La Divina Volontà - Libro 30°

- 30-1 Novembre 4, 1931 Come la fiducia forma le braccia ed i piedi dell’anima. Come Dio continua il lavoro della creazione nell’anima che fa la sua Volontà. La Volontà Divina cimento dell’umana volontà.
- 30-2 Novembre 9, 1931 Come Dio tiene stabiliti gli atti della creatura. Atto operante ed incessante della Divina Volontà. Chi non fa la Divina Volontà resta senza Madre e rimane orfana e derelitta.
- 30-3 Novembre 16, 1931 Ogni atto umano è un giuoco, un pegno per vincere le grazie celesti. L’atto umano è terra dove il Voler Divino getta il suo seme. Come l’amore costituisce un diritto.
- 30-4 Novembre 29, 1931 Slancio ed impero degli atti fatti nella Divina Volontà. Scambio di vita tra Creatore e creatura. Dolce mormorio nell’Essere divino.
- 30-5 Dicembre 6, 1931 Bene della prolissità del tempo. Come Dio conta le ore ed i minuti per riempirli di grazie. Chi fa la Divina Volontà rompe il velo che nasconde il suo Creatore. Bagno di luce che dà la Divina Volontà.
- 30-6 Dicembre 8, 1931 La Regina del Cielo ritiratrice degli atti buoni delle creature. nei suoi mari di grazie. L’immutabilità di Dio e la mutabilità della creatura.
- 30-7 Dicembre 14, 1931 Chi fa la Divina Volontà viene portata fra le braccia della sua immensità L’uomo cittadella di Dio. Differenza tra chi vive e tra chi fa la Divina Volontà.
- 30-8 Dicembre 21, 1931 Come un atto continuato è come giudice, ordine e sentinella della creatura. Chi sono le depositarie di Gesù. Campi e mari divini.
- 30-9 Dicembre 25, 1931 Desiderio di Gesù della compagnia della creatura. Estremo bisogno del Pargoletto Gesù d’essere amato con amore divino della sua Madre Celeste.
- 30-10 Gennaio 3, 1932 Certezza della venuta del regno della Divina Volontà sulla terra. Come tutte le difficoltà si scioglieranno come neve innanzi ad un sole ardente. La volontà umana è stanza oscura della creatura.
- 30-11 Gennaio 7, 1932 La Divina Volontà può essere voluta, comandata, operativa e compiuta. Esempio: la Creazione
- 30-12 Gennaio 12, 1932 Giro nella Divina Volontà. Pegni, anticipi e compromessi da parte delle creature. Capitale da parte del Creatore. Eco che forma la Divina Volontà nelle creature.
- 30-13 Gennaio 12, 1932 Modi dominanti, parlanti e felicitanti della Divina Volontà. Come il cielo resta dietro. Vittoria di Dio e vincita della creatura. La Divina Volontà raccoglitrice delle opere sue. Esempio d’una madre che rimpiange il suo figlio storpio.
- 30-14 Gennaio 24, 1932 Ogni visitina di Gesù, portatrice di verità celesti. Chi vive nella Divina Volontà sta sotto alla pioggia dell’atto nuovo di Dio. Esempio del fiore. Come ogni atto fatto nella Divina Volontà è uno scalino. Ufficio di madre.
- 30-15 Gennaio 30, 1932 La Divina Volontà spia, sentinella, Madre e Regina. Il suo soffio forma nell’anima il poggio d’amore per chiudere le sue verità. Estasi d’amore del Creatore, alimenti che da ai suoi doni.
- 30-16 Febbraio 6, 1932 Chi vive nella Divina Volontà viene cresciuta da Dio con fattezze e modi divini. La corsa nel Fiat. Gli atti fatti in Esso vengono messi sulla bilancia eterna e chiuse nel banco divino.
- 30-17 Febbraio 10, 1932 Lavoro di Dio nell’anima che vive nella Divina Volontà. Affiatamento tra Dio e la creatura. Vedetta di Gesù per avere la compagnia della creatura nelle opere sue.
- 30-18 Febbraio 16, 1932 Gli atti fatti senza la Divina Volontà sono vuoti dell’infinito. Come bisogna far tutto ed aspettare gli eventi per far venire il regno della Divina Volontà. Come gli atti fatti in Essa partono per il Cielo come proprietà della Patria Celeste.
- 30-19 Febbraio 24, 1932 Rinascite continue della creatura nella Divina Volontà. Come la creatura diventa protettrice delle opere divine.
- 30-20 Marzo 6, 1932 Chi vive nella Divina Volontà sente il bisogno di girare intorno alle opere divine, e come tutte le opere divine girano intorno alla creatura. Lo scopo, germe di luce.
- 30-21 Marzo 13, 1932 La prigioniera ed il Prigioniero divino. La Vergine annunciatrice, messaggera, conduttrice del regno della Divina Volontà. Chi vive nella Divina Volontà, forma la creazione parlante.
- 30-22 Marzo 20, 1932 Tre condizioni necessarie per ottenere il regno della Divina Volontà. Come tutti vivono nella Divina Volontà. Modo diverso di vivere.
- 30-23 Marzo 27, 1932 Condizione di assicurazione per venire il regno del Fiat sulla terra. Le manifestazioni sulla mia Volontà saranno esercito agguerrito d’amore, armi, retta per vincere la creatura.
- 30-24 Aprile 2, 1932 Come il potere divino metterà un limite ai mali dell’uomo e gli dirà: Basta, fin qui. Come nostro Signore mostra coi fatti che vuol dare il regno della sua Volontà.
- 30-25 Aprile 9, 1932 Come Gesù va plasmando la creatura per farla risorgere nella nuova vita della sua verità. Come solo Gesù poteva manifestare tante verità sulla Divina Volontà, perché ne possiede la sorgente.
- 30-26 Aprile 13, 1932 L’umana natura che si fa dominare dalla Divina Volontà, campo di sua azione, e terra fiorita. Come la Divina Volontà possiede l’inseparabilità.
- 30-27 Aprile 23, 1932 Come la creatura viene chiamata dalla Divina Volontà. Quante volte fa i suoi atti in Essa, tante volte rinasce negli atti suoi. Gara tra Creatore e creatura.
- 30-28 Aprile 30, 1932 Come il vivere nella Divina Volontà è un dono. Esempio del povero, ed esempio del re. Come il dono è eccesso dell’amore e magnanimità di Dio, il quale né bada né vuol fare i conti del gran valore che dà.
- 30-29 Maggio 8, 1932 La creatura col fare la sua volontà impedisce il corso ai doni di Dio e se potesse lo metterebbe nell’immobilità. Come Dio in tutte le sue opere dà il primo posto alla creatura.
- 30-30 Maggio 15, 1932 Come le conoscenze sulla Divina Volontà formeranno l’occhio e la capacità per guardare e ricevere il dono del Fiat Divino, ed abituerà le creatura a vivere da figli. Scompiglio dell’umana volontà.
- 30-31 Maggio 22, 1932 Scene dilettevole che forma l’anima al suo Creatore. La Divina Volontà darà alla creatura il dono della scienza infusa, che le sarà come occhio divino.
- 30-32 Maggio 30, 1932 Come la Divina Volontà cerca l’atto della creatura per formare la sua vita in essa. Differenza tra i Sacramenti e la Divina Volontà. Come Essa è vita e quelli sono gli effetti di Essa.
- 30-33 Giugno 12, 1932 Per chi vive nella nostra Volontà, tutte le opere nostre le trova tutte in atto e fatte per lei. Chi vive nella Divina Volontà forma l’ufficio di venticello alle opere divine.
- 30-34 Giugno 17 1932 Come chi vive nella Divina Volontà, chiude, opera ed intreccia i suoi atti con quelli della Vergine e quelli di Nostro Signore, e come forma un connubio tra tutte le cose che alla Divina Volontà appartengono.
- 30-35 Giugno 26, 1932 Sublimità e potenza del sacrificio. Come Dio quando vuol dare un gran bene, chiede il sacrificio dalla creatura; esempio di Noè e di Abramo.
- 30-36 Giugno 29, 1932 Prodigi e segreti che racchiude il vivere nella Divina Volontà. Scene commovente. Generazioni degli atti divini nella creatura. Custodia e gelosia divina.
- 30-37 Luglio 9, 1932 Fame che produce la Divina Volontà. Ergastolo dell’amore. Come Dio forma la persecuzione dell’amore alla creatura.
- 30-38 Luglio 14, 1932 Atmosfera Celeste, Gesù a guardia dell’atto della creatura; lavoro dell’uno e dell’altro. Come gli atti fatti nella Divina Volontà guardano ed abbracciano i secoli, e sono i piantoni e le sentinelle delle creature.