10Allora Rizpà, figlia di Aià, prese il mantello di sacco e lo tese, fissandolo alla roccia, e stette là dal principio della mietitura dell'orzo finché dal cielo non cadde su di loro la pioggia. Essa non permise agli uccelli del cielo di posarsi su di essi di giorno e alle bestie selvatiche di accostarsi di notte. 11Fu riferito a Davide quello che Rizpà, figlia di Aià, concubina di Saul, aveva fatto. 12Davide andò a prendere le ossa di Saul e quelle di Giònata suo figlio presso i cittadini di Iabès di Gàlaad, i quali le avevano portate via dalla piazza di Beisan, dove i Filistei avevano appeso i cadaveri quando avevano sconfitto Saul sul Gelboe. 13Egli riportò le ossa di Saul e quelle di Giònata suo figlio; poi si raccolsero anche le ossa di quelli che erano stati impiccati. 14Le ossa di Saul e di Giònata suo figlio, come anche le ossa degli impiccati furono sepolte nel paese di Beniamino a Zela, nel sepolcro di Kis, padre di Saul; fu fatto quanto il re aveva ordinato. Dopo, Dio si mostrò placato verso il paese.
15I Filistei mossero di nuovo guerra ad Israele e Davide scese con i suoi sudditi a combattere contro i Filistei. Davide era stanco 16e Isbi-Benòb, uno dei figli di Rafa, che aveva una lancia del peso di trecento sicli di rame ed era cinto di una spada nuova, manifestò il proposito di uccidere Davide; 17ma Abisài, figlio di Zeruià, venne in aiuto al re, colpì il Filisteo e lo uccise. Allora i ministri di Davide gli giurarono: "Tu non uscirai più con noi a combattere e non spegnerai la lampada d'Israele".
18Dopo, ci fu un'altra battaglia contro i Filistei, a Gob; allora Sibbecài il Cusatita uccise Saf, uno dei figli di Rafa.
19Ci fu un'altra battaglia contro i Filistei a Gob; Elcanàn, figlio di Iair di Betlemme, uccise il fratello di Golia di Gat: l'asta della sua lancia era come un subbio di tessitori.
20Ci fu un'altra battaglia a Gat, dove si trovò un uomo di grande statura, che aveva sei dita per mano e per piede, in tutto ventiquattro dita: anch'egli era nato a Rafa. 21Costui insultò Israele, ma lo uccise Giònata, figlio di Simeà, fratello di Davide. 22Questi quattro erano nati a Rafa, in Gat. Essi perirono per mano di Davide e per mano dei suoi ministri.
Note:
2Sam 21-24:Interrompendo la grande storia della famiglia di Davide e della successione al trono, che riprenderà con 1Re 1 , i cc 21-24 contengono sei appendici che vanno a due a due: i due racconti di 2Sam 21,1-14 (carestia di tre anni) e 24 (peste di tre giorni); due serie di aneddoti eroici: 2Sam 21,15-22 (i quattro giganti filistei) e 2Sam 23,8-39 (i prodi di Davide); due tratti poetici: 22 (cantico di Davide) e 2Sam 23,1-7 (ultime parole di Davide).
2Sam 21,1-14:Questo racconto, staccato dal suo contesto, forse cronologicamente deve essere posto prima di 2Sam 9,1 . Il v 7 deve essere una glossa ulteriore.
2Sam 21,1:cercò il volto del Signore: traduzione letterale; è come domandare udienza a un re (1Re 10,24). Il v 1b è corrotto; qui si segue il greco.
2Sam 21,3:benediciate: i gabaoniti offesi hanno proferito una maledizione contro Israele. Bisogna che essi l'annullino con una benedizione (cf. Gdc 17,2; 1Re 2,33; 1Re 2,44-45)
2Sam 21,6:In mancanza di Saul, la vendetta del sangue si compie sui suoi discendenti. - in Gàbaon, sul monte del Signore: secondo una parte del greco; il TM ha: «a Gàbaa di Saul, l'eletto di Jahve».
2Sam 21,8:Meràb: con le versioni (cf. 1Sam 18,19); il TM ha: «Mikal».
2Sam 21,10:il mantello di sacco: abito di lutto (2Sam 3,31; 2Sam 12,16).
2Sam 21,10:la pioggia: il ritorno della pioggia annunzia che la carestia sta per cessare e che l'espiazione è stata gradita da Dio. Soltanto allora Davide farà togliere i cadaveri. A questo caso particolare non si applica Dt 21,22-23 (cf. Gs 10,27).
2Sam 21,14:le ossa degli impiccati: con i LXX; il TM omette.
2Sam 21,15-22:Questi episodi di guerra contro i filistei si situerebbero meglio dopo 2Sam 5,17-25 , all'inizio del regno. Si tratta di duelli (cf. 1Sam 17,40+) tra campioni filistei e Davide o qualcuno dei suoi prodi (cf. ancora 2Sam 23,20-21). Nel primo episodio, Davide viene salvato, contro le regole, dall'intervento di Abisài; i suoi uomini gli domandano allora di non esporsi più nei duelli (v 17).
2Sam 21,16:Isbi-Benòb: alla lettera «la mia casa è a Nob», con il qeré; il ketib legge jisbo-benob, «la sua casa è a Nob»; BJ congettura: «un campione» ish benajim. - di una spada, con le versioni; il TM omette.
2Sam 21,19:figlio di Iair: secondo 1Cr 20,6 ; l'ebraico è incomprensibile.
2Sam 21,20:di grande statura: con 1Cr 20,6 ; il TM ha: «litigioso».