Scrutatio

Sabato, 3 maggio 2025 - Santi Filippo e Giacomo ( Letture di oggi)

Er Santo Vangelo siconno Matteo 24


1QUANNO Gesù fu escito dar tempio, se n' annava via. Ma li discepoli je s'accostorono, pe faje osservà le frabbiche der tempio.2Allora lui cuminciò a dije: Vedete vuantri tutte ste cose? In cuscenzia ve dico, che nun ce aresterà de sta robba na pietra sopra l'antra senz' esse scompagnata.3E quanno lui fu sur monte Oliveto, e ce se messe a sede, li discepoli je s'accostorono d'anniscosto, e je disseno: Dicce un po, quanno succederanno ste cose? e come serà er segno de la tu vinuta, e de la fine der monno?4E Gesù j'arispose, e disse: Abbadate, che quarchi duno nun ve gabbi.5Perchè morte persone vieranno a nome mio, e diranno: Io so Cristo: e gabberanno a morta gente.6Perchè sintirete parlà de guerre, e de rumori de guerre: ma abbadate de nu sturbavvene. Perchè bigna, che succedi accusine, e nun serà ancora fenito.7Perchè un popolo annerà contro l'antro, un regno contro d'un antro, e ce saranno le pestilenzie, le carestie, e li teremoti per morte parte.8E tutte ste cose so er principio de li dolori.9Perchè allora variduranno a la disperazione, e v'ammazzeranno: e sarete odiati da tutti li popoli pe er nome mio.10Ce serà morta gente, che se scannalizzerà, e l'uno tradirà l'antro, e s'odieranno l'uno coll'antro.11E vieranno fora morti farzi profeta, e imbrojeranno morta gente.12E siccome la cattiveria serà granne, accusì la caritane s'arifredderà in morte persone.13Ma chi starà forte insinenta a la fine se sarverà.14E sto vangelo der regno serà predicato pe tutta la tera, pe tistimognanzia de tutte le nazione: e allora vierà la fine.15Quanno dunque vederete l'abbominazione, e la desolazione ind' er loco santo, come er profeta Daniele ha preditto: chi legge, capischi.16Allora quelli, che s'aritroveranno inde la Giudea, scappino su de li monti:17E chi s'aritroverà sopra er solaro, nun scegni a casa sua pe pijà quarche cosa:18E chi s'aritroverà ar campo, nun aritorni pe pijà li su panni.19Ma guai in queli giorni a le femmine gravide grosse, e che averanno li fiji ar petto.20Però pregate, perchè nun ve succedi de dovė fuggi d'inverno, o de giorno de sabbito.21Perchè allora ce serà gran tribbolazione, come nun c'è stata, e nun ce serà mai dar principio der monno insinenta a oggi.22E si queli giorni nun fusseno stati scortati, gni sciuno serebbe arestato sarvo: ma queli giorni saranno scortati pe riguardo de li boni.23Ma si allora quarcuno ve dirà: Ecco quine, ecco lane er Cristo: nu je date retta.24Perchè esciranno fora li farzi cristi e li farzi profeta: e faranno gran miracoli, e prodiggi, de maniera, che (si se potesse) ce aresterebbeno gabbati puro li boni.25Ecco che io ve l'ho preditto.26Si dunque ve diranno: Ecco che lui è ner diserto, nun ve movete: eccolo in fonno a la casa, nun date retta.27Perchè el lampo viè dall'oriente, e se fa vede nell'occidente: accusì serà la vinuta der Fijo dell'omo.28Dove serà er corpo, s' ariduneranno l'aquile.29Immediatamente doppo la tribbolazione de queli giorni s'uscurerà er sole, la luna nun darà più luce, cascheranno dar celo le stelle, e le potestà de li celi se commoveranno.30Allora er segno der Fijolo dell'omo comparirà ind'er celo: e allora tutte le tribù de la tera se batteranno er petto: e vederanno er Fijo dell'omo, che scegnerà su le nuvole der celo co potestà, e co maestà granne.31E mannerà l'angioli sua, che co na tromma, e na voce sonora ariduneranno li boni da li quattro venti, da na estremità all'antra de li celi.32Imparate sta somijanza da la pianta der fico: quanno er su ramo s'intenerisce e spunteno le foje, sapete, che l'estate s'avvicina:33Accusì quanno vuantri vederete tutte ste cose, avete da sapene, che lui sta vicino a la porta.34In cuscenzia ve dico, nun passerà sta generazione, che tutte ste cose saranno adimpite.35Er celo e la tera passeranno, ma le mi parole nun passeranno.36In quanto poi a quer giorno, a quel' ora gnisciuno lo sane, e nemmanco l'angioli der celo, fora der solo Patre.37E a la vinuta der Fijolo dell'omo, serà come a li tempi de Noè.38Perchè ne li giorni innanzi ar diluvio l'ommini staveno magnanno, bevenno, sposannose, e maritanno le donne, insinenta a quer giorno, che Noè arientrò inde l'arca,39E nun se diedeno penziero, insinenta che vinne er diluvio, e ammazzò tutti: cusi serà a la vinuta der Fijolo dell'omo.40Allora dua s'aritroveranno ind'un campo: e uno serà preso, l'antro serà abbannonato.41Du donne staranno a macină er grano ar mulino: e una serà presa, l'antra abbannonata.42Vejate dunque, perchè nun sapete, a che ora vierà er Signor vostro.43Sappiate, che si er patre de famija sapesse, a che ora viengheno li ladri, vejerebbe de certo, e nun se lasserebbe uprine la casa.44Però vuantri puro state preparati: perchè er Fijolo dell'omo vierà quanno nun ce penzate.45Chi credete vuantri, che sia er bon servitore, e prudente, che er padrone mette a custodì la su casa, e a distribuì er magnà a la famija a tempo e loco?46Beato serà quer servitore, che quanno vierà er padrone, l'aritroverà accusine.47In cuscenzia ve dico, che j' affiderà l'amministrazione de tutti li su beni.48Ma si quer servitore serà cattivo, dirà drento de sene: Er padrone mio tarda a vini:49E cumincerà a bastonà li compagni, e a magnà e beve coll'imbriaconi:50Er padrone de quer servitore vierà ind'un giorno, che lui nun se l'aspetta, e ind'un'ora, che lui nun sane:51E lo metterà da parte, e je darà er posto tra l'impostori, indove è er pianto, e lo stridore de li denti.