SCRUTATIO

Mercoledi, 16 luglio 2025 - Nostra Signora del Carmelo ( Letture di oggi)

Er Santo Vangelo siconno Matteo 14


1IN quer tempoer tetrarca Erode sintì er gran nome, ch'aveva Gesù:2E disse a li su cortiggiani: Questo ene Giuvan Battista, ch'è arisuscitato, e che pe le su virtù fa li miracoli.3Avete da sapene, ch' Erode l'aveva fatto pijà, e mette carcerato a motivo d'Erodiade, la moje de su fratello.4Perchè Giuvanni je diceva: Tu nu la pò tenè sta donna.5Erode lo voleva fà mori, ma nun s'arischiava, per chè aveva pavura der popolo, che lo teneva pe profeta.6Ner giorno natalizio d'Erode la fija d'Erodiade ballo, e piacè morto a Erode.7E per questo lui je giurò de daje 'gni cosa che j'avesse dimannato.8E lei ch'era stata messa su da la matre, je disse: Damme in sta concolina la testa de Giuvan Battista.9Er re s'arattristò: ma pe motivo der giuramento, e dell'invitati, commanno, che je fosse data.10E mannò a tajà la testa a Giuvanni inde la carcere.11E la su testa fu portata ind' una concolina, e fu data a la regazza, che la portò a su matre.12Li discepoli de lui annorno a prenne er su corpo, e lo seppellirono, e portorno la nova a Gesù.13Lui quanno ebbe sintito questo, se n'annò co la barchetta in un sito anniscosto: e le turbe, che lo saperno, j'annorono subbito appresso a piede da le città.14Escito da la barchetta vedde na gran turba, e se mosse a compassione de loro, e guari l'ammalati de loro.15Ma quanno se fu fatto notte, li discepoli je dis seno: Er sito è anniscosto, e l'ora è passata: licenzia la gente, perchè pozzi annà pe li villaggi a crompasse da magna.16Ma Gesù arispose: Nun hanno bisogno d'annassene via: dateje vuantri da magna.17E loro j'arisposeno: Nuantri avemo quine solo cinque pani, e du pesci.18E lui: Dateliquane.19E ordinò a la gente de mettese a sede su l'erba, prese li cinque pani, e li du pesci, arzò l'occhi ar celo, benedì li pani, li roppė, li diede a li discepoli, e li discepoli li diedeno a la gente.20Tutti magnorono, se saziorono, e ne portorono via dodici canestre piene de quello, ch'era avanzato.21Quelli, ch'aveveno magnato ereno cinquemil' ommini, senza le donne, e li regazzi.22Immediatamente Gesù ubbrigò li discepoli à montà inde la barchetta, e d'annà a aspettallo su la ripa, intanto che lui licenziava la gente.23Quanno l'ebbe licenziata, annò sopra un monte pe fà orazione: e vignuta la sera arestò solo in quer sito.24Ma intrattanto la barchetta stava ind'er mezzo der mare: e er vento, ch'era contrario la faceva annà de quane e de lane.25Ma a la quarta vigija de la notte, Gesù annò verso de loro camminanno in sur mare.26Li discepoli, che lo vedeveno camminà accusine, se turborono, e disseno: Questo è na fantasma. E la реpavura se messeno a strillane.27Ma subbito Gesù je parlò, e je disse: Nun avete pavura, che so io: sperate in mene.28Ma Pietro j'arispose: Si sei tu propio, o Signore, commanna, che io vienghi su l'acqua.29E lui je disse: Viè. E Pietro scese da la barchetta, e camminò su l'acqua pe annà da Gesù.30Ma vedenno, ch'er vento era gajardo, ebbe pavura: e principianno a affogasse, strillava: Sarveme, Signore.31Gesù stese la mano, l'acchiappò, e je disse: Omo de poca fede, dunque tu ce l'hai li dubbi?32Quanno loro furono montati inde la barchetta, er vento s'acquieto.33Ma quelli, ch'ereno inde la barchetta,je s'appressorono, l'adororono, e je disseno: Da vero, che tu sei er Fijo de Dommeneddio.34Passorno el laco, e annorono inde la tera de Genesar.35La gente de quer paese l'ariconobbeno subbito, e mannorono pe tutti li siti vicini a cerca l'ammalati, e je li presentorno:36E je domannorono pe grazia, che quelli je potesseno toccà solo er pizzo de la vesta. E de fatto tutti quelli, che la toccorno, guarirono.