Proverbia 21
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Sicut divisiones aquarum, ita cor regis in manu Domini : quocumque voluerit, inclinabit illud. | 1 Il cuore del re è un canale d'acqua in mano al Signore: lo dirige dovunque egli vuole. |
2 Omnis via viri recta sibi videtur : appendit autem corda Dominus. | 2 Agli occhi dell'uomo tutte le sue vie sono rette, ma chi pesa i cuori è il Signore. |
3 Facere misericordiam et judicium magis placet Domino quam victimæ. | 3 Praticare la giustizia e l'equità per il Signore vale più di un sacrificio. |
4 Exaltatio oculorum est dilatatio cordis ; lucerna impiorum peccatum. | 4 Occhi alteri e cuore superbo, lucerna degli empi, è il peccato. |
5 Cogitationes robusti semper in abundantia ; omnis autem piger semper in egestate est. | 5 I piani dell'uomo diligente si risolvono in profitto, ma chi è precipitoso va verso l'indigenza. |
6 Qui congregat thesauros lingua mendacii vanus et excors est, et impingetur ad laqueos mortis. | 6 Accumular tesori a forza di menzogne è vanità effimera di chi cerca la morte. |
7 Rapinæ impiorum detrahent eos, quia noluerunt facere judicium. | 7 La violenza degli empi li travolge, perché rifiutano di praticare la giustizia. |
8 Perversa via viri aliena est ; qui autem mundus est, rectum opus ejus. | 8 La via dell'uomo criminale è tortuosa, ma l'innocente è retto nel suo agire. |
9 Melius est sedere in angulo domatis, quam cum muliere litigiosa, et in domo communi. | 9 È meglio abitare su un angolo del tetto che avere una moglie litigiosa e casa in comune. |
10 Anima impii desiderat malum : non miserebitur proximo suo. | 10 L'anima del malvagio desidera far il male e ai suoi occhi il prossimo non trova pietà. |
11 Mulctato pestilente, sapientior erit parvulus, et si sectetur sapientem, sumet scientiam. | 11 Quando il beffardo vien punito, l'inesperto diventa saggio e quando il saggio viene istruito, accresce il sapere. |
12 Excogitat justus de domo impii, ut detrahat impios a malo. | 12 Il Giusto osserva la casa dell'empio e precipita gli empi nella sventura. |
13 Qui obturat aurem suam ad clamorem pauperis, et ipse clamabit, et non exaudietur. | 13 Chi chiude l'orecchio al grido del povero invocherà a sua volta e non otterrà risposta. |
14 Munus absconditum extinguit iras, et donum in sinu indignationem maximam. | 14 Un regalo fatto in segreto calma la collera, un dono di sotto mano placa il furore violento. |
15 Gaudium justo est facere judicium, et pavor operantibus iniquitatem. | 15 È una gioia per il giusto che sia fatta giustizia, mentre è un terrore per i malfattori. |
16 Vir qui erraverit a via doctrinæ in cœtu gigantum commorabitur. | 16 L'uomo che si scosta dalla via della saggezza, riposerà nell'assemblea delle ombre dei morti. |
17 Qui diligit epulas in egestate erit ; qui amat vinum et pinguia non ditabitur. | 17 Diventerà indigente chi ama i piaceri e chi ama vino e profumi non arricchirà. |
18 Pro justo datur impius, et pro rectis iniquus. | 18 Il malvagio serve da riscatto per il giusto e il perfido per gli uomini retti. |
19 Melius est habitare in terra deserta quam cum muliere rixosa et iracunda. | 19 Meglio abitare in un deserto che con una moglie litigiosa e irritabile. |
20 Thesaurus desiderabilis, et oleum in habitaculo justi : et imprudens homo dissipabit illud. | 20 Tesori preziosi e profumi sono nella dimora del saggio, ma lo stolto dilapida tutto. |
21 Qui sequitur justitiam et misericordiam inveniet vitam, justitiam, et gloriam. | 21 Chi segue la giustizia e la misericordia troverà vita e gloria. |
22 Civitatem fortium ascendit sapiens, et destruxit robur fiduciæ ejus. | 22 Il saggio assale una città di guerrieri e abbatte la fortezza in cui essa confidava. |
23 Qui custodit os suum et linguam suam custodit ab angustiis animam suam. | 23 Chi custodisce la bocca e la lingua preserva se stesso dai dispiaceri. |
24 Superbus et arrogans vocatur indoctus, qui in ira operatur superbiam. | 24 Il superbo arrogante si chiama beffardo, egli agisce nell'eccesso dell'insolenza. |
25 Desideria occidunt pigrum : noluerunt enim quidquam manus ejus operari. | 25 I desideri del pigro lo portano alla morte, perché le sue mani rifiutano di lavorare. |
26 Tota die concupiscit et desiderat ; qui autem justus est, tribuet, et non cessabit. | 26 Tutta la vita l'empio indulge alla cupidigia, mentre il giusto dona senza risparmiare. |
27 Hostiæ impiorum abominabiles, quia offeruntur ex scelere. | 27 Il sacrificio degli empi è un abominio, tanto più se offerto con cattiva intenzione. |
28 Testis mendax peribit ; vir obediens loquetur victoriam. | 28 Il falso testimone perirà, ma l'uomo che ascolta potrà parlare sempre. |
29 Vir impius procaciter obfirmat vultum suum ; qui autem rectus est corrigit viam suam. | 29 L'empio assume un'aria sfrontata, l'uomo retto controlla la propria condotta. |
30 Non est sapientia, non est prudentia, non est consilium contra Dominum. | 30 Non c'è sapienza, non c'è prudenza, non c'è consiglio di fronte al Signore. |
31 Equus paratur ad diem belli ; Dominus autem salutem tribuit. | 31 Il cavallo è pronto per il giorno della battaglia, ma al Signore appartiene la vittoria. |