Scrutatio

Sabato, 3 maggio 2025 - Santi Filippo e Giacomo ( Letture di oggi)

Er Santo Vangelo siconno Matteo 6


1Abbadate de nun fa l'opere bone in presenzia in dell'ommini, pe esse guardati: si no nun sarete considerati pe gnente dar vostro Patre, che sta inde li celi.2Quanno dunque farai la limosina, nun sonà la tromma, come fanno l'ipocriti pe le sinagoche, e pe le piazze, pe esse onorati dall'onimini: Che io ve dico, che questi quine hanno già avuta la mercede de loro.3Ma quanno tu fai la limosina, la tu mano manca nun ha da sapè quello, che fa la dritta.4Accusì la tu limosina ha da esse secreta, e er tu Patre, che vede le cose secrete, t' arincompenzerà.5Quanno pregate, nun fate come l'ipocriti, che se fanno vede a pregà inde le sinagoche e neli capistrada, pe esse guardati da la gente: perchè io ve dico, che loro accusì so già stati arincompenzati.6Tu dunque, quanno fai l'orazione, mettete inde la cammera tua, serra la porta, prega tu Patre: eer Patre tuo, che vede tutto, te ne arennerà la rincompenzia.7E nemmanco avete da fà tante chiacchiere inde le vostre orazione, come fanno li pagani, che credeno d'esse ascortati, perchè loro se penzeno d'avè fatto tutto, quann' hanno chiacchierato più de tutti.8Cercate dunque de nun ve assumijà a loro. Perchè er Patre de vuantri sa quello, che accorre, prima che je lo chiedete.9Dunque pregate accusine: Patre nostro, che sei inde li celi: sia santificato er tu nome.10Vienghi er regno tuo. La tu volontà se facci ind'er celo, e inde la tera.11Dacce oggi er nostro pane pe campà.12Arimettece li nostri debbiti, come nuantri l'arimettemo a li nostri debbitori.13Nun ce lassà tentà. Ma libberece dar male, e accusi sia.14Si vuantri perdonerete all'ommini li loro mancamenti: er Patre vostro celeste perdonerà puro a vuantri.15Ma si nun volete perdonà all'antri li loro mancamenti: nemmanco er Patre vostro ve perdonerà li vostri.16Quanno poi diggiunate, nun fate li malinconichi come l'ipocriti. Perchè loro se guasteno er grugno, pe fà vede, che diggiuneno: ma io v'aripeto, che loro hanno aricevuta la loro mercede.17Tu, quanno diggiuni, ugnete la testa, e lavete er grugno,18Perchè er tu diggiuno nun se sappi dall'ommini, ma dar tu Patre celeste, che sta ind' er secreto: e lui, che vede ind'er secreto, tarincompenzerà.19Nun cercate de mette assieme li tesori ner monno: dove la ruzza, e li vermini li cunsumeno: e dove li ladri li scaveno, e se l'arubbeno:20Ma annate appresso a li tesori der celo: dove la ruzza, e li vermini nu li cunsumeno, e li ladri nu li scaveno, e nun se l'arubbeno.21Perchè dove sta er tu tesoro, sta puro er tu core.22L'occhio è la lucerna der tu corpo. E si er tu occhio è semprice: tutto er tu corpo serà alluminato.23Ma si er tu occhio serà cattivo: tutto er tu corpo serà scuro. E si er tu lume, che è nela tu persona, è scuro: cosa serà de la scurità vera?24Gnisciuno pò servì du padroni: perchè o succederà, che si amerà uno de loro, odierà l'antro: o che si disprezzerà l'uno, tollererà l'antro. Accusine nun se pò servi a Dio, e a le ricchezze.25Pe questo ve dico, che nun v'affannate tanto pe sapè, come farete a mantenevve, a magnà, e a visti. La vita nun vale più der magnà: e er corpo nun vale più der vistito?26Guardate un po l'ucelli dell'aria. Loro nun semineno, nun meteno, nu riempischeno li magazzini; e er vostro Patre celeste li mantiè. E voi nun sete più de loro?27Chi sta tra vuantri co tutto er su talento, che pozzi penzà d'aggiugne un gommito d'artezza a la su statura?28Perchè dunque vi affannate tanto pe vistine? Penzate si come crescheno li giji der campo: loro nu lavoreno, nè fileno.29Ora io ve dico, che nemmanco Salomone co tutto er su lusso annò mai vistito come loro.30Si dunque Dommeneddio ariveste accusine l'erba der campo, ch'oggi c'è, domani nun ce sta piune: quanto fede? mejo penzerà a vuantri gente de poca31Nun volete dunque arattristavve, e dine: Che ce magneremo, che ce beveremo, o che ce metteremo addosso da vistine?32Perchè accusi fanno li gentili. Er vostro Patre cognosce tutte le cose, che vi abbisogneno, mejo de vuantri.33Prima de tutto dunque cercate er regno de Dommeneddio e la su giustizia: e tutte st'antre cose nun v'amancheranno.34Nun ve mettete 'n pena pe la giornata de domani. Perchè la giornata de domani ce penzerà da sene, e ʼgni giorno porta co sene er su malanno.