva una man seca, e i lo ga interogà, disendo: Se xe permesso de guarirlo in zorno de sabo; e questo co l'idea de acusarlo.11Ma lu ga risposto: Chi ghe sarà intra vu altri, che avendo una piegora, se la cascasse in tun fosso in zorno de sabo, no i la chiapasse, e no i la tirasse fora?12Quanto un omo no xelo megio de una piegora? Dunque xe permesso de far del ben in zorno de sabo.13El ga dito alora a quel omo: Slonga la to man. E lu la ga destirada, e la ghe xe deventada bona come st' altra,14I Farisei po andai via da de là, i s'ha consegià, in che maniera i podeva cavarlo via dal mondo.15Gesù po savendolo el s 'ha tirà via da de là: e mi no so quanti, che ghe xe andai drio de quei, che gaveva da lu avudo in tun lampo la salute:16E el ga ordenà a lori, che no i gavesse da Scover zelo.17Perchè gavesse efeto quelo, che gavea dito el pro feta Isaia, disendo:18Eco elmio servo sielto da mi, el mio caro, el mio belo, chega abuo de lu tanto piacer la mia anema. Sora de lu meterò el mio Spirito, e lu farà saver la giustizia ai popoli.19Nol farà barufe, nol cigherà, no sarà sentia da nissun la so ose in tele piazze:20Nol romperà gnanca la cana schizzada, nol destuerà gnanca el mocolo de la lume, che fuma, fin tanto ch'el vegna fora a far trionfar la giustizia:21E tuta la zente in nome de lu gaverà speranza.22Alora ghe xe sta menà davanti un indemonià, orbo e muto, e lu lo ga guario, ch' el parlava, e el vedeva.23E tuta la marmagia che gera là s'ha incantà, e la diseva: Xelo forsi questo el fio de Davide?24I Farisei po, che li sentiva, i ga dito: Costù no cazza via i diavoli, nome che per opera de Belzebù capurion dei diavoli.25Ma Gesù vardando drento dei so pensieri, el ga dito: Andarà in fumo quel regno, dove ghe sarà disunion: e una cità, o famegia disunia da barufe, no starà in pie.26E se el diavolo ga scazzà el diavolo, el xe in ruza co lu stesso: come dunque poderà star suso el so regno?27E se mi cazzo via i diavoli per opera de Belzebù, per opera po de chi li cazza via i vostri fioi? Per questo lori sarà i vostri giudici.28Se per el Spirito de Dio mi cazzo via i diavoli, podè esser sicuro che Dio ga pensà de salvarve, e el ve conta come soi.29Perchè come mai pol uno vegnir drento in casa de un omo forte, e robarghe i so vasi, se prima nol liga quel omo forte, per po svalizarghe la casa?30Chi no xe co mi, xe contro de mi: e chi co mi no vendema, buta via el so.31Per questo mi ve digo: Sarà perdonai tuti i pecai ai omeni, e tute le biasteme; ma no sarà minga per donada la biastema contro el Spirito.32E ghe sarà perdonà a colori, che gaverà dito mal del Fio de l'omo: ma no ghe sarà minga perdonà a chi gaverà dito mal contro el Spirito santo, nè in sto secolo, nè gnanca nel tempo, che vegnirà.33O deghe per bon l'albero, e per bon el so fruto: o deghe per cativo l'albero, e per cativo el so fruto: perchè dal fruto se conosse la pianta.34Razza de vipere, come podeu discorer ben vualtri, che sè cativi? la boca parla co el cuor xe pien.35El galantomo cava fora el ben da un bon tesoro: el bricon cava fora el mal da un tesoro cativo.36Mi po ve digo, che i omeni gavarà da render conto el zorno del giudizio de tute le parole inutili, che i gavarà dito.37Perchè le to parole te giustificherà, e le to parole te condanera.38Alora un pochi de quei Scribi e Farisei ga dito: Mestro, volemo veder qualche to miracolo.39Lu rispondendo el ga dito: Sta razza perfida, e bastarda la xe smaniosa de un miracolo: e nessun mira colo ghe sarà dà, nome che quelo de Giona profeta.40Perchè come Giona se sta tre zorni, e tre note in panza de la balena, cussì el Fio de l'omo starà per tre zorni, e tre note in fondo de la tera.41I omeni de Ninive el zorno del giudizio i saltarà suso contro de sta generazion, e i la condanerà: perchè lori ga fato penitenza, co Giona ga predicà. E eco qua uno, che xe più de Giona.42La regina del mezozorno saltarà suso el zorno del giudizio contro de sta razza de omeni, e la condanarà: perchè la xe vegnua da l'ultimo confin de la tera a sentir el saver de Salomon. E eco quà uno, che xe de più de Salomon43Co xe vegnuo fora de un omo el spirito bruto, el va per loghi suti in cerca de reposso, e nol lo cata.44Alora el dise: Tornerò in tela mia casa, da dove so vegnuo via. E arivà, el la cata voda, spazzada e fata bela, e tuta in ordene.45In quel mentre el va, el se tol co lu altri sete spiriti pezo de lu, ei vien drento a starghe: e l'ultimo stato de sto omo deventa pezo del primo. Nassarà cussì anca a sta razza bricona.46Intanto ch ' el seguitava a parlar co quela marmagia, eco so mare, e so fradei se fermava de fora, e i cer cava de discorer co lu.47E uno ga dito: Eco to mare, e to fradei, i xe qua de fora, e i dimanda de ti.48E lu rispondendo, el ga dito: Chi xe mia mare, e chị xe mii fradei?49E slongando la man dove che gera i so Apostoli: dito: Eco qua la mare, e i fradei, che mi go.50Perchè chi fa la volontà de mio Pare, che se in cielo: quelo là xe mio fradelo, e mia sorela, e mia mare.