Er Santo Vangelo siconno Matteo 7
1NUN ve mettete a giudicà l'antri, si nun volete esse giudica ti voi puro.2Perchè come vuantri giudicherete, sarete giudicati: e sarete misurati, come misurate l'antri.3Perchè tu abbadi a na pajetta, che sta drento dell'occhio der fratello: e nun vedi er trave, che sta ind'er tuo?4Come poterai di a tu fratello: Lassemete cavà er filo de paja dall'occhio, quanno tu ce hai un trave ind'er tuo?5Ah impostore ! Cavete prima er trave dall'occhio, e po leva er filo de paja da quello der tu fratello.6Abbadate de nun dà a li cani le cose sante, e de nun buttà le perle a li porchi, e che questi nu le sfragnino co le zampe, e nun ve s'arivortino, e nun ve se magnino.7Chiedete, e averete: cercate, e aritroverete: bussate, e ve serà uperto.8Perchè chi chiede, ariceve: chi cerca, aritrova: e a chi bussa serà uperto.9Infatti chi de vuantri, si un fijo je chiedesse er pane, je darebbe un sercio?10E si je chiedesse un pesce, je darebbe na serpa?11Si dunque vuantri, che sete accusi cattivi, sapete dane a li fiji vostri tutto er be, ch'avete aricevuto: quanto de piune nun darà er Patre vostro celeste a quelli, che je lo chiedeno?12Dunque fate all'antri ommini tutto quello, che voressivo pe vuantri. Che questa è la legge, e accussi dicheno li profeta.13Arientrate pe la porta stretta: perchè larga è la porta e spaziosa la strada, che manna all'inferno, e na bona fatta de gente passa drento de quella:14Ma la porta, e la strada, che manna a la vita, è stretta: e pochi l'aritroveno.15Guardateve da li farzi profeta, che ve viengheno a aritrova vistiti da pecore, e de drento so lupi arabbiati.16Vuantri li potete cognosce a li frutti de loro. Perchè nun averete mai visto coje l'uva da li spini, e li fichi da li cardi,17Che tutti l'arberi boni danno li frutti boni: e li cattivi li danno cattivi.18N'arbero bono nun pò dà li frutticattivi: e n'ar bero cattivo nu li pò dà boni.19Tutti l'arberi, che nun danno bon frutto, saranno tajati, e buttati sur foco.20V'aripeto dunque, che li cognoscerete da li frutti de loro.21Nun tutti quelli, che me dicheno, Signore, Signore, arientreranno ind' er regno de li celi: ma quello solamente, che ubbidirà ar Patre mio celeste, arientrerà ind' er regno de li celi.22Morta gente me dirà in quer giorno: Signore, Signore, noi avemo fatto li profeta ner nome tuo, e ner nome tuo avemo cacciato via li diavoli, e avemo fatto morti miracoli.23Ma allora io je parlerò chiaro, e je dirò: Chi v'ha mai cognosciuto? Aritirateve da mene tutti quanti, che sete pieni de peccati.24Tutti quelli dunque, ch'ascorteno ste mi parole, e le metteno in opera, saranno assumijati all'omo savio, che frabbicò la su casa sopra dersasso,25E cascò l'acqua, e li fiumi allagorno, e li venti fischiorono, e se scajorno addosso a quela casa, ma nun se smosse pe gnente: perchè stava frabbicata sur sasso.26Chi ascorta ste mi parole, e nu le pratica, s'assumijerà a no scemo, che frabbicò la casa sua su la rena:27E piobbe, e li fiumi se gonfiorno, e li venti soffiorono, e se scajorno addosso a quela casa, e annette giune, e la ruvina fu granne assai.28Subbito che Gesù ebbe fenito sti discursi, le turbe feceno le maravije der su sapė.29Perchè lui imparava a la gente con autorità, e no come li Scribbi, e li Farisei de loro.