Scrutatio

Lunedi, 19 maggio 2025 - San Celestino V - Pietro di Morrone ( Letture di oggi)

6-131 Settembre 6, 1905 Il male della disattenzione.

La Divina Volontà - Libro 6°

6-131 Settembre 6, 1905 Il male della disattenzione.
font righe continue visite 134

(1) Questa mattina dopo aver molto stentato, vedevo Nostro Signore crocifisso, ed io stavo baciando le piaghe delle sue mani, e riparando e pregando che santificasse, perfezionasse, purificasse tutte le opere umane per amor di quanto aveva sofferto nelle sue santissime mani, ed il benedetto Gesù mi ha detto:

(2) “Figlia mia, le opere che più inaspriscono le mie mani, e che più mi amareggiano ed allargano le mie piaghe, sono le opere buone fatte con disattenzione, perché la disattenzione toglie la vita all’opera buona, e le cose che non hanno vita sono sempre prossime a marcire; quindi a Me mi fanno nausea, ed all’occhio umano è più scandalo l’opera buona fatta senza attenzione, che lo stesso peccato, poiché il peccato si sa ch’è tenebre, e non è maraviglia che le tenebre non danno luce; ma l’opera buona ch’è luce e dà tenebre, offende tanto l’occhio umano, che non sa più dove trovare la luce, e quindi trova un ingombro nella via del bene”.