Er Santo Vangelo siconno Matteo 21
1E avvicinannose a Gerusalemme, arivorno a Betfage, ar monte Oliveto: e Gesù mannò dua de li discepoli sui,2E je disse: Annate ind'er castello, che ve sta davanti, ce aritroverete legata na somara, e vicino a lei er somarello: sciojetela, e portatemela.3Si quarcuno v'addimannasse er perchene, dite puro, che er Signore ha bisogno d'avella pe un po, e che doppo l'arimannerà.4Tutto questo succedette, perchè s' adimpisse quello, ch'aveva ditto er profeta:5Dite a la fija de Sionne: Ecco che er tu re viè da te tutto pacioso, a cavallo su d'una somara, e de n ' asinello polletro.6Li discepoli annorono, e feceno quello, che Gesù j'aveva commannato.7Je portorno la somara, e er somarello: e je messeno su la groppa l'abbiti loro, e doppo ce feceno montà Gesù.8Allora la gente stese li su panni su de la strada, e tajò li rami dell'arberi, e li buttorno su de la strada:9E le turbe, che annaveno avanti, e quelle, che viniveno appresso, strillaveno: Osanna ar fijo de Davidde: benedetto quello che viè ind' er nome der Signore: osanna ind'er più arto de li celi.10Quanno fu arientrato a Gerusalemme, fu un gran rumore pe tutta la cittane, e la gente dimannava: Chi è questo?11Li popoli diceveno: È Gesù er profeta, ch'è nato a Nazzarette inde la Galilea.12E Gesù arientrò ind' er tempio de Dommeneddio, e scacciò via tutti quelli, che ce crompaveno, e che ce venneveno; e buttò pe tera le tavole de li banchieri, e le sedie de quelli, che venneveno le colomme:13E je disse: Sta scritto: La casa mia se chiama casa d'orazione: ma vuantri l'avete fatta na spelonca de ladri.14E s'accostorno a lui ind'er tempio certi cechi, e stroppi: e lui l'arisanò.15Ma li principi de li sacerdoti, e li Scribbi, che vedeveno li miracoli, ch'aveva fatti, e li regazzi, che strillaveno ind' er tempio: Osanna ar fijo de Davidde: ce sformorono immensamente,16E je disseno: Senti quello, che dicheno questi quine? Gesù j' arispose: Si de certo. Nun avete letto quello, che dice: Hai messa la tu lode insinenta su de la bocca de li pupi e de le crature da latte?17Doppo avelli lassati, se n' annò fora inde la città de Betania: e là pernottò.18La matina appresso quanno aritornò in città, se sinti fame.19Poi vedde lungo la strada na pianta de fico, e je s'accostò: e nun ce aritrovò antro che le foje, e je disse: Che tu pozzi arestà senza frutto pe tutta l'eternità: e er fico se seccò subbito.20Li discepoli, che aveveno visto tutto questo, aritornorno maravijati, e disseno: Com' ha fatto a seccasse ind' un momento?21Ma Gesù j' arispose, e je disse: In cuscenzia ve dico, che si averete fede, e nun tracollerete, farete nun solo quello, ch'è stato fatto de sto fico, ma quanno dicessivo puro a un monte: Levete, e buttete ind'er mare, questo succederebbe de sicuro.22'Gni cosa, che chiederete inde l'orazione, si averete fede, l'ottenerete.23Quanno lui aritornò ar tempio, li principali de li sacerdoti, e l'anziani der popolo je s'accostorno, mentre stava a imparà a la gente, e je disseno: Co che permesso tu fai ste cose? Chi t'ha data sta potestane?24E Gesù arispose: Ebbe, io puro ve farò n'antra dimanna: e si vuantri m'arisponnerete, ve dirò io puro, co che potestà fo ste cose.25Er battesimo de Giuvanni da dove viniva? dar celo, o dall'ommini? Ma quelli penzaveno drento de loro, e diceveno:26Si no' dimo, dar celo, lui ce dirà: Perchè dun que nu j'avete creduto? Si dimo, dall'ommini, c'è d'avė pavura der popolo, che teneva Giuvanni com'un profeta.27Però arisposeno a Gesù co dine: Nu lo sapemo. E allora Gesù je disse: E io puro nun ve dico, co che potestà fo ste cose.28Ma che ve ne pare? Un omo aveva du fiji, e s'accostò ar primo, e je disse: Fijo mio, va, lavora oggi inde la mi vigna.29E lui j' arispose: No. Ma poi se pintì, e annò.30S'accostò ar sicconno, e je disse l'istesso. E lui arispose: Vado, signore, ma poi nun annò.31Chi de li dua ha fatto la volontà der patre? Er primo, arisposeno tutti. E Gesù j' arispose: In cuscenzia ve dico, che li pubbricani e le donnacce anneranno avanti de vuantri ind'er regno de Dommeneddio.32Perchè Giuvanni vinne da vuantri pe la strada de la giustizia, e vuantri nu je volessivo crede. Ma li pubbricani e le donnacce je crederono: e vuantri, che vedessivo questo, nun ve pintissivo, e nu je credessivo.33Sintite n'antra parabbola. C'era un patre de famija, che piantò na vigna, ce messe la fratta attorno, ce scavò na frabbica pe l'ojo, ce fece na torre, la diede a lavorà a li villani, e se n' annò via in paesi lontani assai.34Quanno venne la staggione de li frutti, mannò li su servitori da li villani, pe pijà li frutti.35Ma li villani je se scajorno addosso, ne bastonorono un po, n'ammazzorno antri, e antri ne lapidorno.36Lui ce arimannò antri servitori in nummero più granne de prima, e quelli li trattorono l'istesso.37Finarmente mannò da loro er su fijo, dicenno: È er fijo mio, rispetto je porteranno.38Ma li villani, quanno l'ebbeno visto, disseno tra de loro: Questo è l'erede, ammazzamolo, e l'eredità sua l'averemo nuantri.39Lo preseno, lo cacciorno fora de la vigna, e l'ammazzorno.40Tornato che serà er padrone de la vigna, che cosa farà de queli villani?41Loro arisposeno: Mannerà a malora li cattivi, e darà la vigna a antri villani, che a su tempo je la faranno fruttà.42Gesù je disse: Nun avete mai letto le Scritture, indove se parla de la pietra, che fu ariggettata da quelli, che frabbicaveno, e che diventò la pietra fonda mentale dell'angolo? Sta cosa è stata fatta dar Signore, e fa maravijà l'occhi nostri?43Però ve dico, che er regno de Dio ve serà torto, e serà dato a n' antro popolo, che farà li frutti.44E chi cascherà sopra sta pietra, se sfragnerà: e quello, sopra der quale cascherà, serà fatto a pezzi.45Li principi de li sacerdoti, e li Farisei, ch'aveveno sintite ste su parabbole, capirono, che parlava de loro.46Voleveno metteje le mano addosso, ma ebbeno pavura der popolo: perchè questo lo teneva pe profeta.