Er Santo Vangelo siconno Matteo 15
1ALLORA je s'accostorono li Scribbi, e li Farisei de Gerusalemme, e je disseno:2Pe quar motivo li tu discepoli nun osserveno le massime de l'anziani, e nun se laveno le mano quanno magneno?3Ma lui j'arispose: E vuantri puro perchè nun osservate er commanno de Dio co la scusa de le vostre massime? Perchè Dio ha ditto:4Onora tu patre e tu matre, e: Chi maledirà er patre, e la matre, serà punito co la morte.5Ma vuantri dite: Chiunque poterà di ar patre, e a la matre: Li doni, che io faccio a Dio, vanno a vantaggio tuo:6E nun onorerà nè er patre, nè la matre: e accusine co le vostre massime mannate aria li commanna permenti de Dio.7Impostori, già Isaia l'aveva ditto de vuantri:8Sto popolo m'onora co la bocca: ma cor core sta lontano da mene.9E inutirmente m'onoreno co la dottrina e co li commannamenti dell'ommini.10Poi chiamò a se le turbe, e je disse: Ascortate, e capirete.11Quello, che fa male all'omo, nun è quello, che arrentra pe la bocca: ma quello, ch'esce da la bocca.12Allora li discepoli je s'accostorono, e je disseno: Nun sai tune, che li Farisei, appena hanno sintito sto discurso, se so scannalizzati?13Ma lui j'arispose: Tutte le piante, che nun so state piantate dar Patre mio celeste, saranno strappate.14Nun abbadate a questi: perchè loro so cechi, e guideno li cechi: e si un ceco guida un antro ceco, ca scheno tutti e dua inde la fossa.15Pietro allora disse: Spieghece un po sta parabbola.16Ma lui arispose: Gnente seressivo voi puro senza testa affatto?17Nun capite, che tutto quello, che arrentra pe la bocca, passa ind'er corpo, e dar corpo pe er secesso?18Ma quello, ch'esce da la bocca, viè dar core, e questo è quello, che sporca l'omo:19Perchè dar core parteno li cattivi penzieri, l'omicidii, l'adurterii, le fornicazione, l'arubbamenti, li farzi tistimogni, le maldicenze.20E queste so le cose, che sporcheno l'omo. Ma er magnà senza lavasse le mano, nu lo sporca.21Quanno Gesù esci da quer sito, se n'annò da le parte de Tiro e de Sidone.22Quann'ecchete na femmina cananea, che esciva da queli contorni, e che strillava, e diceva: Pietà de mene, Signore, fijo de Davidde: mi fija e tormentata dar diavolo.23Ma lui nun arispose. Però li discepoli je s'accostorno, e je disseno: Sbriga sta femmina: perchè ce strilla appresso.24Lui arispose: So stato mannato solo pe le pecore sperse de la casa d'Isdraele.25Ma lei je s'accostò, l'adorò, e je disse: Ajuteme, Signore.26E lui j' arispose: Nun va mica be de portà via er pane a li fiji, e buttallo a li cani.27Lei però seguitava a dine: Signore, hai raggione: ma li cagnoli magneno l'avanzi, che cascheno da la tavola de li padroni de loro.28Allora Gesù je disse: Donna, tu hai na gran fede: te sia atto come tu disideri. E da quer punto la su fija fu guarita.29Gesù parti da line, e annò verso er mare de Galilea: poi doppo d'esse arivato in cima d'un monte, se messe a sede.30Allora vinne na gran folla de gente, dove c'ereno li muti, li cechi, li stroppi, li sfeniti, co morti antri ammalati: e questi la gente li messe a li piedi de Gesù, che li guarì tutti.31Le turbe se marivijaveno a vede, che li muti parlaveno, li zoppi camminaveno, li cechi vedeveno: e lodaveno er Dio d'Isdraele.32Ma Gesù chiamò li discepoli, e je disse: Sta gente me fa propio compassione, perchè so già tre giorni, che nun se staccheno da mene e nun hanno gnente da magnà: e nun vorebbe arimannalli a diggiuno, chè ho pavura, che nun se svienghino pe la strada.33E li discepoli j' arisposeno: E dove aritroveremo in sto diserto li pani da sazià tanta gente?34E Gesù: Quanti pani avete vuantri? Loro arisposeno: Sette, e quarche pescetto.35Lui ordinò a la gente, che stasse a sede ре tera.36Prese li sette pani, e li pesci, aringraziò, li roppé, li diede a li discepoli, e questi li diedeno ar popolo.37Tutti magnorono, e se saziorono, e ariccojetteno li pezzi avanzati: e ne portorno via sette sporte piene.38Quelli, ch' aveveno magnato ereno niente meno, che quattromila persone, senza li regazzi e le donne.39E quann'ebbe licenziata la turba, entrò inde la barchetta: e annò neli contorni de Magedano.