Proverbia 18
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
VULGATA | BIBBIA |
---|---|
1 Occasiones quærit qui vult recedere ab amico : omni tempore erit exprobrabilis. | 1 Chi si tiene appartato cerca pretesti e con ogni mezzo attacca brighe. |
2 Non recipit stultus verba prudentiæ, nisi ea dixeris quæ versantur in corde ejus. | 2 Lo stolto non ama la prudenza, ma vuol solo far mostra dei suoi sentimenti. |
3 Impius, cum in profundum venerit peccatorum, contemnit ; sed sequitur eum ignominia et opprobrium. | 3 Con l'empietà viene il disprezzo, con il disonore anche l'ignominia. |
4 Aqua profunda verba ex ore viri, et torrens redundans fons sapientiæ. | 4 Le parole della bocca dell'uomo sono acqua profonda, la fonte della sapienza è un torrente che straripa. |
5 Accipere personam impii non est bonum, ut declines a veritate judicii. | 5 Non è bene usar riguardi all'empio per far torto al giusto in un giudizio. |
6 Labia stulti miscent se rixis, et os ejus jurgia provocat. | 6 Le labbra dello stolto provocano liti e la sua bocca gli provoca percosse. |
7 Os stulti contritio ejus, et labia ipsius ruina animæ ejus. | 7 La bocca dello stolto è la sua rovina e le sue labbra sono un laccio per la sua vita. |
8 Verba bilinguis quasi simplicia, et ipsa perveniunt usque ad interiora ventris. Pigrum dejicit timor ; animæ autem effeminatorum esurient. | 8 Le parole del calunniatore sono come ghiotti bocconi che scendono in fondo alle viscere. |
9 Qui mollis et dissolutus est in opere suo frater est sua opera dissipantis. | 9 Chi è indolente nel lavoro è fratello del dissipatore. |
10 Turris fortissima nomen Domini ; ad ipsum currit justus, et exaltabitur. | 10 Torre fortissima è il nome del Signore: il giusto vi si rifugia ed è al sicuro. |
11 Substantia divitis urbs roboris ejus, et quasi murus validus circumdans eum. | 11 I beni del ricco sono la sua roccaforte, come un'alta muraglia, a suo parere. |
12 Antequam conteratur, exaltatur cor hominis, et antequam glorificetur, humiliatur. | 12 Prima della caduta il cuore dell'uomo si esalta, ma l'umiltà viene prima della gloria. |
13 Qui prius respondet quam audiat, stultum se esse demonstrat, et confusione dignum. | 13 Chi risponde prima di avere ascoltato mostra stoltezza a propria confusione. |
14 Spiritus viri sustentat imbecillitatem suam ; spiritum vero ad irascendum facilem quis poterit sustinere ? | 14 Lo spirito dell'uomo lo sostiene nella malattia, ma uno spirito afflitto chi lo solleverà? |
15 Cor prudens possidebit scientiam, et auris sapientium quærit doctrinam. | 15 La mente intelligente acquista la scienza, l'orecchio dei saggi ricerca il sapere. |
16 Donum hominis dilatat viam ejus, et ante principes spatium ei facit. | 16 Il dono fa largo all'uomo e lo introduce alla presenza dei grandi. |
17 Justus prior est accusator sui : venit amicus ejus, et investigabit eum. | 17 Il primo a parlare in una lite sembra aver ragione, ma viene il suo avversario e lo confuta. |
18 Contradictiones comprimit sors, et inter potentes quoque dijudicat. | 18 La sorte fa cessar le discussioni e decide fra i potenti. |
19 Frater qui adjuvatur a fratre quasi civitas firma, et judicia quasi vectes urbium. | 19 Un fratello offeso è più irriducibile d'una roccaforte, le liti sono come le sbarre di un castello. |
20 De fructu oris viri replebitur venter ejus, et genimina labiorum ipsius saturabunt eum. | 20 Con la bocca l'uomo sazia il suo stomaco, egli si sazia con il prodotto delle labbra. |
21 Mors et vita in manu linguæ ; qui diligunt eam comedent fructus ejus. | 21 Morte e vita sono in potere della lingua e chi l'accarezza ne mangerà i frutti. |
22 Qui invenit mulierem bonam invenit bonum, et hauriet jucunditatem a Domino. Qui expellit mulierem bonam expellit bonum ; qui autem tenet adulteram stultus est et impius. | 22 Chi ha trovato una moglie ha trovato una fortuna, ha ottenuto il favore del Signore. |
23 Cum obsecrationibus loquetur pauper, et dives effabitur rigide. | 23 Il povero parla con suppliche, il ricco risponde con durezza. |
24 Vir amabilis ad societatem magis amicus erit quam frater. | 24 Ci sono compagni che conducono alla rovina, ma anche amici più affezionati di un fratello. |