Scrutatio

Venerdi, 2 maggio 2025 - Sant´ Atanasio ( Letture di oggi)

Er Santo Vangelo siconno Matteo 2


1COME dunque Gesù fu nato a li tempi der re Erode de la Giudea, ecco che viengheno a Gerusalemme li Maggi dall'oriente,2E dicheno: Indov'è sto re de li Giudii, ch'è nato poco fane? perchè avemo vista in oriente la su stella, e lo semo vignuti a adorà.3Quanno er re Erode sinti la cosa, se sturbò, e co lui se sturbò puro tutta Gerusalemme.4Però se fece vinì tutti li principali de li sacerdoti, e tutti li Scribbi der popolo, e je dimannò a loro, dove sto Cristo aveva da nasce.5Loro però j' arisposeno, che aveva da nasce a Bettelemma de la Giudea, e ch'era stato scritto dar profeta accusine:6Puro tu Bettelemma tera de Giuda, nun hai da esse da meno de le principale città de Giuda: perchè da tene ha da esci er conduttiere, ch ' ha da regge er mi popolo d'Isdraele.7Allora Erode se fece vinì d'anniscosto li Maggi, e vorze da loro sapè pe filo e pe segno, in che tempo j' era comparsa la stella:8Poi lassannoli annà a Bettelemma, je disse: Annate lane, informateve be de la cratura, e quanno l'averete aritrovata, me lo fate sapè, perchè la pozzi adorà io puro.9Loro nun appena er re aveva fenito de dine, se n'annorono. Ed ecco che la stella, ch'aveveno vista in oriente, je camminava davanti, insinenta che se fermò sopra er sito, dove stava er pupo.10A vedé sta cosa ce aveveno un gran gusto.11E arientranno a casa, aritrovorono de fatti er fijo co la matre, e se buttorono in ginocchio, e l'adororono. Doppo aruprireno li tesori, che s' ereno portati, e je diedeno in rigalo l'oro, l'incenzo, e la mirra.12In inzogno poi je fu ditto, che nun aritornasseno da Erode, e loro aritornorno a casa pe n'antra strada.13Appena furono annati via, l'angiolo der Signore vinne in inzogno a Giuseppe, e je disse: Arzete, pija er pupo, e su matre, scappa in Iggitto, e stattene là, insinenta che io te lo dichi. Perchè è sicuro, che Erode cercherà la cratura pe ammazzalla.14Lui dunque se svejò, e de notte com'era prese er fijo, e la matre, e fuggì in Iggitto.15Là ce restò insinenta a la morte d'Erode: e accusine se virificò quello, che Dommeneddio aveva ditto pe mezzo der profeta: Mi fijo io l'ho fatto vini dall'Iggitto.16Erode, che se redde accusi canzonato da li Maggi, ce sformò tanto, che fece ammazzà tutti li regazzi, che nun aveveno passati li du anni, e che s'aritrovaveno in Bettelemma, e neli siti vicini, siconno er tempo, che j'era stato ditto da li Maggi.17Ecco come se virificorono a puntino le parole der profeta, che diceva:18A Rama s'è sintita na voce, li pianti, li strilli in gran quantitane: Rachela, che piagneva li fiji, e nun se voleva ariconsolà, perchè nun c'ereno piune.19Morto Erode però, l'angiolo der Signore, ari tornò in inzogno a Giuseppe, che ancora stava in Iggitto,20E je disse: Sta sù, pija er fijo, e su matre, e aritorna n' antra vorta inde la tera d'Isdraele: che quelli, che voleveno ammazzà la cratura so morti tutti.21Giuseppe prese er pupo, e su matre, e vinne inde la tera d'Isdraele.22Ma quanno je fu ditto, che in Giudea doppo Erode ce regnava er fijo, che se chiamava Archelao, ebbe na gran pavura: e annò inde la Galilea, come j'era stato ditto in inzogno.23Arivato che ce fu se stabili nela città de Nazza rette: perchè puro sta vorta se virificasse la predizione de li profeta, che aveveno ditto: Che sto fijo s'aveva da chiamà Nazzareno.