Er Santo Vangelo siconno Matteo 27
1VIGNUTA poi la matina,feceno er cunsijo tutti li principi de li sacerdoti, e l'anziani der popolo contro de Gesù, pe fallo morine.2E doppo avello legato lo portorno da Ponzio Pilato, e je lo messeno inde le mano.3Allora Giuda, che l'aveva tradito, quanno vedde, ch'era connannato, pintito, ariportò li trenta dinari d'ar gento a li principi de li sacerdoti, e all'anziani,4Dicenno: Ho peccato a tradì er sangue innocente. Ma quel' antri je disseno: A nuantri nun ce ha da pre me: pensece tune.5E buttati li dinari ind'er tempio, esci e se n'annette: e se strozzò co un laccio.6Li principi poi de li sacerdoti, agguantate le monete, disseno: Nu sta be de mettelle ind' er tesoro: perchè so prezzo de sangue.7Tenerono poi cunsijo, e cromporono co queste un campo d'un vascellaro, pe sotteracce li forastieri.8E pe questo quer campo se chiama, Aceldama, come serebb'a dine, er campo der sangue, insinenta a oggi.9Allora s'avverò quer che fu preditto dar profeta Geremia, che dice: E hanno aricevuto li trenta dinari d'argento, prezzo de quello, che cromporono a prezzo da li fiji d'Israele:10E li diedeno pe er campo d'un vascellaro, come ha commannato a me er Signore.11Gesù poi stette ar cospetto der presidente, e er presidente j' addimannò, e je disse: Sei tu er Re de li Giudii. E Gesù je disse: Tu lo dichi.12E poi che era accusato da li principi de li sacerdoti, e dall'anziani, nun arisponneva gnente.13Allora je disse Pilato: Nun senti quante tistimognanzie dicheno contro de tene?14E nu j'arisponnette pe qualunque cosa je diceva, accusi che er presidente se maravijava assai.15In un giorno de festa usava er presidente de lassà libbero ar popolo quer carcerato, che voleveno.16Allora teneva carcerato uno morto cognosciuto, che lo chiamaveno Barabba.17S' aridunorono dunque, e Pilato je disse: Chi volete, che ve libberi: Barabba, o puro Gesù, quello, che chiameno Cristo?18Perchè sapeva, che pe l'invidia l'aveveno tradito.19E quanno stava a sede ind'er tribunale, su moje je mannò a dine: Nun t'impiccià co quer giusto; perchè oggi ind' un inzogno so stata tanto sturbata pe lui.20Ma li principi de li sacerdoti, e l'anziani messeno in testa ar popolo de chiede Barabba, e de fà connannà Gesù.21E quanno j'arispose er presidente, diceva: Quale de li dua voressivo, che lassassi in libertane? E quelli disseno: Barabba.22E Pilato dice: E che me ne farò de Gesù, che se chiama Cristo?23E tutti se messeno a dine: Sia crucifisso. E er presidente je diceva: Ma ch'ha fatto de male? E quelli strillorono de piune: Sia crucifisso.24Ma vedenno Pilato, che nun giovava a gnente, e che la cagnara cresceva: prese l'acqua, e se lavò le mano in presenzia der popolo, dicenno: Io so innocente der sangue de sto giusto: pensatece un po da vuantri.25E er popolo tutto quanto arispose, e disse: Er su sangue aricaschi sopra de noi, e su de li fiji nostri.26Allora j'arilassò Barabba: e fatto fragellà Gesù, l'aricunsegnò perchè fusse crucifisso.27Allora li sordati der presidente portorno Gesù ind' er pretorio, e s'aridunò intorno a lui tutta la corte de quello.28Lo spojorono, je messeno addosso un manto de scherlatto,29Poi feceno na corona de spine e je la messeno addosso, e inde la mano dritta je messeno na canna. Allora pe burlallo je s'inginocchiaveno davanti, e je diceveno: Dio te sarvi, re de li Giudii.30E sputannoje addosso, preseno la canna, e je la sbatterono in su la testa.31Doppo avello burlato accusine, je levorno er manto, l'arivistirono dell'abbiti sua, e lo portorno a crucifiggello.32Inde l'escine incontrorno un omo de Cirene, che se chiamava Simone, e l'ubbrigorno a portà la croce.33Accusine arivorno ar sito, che se chiama er Gorgota, che vo dì: El loco de la Testa de morto.34E je diedeno da beve er vino misticato cor fiele. E lui quanno l'ebbe assaggiato, nu lo vorze beve.35Doppo avello crucifisso, buttorno le sorte, e se spartirno le su veste: perchè s'adimpisse quello, ch'aveva ditto er profeta: Se so spartiti intra de loro l'abbiti mia, e l'hanno giocati a sorte.36Quelli intanto staveno a sede, e je faceveno la guardia.37Je messeno su la testa na scrittura, indove era ditto er su delitto, e che diceva: Questo è Gesù er Re de li Giudii.38Allora furono crucifissi co lui du ladri: uno a mano dritta, e l'antro a mammanca.39Quelli, che passaveno lo biastimaveno, e sgrulla veno la testa,40E diceveno: Guarda quello, che voleva distrugge er tempio de Dio, e arifrabbicallo in tre giorni! sarvete pe tene, e si sei er fijo de Dommeneddio, scegni giù da la croce.41Li principi de li sacerdoti, li Scribbi, e l'anziani lo burlaveno nell'istesso modo, e diceveno:42Lui ha sarvato l'antri, e nun è bono de sarvasse lui: si lui è er re d' Isdraello, che scegni giù da la croce, e allora je crederemo.43Lui ha cunfidato in Dio? Ebbè lui lo pò sarva, si je vo be: perchè ha ditto: Io so er fijo de Dio.44E ste stesse parole je le rimproveraveno puro li ladri, che staveno crucifissi co lui.45Ma quanno fu l'ora sesta se fece un gran scuro, che durò insinenta all'ora nona.46E a st'ora propiamente Gesù strilló a arta voce: Eli, Eli, lamma sabacthani? che vo dine: Dio mio, Dio mio, perchè m'ha'abbannonato?47Ma certi de quelli, che staveno line, e che l'aveveno sintito, diceveno: Chiama Elia.48Subbito uno de questi se messe a corre, bagnò na sponga inde l'aceto, l'infirzò in cima d'una canna, e je diede da beve.49L'antri poi diceveno: Aspetta un po, tanto che vedemo, si Elia viè a libberallo.50Ma Gesù fatto n'antra vorta un gran strillo, spirò.51Ecchete che er velo der tempio se fece in du pezzi da cima a piede, e la tera tremò, e se spaccorno le pietre,52E li seporcri s'uprireno: e morti corpi de li santi, che s'ereno addormiti, arisuscitorno.53E quanno furono esciti da le sippurture doppo la risurezione, arentrorono inde la città santa, e apparseno a morta gente.54Ma er Centurione, e quelli, che faceveno co lui la guardia a Gesù, viduto er teremoto e le cose, che succedeveno, ebbeno na gran pavura, e disseno: Da vero che quello era propio er Fijo de Dommeneddio.55In lontananzia c'ereno morte donne, ch' ereno annate appresso a Gesù insinenta da la Galilea, e l'aveveno assistito.56Tra quelle c'era Maria Madalena, e Maria matre de Giacomo, e de Giuseppe, e la matre de li fiji de Zebbedeo.57Quanno se fu fatto sera, scappò fora un omo ricco d'Arimatea, che se chiamava Peppe, e che era lui puro discepolo de Gesù.58Lui annò a aritrovà Pilato, e j' arichiese er corpo de Gesù. Allora Pilato commannò, che je fusse dato.59Giuseppe pijò dunque er corpo, e lo invortò drento a un lenzolo bianco.60Poi lo messe nela sippurtura nova, che lui aveva fatto scava ind'un masso, arotolò na gran pietra sù la bocca de la sippurtura, e se n'anno via.61Maria Madalena, e l'antra Maria staveno là a sede in faccia a la sippurtura.62Er giorno appresso, che è come a dì quello doppo Parasceve, li principi de li sacerdoti s'aridunorono da Pilato assieme a li Farisei,63E je disseno: Signore, nuantri se semo aricordati, che quer seduttore, quann'era vivo, s'era lassate scappà de bocca ste parole: Doppo tre giorni arisusciterò.64Commanna dunque, che la sippurtura sia custodita insinenta ar terzo giorno: perchè c'è er caso, che li su discepoli vadeno a rubballo, e po dichino ar popolo: Lui è arisuscitato da morte. Allora st' inganno che quine serebbe peggio der primo.65Pilato j'arispose: Sete padroni de le guardie, annate, custodite er seporcro, e fate quer che ve pare.66Loro annorono, ce messeno le guardie, e poi siggillorno la pietra.