La Divina Volontà - Libro 6°

- 6-1 Novembre 1, 1903 Quando l’anima fa tutte le sue azioni per il solo fine d’amare a Gesù, cammina sempre di giorno, mai per lei è notte.
- 6-2 Novembre 8, 1903 Gesù dice come dev’essere il amore del próximo.
- 6-3 Novembre 10, 1903 Come il vero amore dimentica sé stesso.
- 6-4 Novembre 16, 1903 Non c’è sacrificio senza rinnegamento di sé stesso, ed il sacrificio e il rinnegamento di sé, fa nascere l’amore più puro e perfetto.
- 6-5 Novembre 19, 1903 Mentre si è niente, si può essere tutto.
- 6-6 Novembre 23, 1903 Non c’è bellezza che eguale al patire solo per Dio.
- 6-7 Novembre 24, 1903 Come ogni parola di Gesù sono tanti anelli di grazia.
- 6-8 Dicembre 3, 1903 Con la Divina Volontà siamo tutto, e senza di Essa siamo niente.
- 6-9 Dicembre 5, 1903 Come il santo desiderio di ricevere Gesù, supplisce il sacramento, facendo che l’anima respiri a Dio, e che Dio respiri l’anima.
- 6-10 Dicembre 10, 1903 Chi cerca il Signore, ogni volta riceve una tinta, un lineamento divino.
- 6-11 Dicembre 17, 1903 Il vero spirito d’adorazione consiste in questo: Che la creatura sperda sé stessa e si trovi nell’ambiente divino, e adori tutto ciò che opera Dio, e con Lui si unisca.
- 6-12 Dicembre 21, 1903 Gloria che gode in Cielo la Celeste Mamma.
- 6-13 Dicembre 22, 1903 La croce forma la incarnazione di Gesù nel seno delle anime, e l’incarnazione dell’anima in Dio.
- 6-14 Dicembre 24, 1903 Il desiderio fa che Gesù faccia le sue nascite nell’anima. Lo stesso fa il demonio.
- 6-15 Dicembre 28, 1903 Come tutte le vite stanno in Cristo.
- 6-16 Gennaio 6, 1904 La razza umana è tutta una famiglia, quando uno fa qualche opera buona e la offre a Dio, tutta l’umana famiglia partecipa a quell’offerta e Gli è presente come se tutti se l’offerissero.
- 6-17 Febbraio 7, 1904 Come è difficile trovare un’anima che si dia tutta a Dio, per poter fare che Dio si dia tutto a lei.
- 6-18 Febbraio 8, 1904 6[2] Una delle qualità di Gesù è il Dolore. Per chi vive della sua Santissima Volontà non esiste il purgatorio.
- 6-19 Febbraio 12, 1904 Lamenti dell’anima, Gesù la quieta.
- 6-20 Febbraio 21, 1904 Promessa.
- 6-21 Febbraio 22, 1904 Il gran dono d’avere una vittima.
- 6-22 Febbraio 12, 1904 Parla con alcuni sacerdoti sulla chiesa di San Cataldo.
- 6-23 Marzo 4, 1904 L’anima deve vivere in alto. Chi vive in alto non può essere offesa.
- 6-24 Marzo 5, 1904 La croce è citazione, avvocato e giudice all’anima, per prendere possesso del regno eterno.
- 6-25 Marzo 12, 1904 Minacce di guerre. Tutta l’Europa sta sulle spalle di Luisa.
- 6-26 Marzo 14, 1904 Per la necessità dei tempi, Gesù chiede il silenzio, perché vuol castigare.
- 6-27 Marzo 16, 1904 La vera rassegnazione non mette a scrutinio le cose, ma adora in silenzio le divine disposizioni. La croce è festante, giubilante, gaudente, desiderante.
- 6-28 Marzo 20, 1914 Tutte le cose hanno origine dalla fede.
- 6-29 Aprile 9, 1904 Basta un atto perfetto di rassegnazione alla Volontà Divina, per restare purgato da tutte le imperfezioni nelle quali l’anima non ci ha messo niente del suo.
- 6-30 Aprile 10, 1904 Tre funicelle che legano dappertutto e stringono più intimamente a Gesù all’anima, sono: Sofferenze assidue, riparazione perpetua, amore perseverante.
- 6-31 Aprile 11, 1904 Gesù ringrazia Luisa.
- 6-32 Aprile 12, 1904 La pace è il più grande tesoro.
- 6-33 Aprile 14, 1904 Se l’anima dà a Dio il cibo dell’amore paziente, Dio darà il pane dolce della grazia.
- 6-34 Aprile 16, 1904 Gesù, e Dio Padre parlano sulla misericordia.
- 6-35 Aprile 21, 1904 Chi tiene il titolo di vittima può lottare con la giustizia.
- 6-36 Aprile 26, 1904 L’abito non fa il monaco.
- 6-37 Aprile 29, 1904 La vita di Dio si manifesta nelle creature con le parole, con le opere e con le sofferenze, ma quelle che la manifestano più chiara sono le sofferenze.
- 6-38 Maggio 1, 1904 L’occhio che si bea delle sole cose del Cielo, tiene la virtù di veder a Gesù, e chi si bea delle cose della terra, tiene la virtù di vedere le cose della terra.
- 6-39 Maggio 28, 1904 La mortificazione atterra tutto ed immola tutto a Dio.
- 6-40 Maggio 30, 1904 La Passione serve come veste all’uomo. La superbia trasforma in demoni le immagini di Dio.
- 6-41 Giugno 3, 1904 Chi si lascia dominare dalla croce, distrugge nell’anima tre regni cattivi che sono: Il mondo, il demonio, e la carne, e vi costituisce altri tre regni buoni che sono: Il regno spirituale, il divino e l’eterno.
- 6-42 Giugno 6, 1904 Coraggio, fedeltà ed attenzione somma si bisogna per seguire ciò che la Divinità opera in noi.
- 6-43 Giugno 10, 1904 Gesù parla della bellezza dell’uomo.
- 6-44 Giugno 15, 1904 La creatura non è altro che un piccolo recipiente ripieno di dose di tutte le particelle divine.
- 6-45 Giugno 17, 1904 La consumazione della volontà umana nella Divina, ci rende una sola cosa con Dio, e mette nelle nostre mani il divino potere.
- 6-46 Giugno 19, 1904 Parla dei castighi.
- 6-47 Giugno 20, 1904 Le anime vittime sono figlie della Misericordia.
- 6-48 Giugno 29, 1904 Segno per conoscere che Dio si ritira dell’uomo.
- 6-49 Luglio 14, 1904 La vita è una consumazione continua.
- 6-50 Luglio 22, 1904 La sola stabilità è quella che fa conoceré il progresso della vita divina nell’anima.
- 6-51 Luglio 27, 1904 Tutto dev’essere suggellato dall’amore.
- 6-52 Luglio 28, 1904 L’anima distaccata da tutto, in tutte le cose trova Dio.
- 6-53 Luglio 29, 1904 La fede fa conoscere Dio, ma la fiducia lo fa trovare.
- 6-54 Luglio 30, 1904 Distacco che devono tenere i sacerdoti.
- 6-55 Luglio 31, 1904 La volontà umana falsifica e profana anche le opere più sante.
- 6-56 Agosto 4, 1904 La gloria dei beati in Cielo sarà a seconda dei modi come si sono comportati con Dio sulla terra. Dallo stesso modo che Dio è per l’anima, si può vedere come l’anima è per Dio.
- 6-57 Agosto 5, 1904 Gesù è Reggitore dei re e Signore dei dominanti.
- 6-58 Agosto 6, 1904 La privazione è pena di fuoco che accende, consuma, annienta, e il suo scopo è distruggere la vita umana.
- 6-59 Agosto 7, 1904 I primi a perseguitare la Chiesa saranno i religiosi.
- 6-60 Agosto 8, 1904 Cercare a Gesù nel interno di noi, non nel esterno. Tutto dev’essere racchiuso in una parola: “Amore”. Chi ama a Gesù è un altro Gesù.
- 6-61 Agosto 9, 1904 Non sono le opere che costituiscono il merito dell’uomo, ma la sola ubbidienza, come parto della Volontà Divina.
- 6-62 Agosto 10, 1904 Dio sa il numero, il valore, il peso di tutte le cose create.
- 6-63 Agosto 12, 1904 L’uomo disperde la bellezza con cui Dio l’ha creato.
- 6-64 Agosto 14, 1904 L’anima, quanto più i colpi della croce l’abbattono, tanta più luce acquista.
- 6-65 Agosto 15, 1904 La malinconia è all’anima come l’inverno alle piante. Il trionfo della Chiesa non è lontano.
- 6-66 Agosto 23, 1904 Castighi, anche in Italia.
- 6-67 Settembre 2, 1904 Solo Iddio contiene potere di entrare nei cuori e dominarli a seconda che gli piace. Nuovo modo come devono comportarsi i sacerdoti.
- 6-68 Settembre 7, 1904 L’attenzione di non commettere peccato, supplisce al dolore del peccato.
- 6-69 Settembre 8, 1904 Lo scoraggiamento uccide più anime che il resto degli altri vizi. Il coraggio fa rivivere, ed è l’atto più lodevole che l’anima possa fare.
- 6-70 Settembre 9, 1904 Come l’anima esce dal fondo della pace, così esce dall’ambiente divino. La pace fa scorgere se l’anima cerca Dio per Iddio o per sé stessa.
- 6-71 Settembre 13, 1904 La vera donazione è tenere sacrificata continuamente la propria volontà, e questo è un martirio d’attenzione continua che l’anima fa a Dio.
- 6-72 Settembre 26, 1904 Tutte le pene che Gesù soffrì nella sua Passione furono triplici. Questo non fu per caso, ma tutto fu per rendere completa la gloria dovuta al Padre, la riparazione che gli si doveva dalle creature, ed il bene da meritare alle stesse creature.
- 6-73 Settembre 27, 1904 Quello che più piace a Gesù è il sacrificio volontario. Le doti naturali sono luce che serve all’uomo per estradarlo nella via del bene.
- 6-74 Settembre 28, 1904 Reprimere sé stesso, vale più che acquistare un regno.
- 6-75 Ottobre 17, 1904 Per trovare la Divinità, si deve operare unito con la Umanità di Cristo, con la sua stessa Volontà.
- 6-76 Ottobre 20, 1904 Vede preti che si mordono tra loro.
- 6-77 Ottobre 25, 1904 Verbo significa manifestazione, comunicazione, unione divina all’umano. Se il Verbo non prendesse carne, non c’era via di mezo come poter unire insieme Dio e l’uomo.
- 6-78 Ottobre 27, 1904 Luisa resta senza il patire per dare un po’ di vuoto alla Giustizia, e così possa castigare le gente.
- 6-79 Ottobre 29, 1904 La catena delle grazie sta concatenata alle opere perseveranti. Tutti i mali stanno racchiusi nella no perseveranza.
- 6-80 Novembre 13, 1904 La creatura non sarebbe mai stata degna dell’amor divino senza il libero arbitrio.
- 6-81 Novembre 17, 1904 Noi possiamo essere cibo per Gesù.
- 6-82 Novembre 18, 1904 Il Cielo di Gesù sulla terra sono le anime che danno l’abitazione alla sua Divinità.
- 6-83 Novembre 24, 1904 Per dare e per ricevere ci vuole l’unione dei voleri.
- 6-84 Novembre 29, 1904 La Divinità di Gesù nella sua Umanità, scese nell’abisso più profondo di tutte le umiliazioni umane, e divinizzò e santificò tutti gli atti umani.
- 6-85 Dicembre 3, 1904 Due domande per conoscere se è Dio o il demonio che opera in Luisa.
- 6-86 Dicembre 4, 1904 E’ più facile combattere con Dio che con la ubbidienza.
- 6-87 Dicembre 6, 1904 Il principio della beatitudine eterna è il perdere ogni gusto proprio.
- 6-88 Dicembre 22, 1904 Quanto più l’anima è vuota ed umile, tanto più la luce Divina la riempie e le comunica le sue grazie e perfezioni.
- 6-89 Dicembre 29, 1904 La debolezza umana è mancanza di vigilanza e d’attenzione.
- 6-90 Gennaio 21, 1905 Chi disonora l’ubbidienza, disonora Dio.
- 6-91 Gennaio 28, 1905 La croce è semenza di virtù.
- 6-92 Febbraio 8, 1905 Caratteristiche dei figli di Dio: Amore alla croce, amore alla gloria di Dio, ed amore alla gloria della Chiesa.
- 6-93 Febbraio 10, 1905 Quali sono i contenti dell’anima.
- 6-94 Febbraio 24, 1905 Parla sulla umiltà.
- 6-95 Marzo 2, 1905 Gesù le dà la chiave della sua Volontà.
- 6-96 Marzo 5, 1905 Parla della croce.
- 6-97 Marzo 20, 1905 Il vero amore e le vere virtù, debbono avere il suo principio in Dio.
- 6-98 Marzo 23, 1905 Gloria e compiacimento di Gesù.
- 6-99 Marzo 28, 1905 Effetti della turbazione. Incontro continuo di Gesù con l’anima.
- 6-100 Aprile 11, 1905 Come la perseveranza è suggello della vita eterna, e sviluppo della vita divina.
- 6-101 Aprile 16, 1905 Il patire è regnare.
- 6-102 Aprile 20, 1905 L’umanità in questi tempi si trova come un osso fuori del suo posto. Come conoscere se si ha dominato le passioni.
- 6-103 Maggio 2, 1905 Tre sorte di risurrezione che contiene il patire.
- 6-104 Maggio 5, 1905 Effetti della Grazia.
- 6-105 Maggio 9, 1905 L’anima unita alla Grazia, può fare quello che deve fare la morte alla natura.
- 6-106 Maggio 12, 1905 Mezzo per non perdere il amore di Gesù.
- 6-107 Maggio 15, 1905 Il cammino della virtù è facile.
- 6-108 Maggio 18, 1905 L’amore merita la preferenza su tutto.
- 6-109 Maggio 20, 1905 Modo di soffrire.
- 6-110 Maggio 23, 1905 Per non sentire turbazioni, l’anima deve ben fondarsi in Dio.
- 6-111 Maggio 25, 1905 La immagine di Gesù nell’anima.
- 6-112 Maggio 26, 1905 Quando l’anima è tutta di Gesù, Lui sente il suo mormorio nel suo Essere.
- 6-113 Maggio 29, 1905 Chi riposa in braccia dell’ubbidienza, riceve tutti i colori divini.
- 6-114 Maggio 30, 1905 La vita d’amore di Gesù.
- 6-115 Giugno 2, 1905 La pazienza è l’alimento della perseveranza.
- 6-116 Giugno 5, 1905 Le croci sono fonti battesimali.
- 6-117 Giugno 23, 1905 Chi sta unito con la Umanità di Gesù, si trova alla porta della sua Divinità.
- 6-118 Luglio 3, 1905 Dichiarazioni di Gesù sul stato di Luisa.
- 6-119 Luglio 5, 1905 L’Umanità di Gesù è musica alla Divinità.
- 6-120 Luglio 18, 1905 L’anima non deve aprire il suo interno agli altri, solo al confessore.
- 6-121 Luglio 20, 1905 Quando l’anima non è fedele ai voleri di Dio, Iddio smette i suoi designi sopra di lei.
- 6-122 Luglio 22, 1905 Dio non guarda l’opera, ma l’intensità dell’amore nel operare.
- 6-123 Agosto 9, 1905 Effetti della pace e della turbazione.
- 6-124 Agosto 17, 1905 Tutta la gloria di un’anima, è sentirsi dire che tutto ciò che tiene, niente è suo, ma tutto è di Dio.
- 6-125 Agosto 20, 1905 la Grazia prende tante immagini intorno all’anima, quante sono le perfezioni e virtù divine.
- 6-126 Agosto 22, 1905 Chi divide con Gesù il peso delle sue sofferenze, cioè il lavoro della sua Redenzione, viene a partecipare al guadagno del lavoro della Redenzione.
- 6-127 Agosto 23, 1905 Se l’anima fa tutto per Dio, rimane estinta nella fiamma del Amore divino. Il pensare a sé stesso non è mai virtù, ma sempre vizio.
- 6-128 Agosto 25, 1905 Le vere virtù devono avere le radici nel cuore di Gesù, e svolgerle nel cuor della creatura.
- 6-129 Agosto 28, 1905 Il cuore di Gesù si lega coi cuori umani, e questi prendono tutto del cuor di Lui, fino la sua stessa vita, se gli corrispondono.
- 6-130 Settembre 4, 1905 In tutti i tempi, Dio ha tenuto le anime che hanno ricevuto, per quanto può una creatura, lo scopo della Creazione, Redenzione e Santificazione.
- 6-131 Settembre 6, 1905 Il male della disattenzione.
- 6-132 Settembre 8, 1905 La vera carità è fare il bene al prossimo, perché è immagine di Dio.
- 6-133 Settembre 17, 1905 Come si può partecipare dei dolori della Regina Mamma.
- 6-134 Ottobre 10, 1905 Il segno che l’anima è perfettamente stretta ed unita con Gesù, se è riunita con tutti i prossimi.
- 6-135 Ottobre 12, 1905 La conoscenza di sé stessa, vuota l’anima di sé stessa e la riempie di Dio.
- 6-136 Ottobre 16, 1905 Quanto più l’anima si avvicina all’amore di Dio, più sperderà le virtù.
- 6-137 Ottobre 18, 1905 Il tutto sta nel accrescere l’amore, e starsi vicino a Gesù.
- 6-138 Ottobre 20, 1905 La Giustizia Divina converte il fuoco del peccato in fuoco di castigo.
- 6-139 Ottobre 24, 1905 Le miserie della umana natura, servono per riordinare in essa l’ordine di tutte le virtù.
- 6-140 Novembre 2, 1905 L’anima deve uniformarsi alla Divina Volontà, e l’anima che si comporta in questo modo, Gesù la fa vivere di Lui ed in Lui.
- 6-141 Novembre 6, 1905 Gesù nelle sue pene, il suo scopo era principalmente compiacere in tutto e per tutti il Padre, e poi la redenzione delle anime.
- 6-142 Novembre 8, 1905 L’anima che si rassegna alla Divina Volontà, giunge a fare di Dio il suo cibo prelibato.
- 6-143 Dicembre 12, 1905 La parola di Dio è parola feconda che germina virtù.
- 6-144 Dicembre 15, 1905 Gesù volle essere crocifisso ed innalzato in croce, per far che le anime, a seconda che lo vogliano lo trovino.
- 6-145 Gennaio 6, 1906 La preghiera è musica all’udito di Gesù, specialmente se è d’un anima uniformata alla sua Volontà.
- 6-146 Gennaio 14, 1906 Gesù forma la sua immagine nella luce che esce dall’anima.
- 6-147 Gennaio 16, 1906 Chi vive nell’ambiente della Volontà Divina sta a porto di tutte le ricchezze.