Ad Romanos 16
12345678910111213141516
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Commendo autem vobis Phoebem sororem nostram, quae est ministraecclesiae, quae est Cenchreis, | 1 Vi raccomando Febe, nostra sorella, diaconessa della Chiesa di Cencre: |
2 ut eam suscipiatis in Domino digne sanctis etassistatis ei in quocumque negotio vestri indiguerit; etenim ipsa astitit multiset mihi ipsi. | 2 ricevetela nel Signore, come si conviene ai credenti, e assistetela in qualunque cosa abbia bisogno; anch'essa infatti ha protetto molti, e anche me stesso. |
3 Salutate Priscam et Aquilam adiutores meos in Christo Iesu, | 3 Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori in Cristo Gesù; per salvarmi la vita essi hanno rischiato la loro testa, |
4 qui pro anima mea suas cervices supposuerunt, quibus non solus ego gratias agosed et cunctae ecclesiae gentium; | 4 e ad essi non io soltanto sono grato, ma tutte le Chiese dei Gentili; |
5 et domesticam eorum ecclesiam. Salutate Epaenetum dilectum mihi, primitias Asiae in Christo. | 5 salutate anche la comunità che si riunisce nella loro casa. Salutate il mio caro Epèneto, primizia dell'Asia per Cristo. |
6 Salutate Mariam,quae multum laboravit in vobis. | 6 Salutate Maria, che ha faticato molto per voi. |
7 Salutate Andronicum et Iuniam cognatos meos etconcaptivos meos, qui sunt nobiles in apostolis, qui et ante me fuerunt inChristo. | 7 Salutate Andronìco e Giunia, miei parenti e compagni di prigionia; sono degli apostoli insigni che erano in Cristo già prima di me. |
8 Salutate Ampliatum dilectissimum mihi in Domino. | 8 Salutate Ampliato, mio diletto nel Signore. |
9 Salutate Urbanumadiutorem nostrum in Christo et Stachyn dilectum meum. | 9 Salutate Urbano, nostro collaboratore in Cristo, e il mio caro Stachi. |
10 Salutate Apellemprobatum in Christo. Salutate eos, qui sunt ex Aristobuli. | 10 Salutate Apelle che ha dato buona prova in Cristo. Salutate i familiari di Aristòbulo. |
11 SalutateHerodionem cognatum meum. Salutate eos, qui sunt ex Narcissi, qui sunt inDomino. | 11 Salutate Erodione, mio parente. Salutate quelli della casa di Narcìso che sono nel Signore. |
12 Salutate Tryphaenam et Tryphosam, quae laborant in Domino. SalutatePersidam carissimam, quae multum laboravit in Domino. | 12 Salutate Trifèna e Trifòsa che hanno lavorato per il Signore. Salutate la carissima Pèrside che ha lavorato per il Signore. |
13 Salutate Rufum electumin Domino et matrem eius et meam. | 13 Salutate Rufo, questo eletto nel Signore, e la madre sua che è anche mia. |
14 Salutate Asyncritum, Phlegonta, Hermen,Patrobam, Hermam et, qui cum eis sunt, fratres. | 14 Salutate Asìncrito, Flegónte, Erme, Pàtroba, Erma e i fratelli che sono con loro. |
15 Salutate Philologum etIuliam, Nereum et sororem eius et Olympam et omnes, qui cum eis sunt, sanctos. | 15 Salutate Filòlogo e Giulia, Nèreo e sua sorella e Olimpas e tutti i credenti che sono con loro. |
16 Salutate invicem in osculo sancto. Salutant vos omnes ecclesiae Christi. | 16 Salutatevi gli uni gli altri con il bacio santo. Vi salutano tutte le chiese di Cristo. |
17 Rogo autem vos, fratres, ut observetis eos, qui dissensiones et offendiculapraeter doctrinam, quam vos didicistis, faciunt, et declinate ab illis; | 17 Mi raccomando poi, fratelli, di ben guardarvi da coloro che provocano divisioni e ostacoli contro la dottrina che avete appreso: tenetevi lontani da loro. |
18 huiusmodi enim Domino nostro Christo non serviunt sed suo ventri, et per dulcessermones et benedictiones seducunt corda innocentium. | 18 Costoro, infatti, non servono Cristo nostro Signore, ma il proprio ventre e con un parlare solenne e lusinghiero ingannano il cuore dei semplici. |
19 Vestra enim oboedientia ad omnes pervenit; gaudeo igitur in vobis, sed volovos sapientes esse in bono et simplices in malo. | 19 La fama della vostra obbedienza è giunta dovunque; mentre quindi mi rallegro di voi, voglio che siate saggi nel bene e immuni dal male. |
20 Deus autem pacis conteretSatanam sub pedibus vestris velociter. Gratia Domini nostri Iesu vobiscum. | 20 Il Dio della pace stritolerà ben presto satana sotto i vostri piedi. La grazia del Signor nostro Gesù Cristo sia con voi. |
21 Salutat vos Timotheus adiutor meus et Lucius et Iason et Sosipater cognatimei. | 21 Vi saluta Timòteo mio collaboratore, e con lui Lucio, Giàsone, Sosìpatro, miei parenti. |
22 Saluto vos ego Tertius, qui scripsi epistulam in Domino. | 22 Vi saluto nel Signore anch'io, Terzo, che ho scritto la lettera. |
23 Salutat vosGaius hospes meus et universae ecclesiae. Salutat vos Erastus arcarius civitatiset Quartus frater. | 23 Vi saluta Gaio, che ospita me e tutta la comunità. Vi salutano Erasto, tesoriere della città, e il fratello Quarto. |
24 | 24 . |
25 Ei autem, qui potens est vos confirmare iuxtaevangelium meum et praedicationem Iesu Christi secundum revelationem mysteriitemporibus aeternis taciti, | 25 A colui che ha il potere di confermarvi secondo il vangelo che io annunzio e il messaggio di Gesù Cristo, secondo la rivelazione del mistero taciuto per secoli eterni, |
26 manifestati autem nunc, et per scripturasProphetarum secundum praeceptum aeterni Dei ad oboeditionem fidei in cunctisgentibus patefacti, | 26 ma rivelato ora e annunziato mediante le scritture profetiche, per ordine dell'eterno Dio, a tutte le genti perché obbediscano alla fede, |
27 soli sapienti Deo per Iesum Christum, cui gloria insaecula. Amen. | 27 a Dio che solo è sapiente, per mezzo di Gesù Cristo, la gloria nei secoli dei secoli. Amen. |