Scrutatio

Sabato, 3 maggio 2025 - Santi Filippo e Giacomo ( Letture di oggi)

Er Santo Vangelo siconno Matteo 5


1GESÙ quanno vedde quela turba, montò in su un quannomonte, e se messe a sede, e je s'accostonno li su discepoli;2E allora upri la bocca pe fà capace quela gente, e diceva:3Beati li poveri de spirito: perchè er regno de li celi è de loro.4Beati li mansuveti: perchè questi saranno li padroni de la tera.5Beati quelli, che piagneno: perchè saranno ariconsolati.6Beati quelli, ch' hanno fame, e sete de giustizia: perchè saranno saziati.7Beati quelli, ch' hanno misiricordia: perchè loro puro l'aritroveranno.8Beati quelli, ch' hanno er core pulito: perchè vederanno Iddio.9Beati li pacifichi: perchè li chiameranno fiji de Dio.10Beati quelli, che so perseguitati pe la giustizia: perchè er regno de li celi serà de loro.11Beati vuantri, quanno ve malediceranno, e perseguiteranno, e diranno tutto er male, che se pò farzamente contro vuantri, a causa mia:12Godete, e state allegri, perchè er premio vostro serà largo inde li celi: perchè puro li profeta so stati perseguitati prima de vuantri.13Voi sete er sale de la tera. E si er sale svanisce, come se salera? Nun è più bono a gnente, e bigna buttallo via, e l'ommini l'acciaccheno co li piedi.14Voi sete el lume der monno. Na città, che sta in cima de na montagna nun se pò annisconne.15Mica s'accenne na lucerna, e se caccia sotto a la misura der grano, ma inde la cima der cannejere, perchè facci lume a tutti quelli, che stanno in casa.16Accusi ha da risplenne la luce vostra in su l'occhi de tutti: perchè vedino tutto quello, che fate de bono, e grorifichino er vostro Patre, che sta in celo.17Nun ve dassivo a crede, ch'io fussi vignuto a scioje la legge, o li profeta: nun so vignuto a sciojella, ma a compilla.18Perchè da vero ve dico, che si nun se sfuma er celo e la tera, neppuro un jota, o un punto de la legge se sfumerà, insinenta che sia gni cosa compito.19Quello dunque, che sciojerà uno de sti commannamenti più ciuchi, e imparerà accusì all'ommini, lo diranno ciuco in der regno de li celi: ma quello, che l'averà fatto e imparato, lo diranno granne ind'er regno de li celi.20Perchè ve dico, che si la vostra giustizia nun serà più de quella de li Scribbi e de li Farisei, nun arientrerete ind'er regno de li celi.21Avete sintito quer, ch' hanno ditto all'antichi: Nun ammazzà: quello poi, che averà ammazzato, serà reo ind' er tribunale.22Io poi ve dico: che chiunque se la pijerà co su fratello, serà reo ind'er tribunale. E quello puro, che avera ditto, raca, a su fratello: serà reo inde l'assemblea. E quello, che j'averà ditto, scemo: serà reo der foco dell'inferno.23Si dunque stai pe fà sacrifizio all'artare, e li taricordi, che tu fratello ce l'ha un po co tene:24Lassa puro l'offerta su l'artare, e va prima a fà pace co tu fratello: e doppo arivierai a fà er tu sacrifizio.25Mettete presto d'accordo cor tu nimmico, quanno stai pe strada: acciò pe disgrazia lui nun te cunsegni ar giudice, e er giudice nun te cunsegni ar ministro: e questo nun te manni carcerato.26Che te dico in cuscenzia, nun escirai de là drento, si tu nun hai pagato insinenta all'urtimo quatrino.27Avete sintito quer, ch'è stato ditto all'antichi: Nun cognoscerai le donne dell'antri.28E io poi ve dico: che chiunque guarda na femmina pe siconno fine, già ner su core ha fatto un peccato.29E accusì si er tu occhio de mano dritta te scannalizza, strappetelo, e buttelo via: perchè serà mejo pe tene, che fenischi male uno de li tu membri, de quello che tutto er tu corpo sia buttato inde l'inferno.30E si la tu mano dritta te scannalizza, tajetela, e buttela via: perchè serà mejo pe tene, che fenischi male uno de li tu membri, de quello che tutto er tu corpo vadi all'inferno.31È stato puro ditto, che chiunque arimanna su moje, je dia el libbretto der ripudio.32Io poi ve dico: Che chiunque arimanna su moje, a meno che pe causa de cattiva vita, già je fa fà male: e quello, che la pija doppo, fa un peccato.33Avete puro sintito, ch' è stato ditto all'antichi: Nun fà giuramenti farzi: ma dà ar Signore quello, che j'hai giurato.34Ma io poi ve dico de nun giurà pe gnente affatto, nè pe er celo, che è er trono de Dio:35Nè pe la tera, che è lo sgabbello de li su piedi: nè pe Gerusalemme, perchè è la città der gran re:36Nè pe la tua testa nemmanco hai da giurane, perchè tu nun poi fà bianco, o nero nemmanco un capello.37Er vostro discurso poi ha da esse, è e nun ene: perchè tutto quello, che c'è de piune, viè dar male.38Avete sintito, ch'è stato ditto: Occhio pe occhio, dente pe dente.39Io poi ve dico: Nun state a fà tu per tu cor cattivo: ma se quarcuno te mena su la ganassa de man dritta, arivorteje l'antra.40E si quarcun antro te vo smove lite, e te vo portà via la tonica, daje puro er mantello. .41E si ce fusse quarcuno, che te martrattasse pe un mijo, va assieme co lui du antre.42Hai da dà a chiunque te dimanna: e nun vortà la faccia a chiunque te chiede in prestito.43Avete sintito, che s'è ditto: Amerai er prossimo tuo, e averai in odio er tu nimmico.44Io poi ve dico: Amate li vostri nimmichi, fate der bene a quelli, che v'odieno: e pregate pe quelli, che Te perseguiteno, e sparleno de vuantri:45E tutto pe esse fiji der Patre vostro, che sta inde li celi: che fa nasce er su sole su li boni e su li cattivi: e fa piove su li giusti e l'ingiusti.46Perchè si volete bene a quelli, che puro loro ve lo vonno, che rincompenzia averete? Puro li pubbricani fanno accusine.47E si v'arestrignete a salutà li vostri fratelli, che fate de più dell'antri? Nu lo fanno puro li pagani?48Sete dunque perfetti, come er vostro Patre celeste è perfetto.