11Davide afferrò le sue vesti e le stracciò; così fecero tutti gli uomini che erano con lui. 12Essi alzarono gemiti e pianti e digiunarono fino a sera per Saul e Giònata suo figlio, per il popolo del Signore e per la casa d'Israele, perché erano caduti colpiti di spada. 13Davide chiese poi al giovane che aveva portato la notizia: "Di dove sei tu?". Rispose: "Sono figlio di un forestiero amalecita". 14Davide gli disse allora: "Come non hai provato timore nello stendere la mano per uccidere il consacrato del Signore?". 15Davide chiamò uno dei suoi giovani e gli disse: "Accostati e ammazzalo". Egli lo colpì subito e quegli morì. 16Davide gridò a lui: "Il tuo sangue ricada sul tuo capo. Attesta contro di te la tua bocca che ha detto: Io ho ucciso il consacrato del Signore!".
17Allora Davide intonò questo lamento su Saul e suo figlio Giònata 18e ordinò che fosse insegnato ai figli di Giuda. Ecco, si trova scritto nel Libro del Giusto:
19"Il tuo vanto, Israele,
sulle tue alture giace trafitto!
Perché sono caduti gli eroi?
20Non fatelo sapere in Gat,
non l'annunziate per le vie di Àscalon,
non ne faccian festa le figlie dei Filistei,
non ne esultino le figlie dei non circoncisi!
21O monti di Gelboe, non più rugiada né pioggia su di voi
né campi di primizie,
perché qui fu avvilito lo scudo degli eroi,
lo scudo di Saul, non unto di olio,
22ma col sangue dei trafitti, col grasso degli eroi.
L'arco di Giònata non tornò mai indietro,
la spada di Saul non tornava mai a vuoto.
23Saul e Giònata, amabili e gentili,
né in vita né in morte furon divisi;
erano più veloci delle aquile,
più forti dei leoni.
24Figlie d'Israele, piangete su Saul,
che vi vestiva di porpora e di delizie,
che appendeva gioielli d'oro sulle vostre vesti.
25Perché son caduti gli eroi
in mezzo alla battaglia?
Giònata, per la tua morte sento dolore,
26l'angoscia mi stringe per te,
fratello mio Giònata!
Tu mi eri molto caro;
la tua amicizia era per me preziosa
più che amore di donna.
27Perché son caduti gli eroi,
son periti quei fulmini di guerra?".
Note:
2Sam 1,1-16:Altra tradizione sulla morte di Saul. Anche questo racconto, che segue da vicino 1Sam 30 è composito: secondo una tradizione, un uomo dell'esercito annunzia la morte di Saul e Gionata; Davide e il popolo piangono la morte del re (vv 1-4 e 11-12). Secondo l'altra tradizione, un giovane amalecita si vanta di avere ucciso Saul e riporta le insegne regali nella speranza di una ricompensa; egli è giustiziato per ordine di Davide (vv 5-10 e 13-16).
2Sam 1,16:Davide gridò a lui: Davide si rivolge al morto: il suo sangue non griderà vendetta (contro Davide), perché egli è stato giustiziato a ragione (cf. 1Re 2,32).
2Sam 1,17-27:Questo brano è certamente autentico.
2Sam 1,18:Dopo insegnato ai figli di Giuda, BJ aggiunge: «l'uso dell'arco», con il TM (codice alessandrino) e volg.; omette il codice vaticano: il canto accompagnava le esercitazioni al tiro dell'arco (cf. 2Sam 22,35 e lo stesso verbo in Sal 144,1). Libro del Giusto: antica raccolta poetica andata perduta, ma citata anche in Gs 10,13 .
2Sam 1,21:né campi di primizie: con il TM; BJ congettura: «campagne traditrici».
2Sam 1,24:e di delizie: con il TM; BJ congettura: «e di fine lino».
2Sam 1,25:per la tua morte sento dolore: conget.; il TM ripete il v 19: «sulle tue alture è perito».