La mistica Città di Dio - Libro quinto

- 1 - Il Signore dispone di mettere alla prova Maria santissima mentre è a Nazaret e la prepara a nuove grazie. (Suor Maria d'Agreda)
- 2 - Sono nuovamente manifestate a Maria santissima le operazioni dell'anima del suo Figlio e nostro redentore, con tutto ciò che le era stato nascosto. (Suor Maria d'Agreda)
- 3 - Maria santissima e Giuseppe ogni anno salivano a Gerusalemme come ordinava la legge e portavano con sé il fanciullo Gesù. (Suor Maria d'Agreda)
- 4 - A dodici anni il fanciullo Gesù si reca a Gerusalemme con sua Madre e suo padre e, nascosto a loro, rimane nel tempio. (Suor Maria d'Agreda)
- 5 - Maria santissima e Giuseppe dopo tre giorni ritrovano Gesù nel tempio fra i dottori. (Suor Maria d'Agreda)
- 6 - Visione che Maria santissima ebbe quando Gesù aveva dodici anni, affinché si imprimesse in lei l'immagine della legge evangelica ed ella ne continuasse l'insegnamento. (Suor Maria d'Agreda)
- 7 - Si spiegano più chiaramente i fini e i mezzi dell'insegnamento che il Signore diede a Maria santissima. (Suor Maria d'Agreda)
- 8 - Si narra come la nostra gran Regina metteva in pratica la dottrina del Vangelo che il Figlio santissimo le insegnava. (Suor Maria d'Agreda)
- 9 - Si spiega come Maria santissima conobbe le verità di fede che la santa Chiesa doveva credere e ciò che operò con questo beneficio. (Suor Maria d'Agreda)
- 10 - Si narra ciò che Maria santissima operò dopo essere stata illuminata sui dieci comandamenti. (Suor Maria d'Agreda)
- 11 - L'insegnamento ricevuto da Maria santissima sui sette sacramenti (Suor Maria d'Agreda)
- 12 - Cristo nostro Signore perseverava nella preghiera e nelle suppliche a favore degli uomini. (Suor Maria d'Agreda)
- 13 - Maria santissima compie trentatré anni e il suo corpo verginale resta con la perfezione originaria. (Suor Maria d'Agreda)
- 14 - Si spiegano le difficoltà e le infermità che san Giuseppe soffrì negli ultimi anni della sua vita. (Suor Maria d'Agreda)
- 15 - Il felicissimo transito di san Giuseppe. (Suor Maria d'Agreda)
- 16 - L'età che aveva la Regina del cielo quando morì san Giuseppe. (Suor Maria d'Agreda)
- 17 - Le occupazioni di Maria santissima dopo la morte di san Giuseppe ed alcuni fatti avvenuti con i suoi angeli. (Suor Maria d'Agreda)
- 18 - Altri misteri ed occupazioni della nostra grande Regina e del suo Figlio santissimo nel tempo in cui vissero soli prima della predicazione di lui. (Suor Maria d'Agreda)
- 19 - Cristo nostro Signore, accompagnato dalla sua Madre santissima, prepara la sua predicazione diffondendo la notizia della venuta del Messia; l'inferno comincia a turbarsi. (Suor Maria d'Agreda)
- 20 - Lucifero convoca un conciliabolo nell'inferno per discutere su come impedire le opere di Cristo nostro redentore e della sua Madre santissima. (Suor Maria d'Agreda)
- 21 - Si narra come san Giovanni, avendo ricevuto grandi favori da Maria beatissima, per ispirazione dello Spirito Santo inizia la sua predicazione. (Suor Maria d'Agreda)
- 22 - Maria santissima offre il suo Unigenito all'eterno Padre per la redenzione degli uomini. (Suor Maria d'Agreda)
- 23 - Le occupazioni che la vergine Madre svolgeva in assenza del suo Figlio santissimo. (Suor Maria d'Agreda)
- 24 - Gesù giunge alla riva del Giordano dove viene battezzato da san Giovanni. (Suor Maria d'Agreda)
- 25 - Gesù, il nostro redentore, dopo aver ricevuto il battesimo, si incammina nel deserto, dove, con l'esercizio delle virtù eroiche, insegna agli uomini come combattere e vincere i vizi;. (Suor Maria d'Agreda)
- 26 - Visione che Maria santissima ebbe quando Gesù aveva dodici anni, affinché si imprimesse in lei l'immagine della legge evangelica ed ella ne continuasse l'insegnamento. (Suor Maria d'Agreda)
- 27 - Cristo, nostro salvatore, alla fine del suo digiuno permette a Lucifero di tentarlo e lo vince. (Suor Maria d'Agreda)
- 28 - Cristo, nostro redentore, incomincia a chiamare e a ricevere i suoi discepoli alla presenza del Battista. (Suor Maria d'Agreda)
- 29 - Cristo ritorna con i primi cinque discepoli a Nazaret, dove battezza la sua Madre beatissima. (Suor Maria d'Agreda)