Er Santo Vangelo siconno Matteo 12
1IN quer tempo Gesù passava de sabbito pe un campo de grano: e li su discepoli, che aveveno fame, se messeno a coje un po de spiche, e a magnassele.2Li Farisei, che li veddeno, disseno a lui: Guarda si come fanno li tu discepoli, e sanno puro, che de sabbito nun se pò fà ste cose.3Ma lui je disse: Nun avete letto quello, che fece Davidde, quanno s'aritrovò affamato, lui co la su compagnia:4Come lui arientrò inde la casa der Signore, e magnò li pani de la proposizione, che nun poteva magnà nè lui, nè li compagni sua, ma solo li sacerdoti?5Nun avete letto inde la legge, che neli giorni de sabbito li sacerdoti ind' er tempio guasteno er sabbito senza fà peccato?6Adesso dunque io ve fo sapè, che qui c'è uno, che è più granne der tempio.7E si vuantri sapessivo, cosa vo dine: Io amo la misiricordia, e no er sacrifizio: nun averessivo mai connannati l'innocenti:8Perchè er Fijo dell'omo è padrone puro der sabbito.9Quanno partì de lane se n' annò inde la sinagoca de loro.10E ecchete un omo, che aveva na mano secca, e disseno a Gesù: Se ponno guarì l'ommini ind'er giorno de sabbito? Loro je diceveno questo pe accusallo.11Ma lui j' arispose: Chi c'è tra vuantri, che si je casca de sabbito na pecora ind'una fossa, nu la pija, e nu la cara fora?12E un omo nun è assai de più de na pecora? Dunque imparate, che puro er giorno de sabbito se po fa bene all'antri.13Doppo de questo disse a quel omo: Damme la mano. E lui je la diede, e fu guarita e libbera come l'antra.14Ma li Farisei quanno escirno de line, feceno l'accordo intrà de loro, pe aritrovà la maniera de levallo dar monno.15Gesù l'ariseppe, s'aritirò de line, e j'annorono appresso morti, che doppo furono guariti da lui:16Poi je commannò assolutamente, che nun dicesseno gnente a gnisciuno.17Perchè s'adimpisse quello, ch'era stato ditto dar profeta Isaia, accusine:18Ecco er mi servitore pridiletto, che io amo co tutto er core. Io je mannerò er mi spirito, e lui annunzierà la giustizia a le gente.19Lui nu litigherà, nu strillerà, e gnisciuno sin tirà la su yoce inde le piazze:20Lui nu romperà la canna fessa, nu smorzerà lo stuppino, che fuma, insinenta che nun averà fatto trionfà la giustizia:21E le gente spereranno ind' er su nome.22Allora je fu presentato un indiavolato, ceco e muto, e lui lo guari ind' un modo, che ce vedeva, e parlava benone.23Tutte le turbe arestorno stordite, e diceveno: Gnente è questo er fijo de Davidde?24Ma li Farisei, che sintirno questo, disseno: Lui scaccia li diavoli nun mica pe opera sua, ma de Berzebub er principe de li diavoli.25Gesù però, che cognosceva l'idea de loro, je disse: Qualunque regno, ch'è diviso in parte contrarie tra de loro, serà ruvinato: e qualunque città, e famija, che nun va d'accordo, nun se pò aregge.26Ma si satanasso scaccia via satanasso, èsegno, che l'ha co lui stesso: come dunque er su regno poterà annà avanti?27E s'io scaccio li diavoli coll'ajuto de Berzebub, li fiji vostri coll'ajuto de chine li scacceno via? Però loro saranno li vostri giudici.28Chè si coll'ajuto de lo spirito de Dommeneddio io scaccio via li diavoli, questo è segno, che er regno der Signore è vignuto.29Come se pò arientrane inde la casa d'un omo de core, e rubbaje tutta la su robba, se prima d'aripulije la casa nun se lega?30Chi nun sta co me, sta contro de mene: e chinun ariccoje co mene, butta via la fatica.31Però io ve dico, che tutti li peccati, e tutte le biastime saranno perdonate all'ommini, ma la biastima contro de lo Spirito nun serà perdonata mai.32E chi averà parlato male contro er Fijo dell'omo, serà perdonato: ma chi dirà male de lo Spirito santo, nun serà perdonato né in questo monno, nè nell'antro.33O bigna, che date l'arbero pe bono, e pe bono puro er su frutto: o che date l'arbero pe cattivo, e cattivo er su frutto: perchè dar frutto se cognosce l'arbero.34Razza de vipere, come potete parlà be vuantri, che sete accusì cattivi? Perchè la bocca parla, quanno è pieno er core.35L'omo, ch'è bono da un bon tesoro cava fora er bene: e l'omo cattivo da un cattivo tesoro cava fora er male.36Ora io ve fo sapè, che de tutte le parole oziose, che l'ommini averanno ditto, ne averanno d'arenne conto er giorno der giudizio.37Perchè le tu parole saranno quelle, che te giustificheranno, e le tu parole te connanneranno.38Allora j' aripricorno certi Scribbi e Farisei, e je disseno: Maestro, nuantri averessimo piacere da sinti quarchiduno de li tu miracoli.39Ma lui j'arispose: Sta razzaccia cattiva, e bastarda va cercanno li miracoli: ma nu je ne serà accordato gnisciuno, fora che quello der profeta Giona.40Perchè all'istessa maniera, ch'er profeta Giona stette pe tre giorni, e pe tre notte drento er corpo de na balena, accusine er Fijo dell'omo starà pe tre giorni, e pe tre notte dentro er seno de la tera.41Ner giorno der giudizio l'ommini de Ninive vieranno contro sta gente, e la connanneranno: perchè loro feceno penitenzia quanno Giona je predicava. Ecco qui uno, che è più de Giona.42Puro la reggina de li paesi der mezzo giorno vierà fora in der giorno der giudizio contro sta razza d'ommini, e la connannerà: perche lei vinne da la fine der monno a sintà la sapienzia de Salomone, e vuantri avete qui uno, ch'è più de Salomone.43Quanno lo spirito cattivo è escito dall'omo, va pe li siti asciutti, cercanno riposo, e nu l'aritrova.44Allora dice: Aritornerò a casa mia, da dove so escito. E quanno c'è arivato, l'aritrova vota, e scopata, e aripulita.45Allora aritorna addietro, e pija co sene antri sette spiriti peggio de lui, e va co loro a abbitalla. L'urtimo stato de stomo è peggio de prima, nun è vero? Ebbè, accusi succederà a sta stirpa perversa.46Mentre lui seguitava a parlà a le turbe, la matre, e li fratelli de lui staveno de fora, e speraveno de parlaje.47E uno je disse: Tu matre, e li fratelli tua stanno de fora, e cercheno de tene.48Ma lui a chi je parlava arispose accusine: Chi è la mi matre, e chi so li fratelli mia?49Allora stese la mano verso de li discepoli, e disse: Questi so la matre, e li fratelli, che ho io.50Perchè chi fa la volontà der Patre mio, che sta inde li celi: quello è er mi fratello, la mi sorella, e la mi matre.