La Divina Volontà - Libro 13°

- 13-1 Maggio 1, 1921 La volontà umana getta dissomiglianza tra Creatore e creatura.
- 13-2 Maggio 21, 1921 Gesù trova riposo nelle anime che vivono nel suo Volere.
- 13-3 Giugno 2, 1921 Gesù nel venire sulla terra, quasi nulla o pochissimo disse della sua Volontà.
- 13-4 Giugno 6, 1921 Il più grande miracolo che Dio può fare, è che un’anima viva del suo Fiat.
- 13-5 Giugno 12, 1921 Dove troverà la sua Vita, Dio si fermerà e vi dimorerà per sempre, ed allora si riposerà non nell’opera della Creazione, ma nella sua stessa Vita. L’anima dev’essere centro del Divino Volere.
- 13-6 Giugno 20, 1921 Somiglianza tra il sole e chi vive del Divino Volere.
- 13-7 Giugno 28, 1921 L’anime che vivono nel Divino Volere, quello che fa Dio fanno loro. Il vero regnare è non essere escluso da nessuna cosa creata da Dio.
- 13-8 Luglio 14, 1921 Siccome il sole forma la vita di tutta la natura, il Divino Volere forma la vita delle anime.
- 13-9 Luglio 20, 1921 Somiglianza tra l’acqua e la Divina Volontà.
- 13-10 Luglio 26, 1921 Il Voler Divino è più che vita dell’anima.
- 13-11 Agosto 9, 1921 Effetti degli atti fatti nel Divino Volere.
- 13-12 Agosto 13, 1921 La mestizia non entra nella Divina Volontà. La Divina Volontà contiene la sostanza di tutte le gioie, la fonte di tutte le felicità.
- 13-13 Agosto 20, 1921 Gli atti fatti nel Divino Volere sono nuovi cieli d’amore e di gloria.
- 13-14 Agosto 25, 1921 Per quanta più conoscenza si tiene del Divino Volere, tanto più valore acquistano gli atti.
- 13-15 Settembre 2, 1921 Chi esce dal Divino Volere, va incontro a tutte le miserie. Una conoscenza di più prepara l’anima ad un’altra conoscenza maggiore.
- 13-16 Settembre 16, 1921 Come si conosce le verità, così si forma nuova unione con Gesù. Gesù vuol far conoscere ciò che faceva la sua Volontà nella sua Umanità per costituire eredi della sua Volontà, degli effetti, del valore che Essa
- 13-17 Settembre 14, 1921 Ogniqualvolta l’anima fa i suoi atti nella Divina Volontà, così cresce sempre più in santità.
- 13-18 Settembre 16, 1921 Gesù nel operare formava le nostre opere nel Divino Volere.
- 13-19 Settembre 21, 1921 Dio vuol dare i suoi beni ai suoi figli. L’operare nella Divina Volontà è giorno.
- 13-20 Settembre 28, 1921 Gesù è luce, e tutto ciò che da Lui esce è luce, che diffondendosi in mezzo a tutte le creature si sostituiscono come vita di ciascuna di loro.
- 13-21 Ottobre 6, 1921 Il peccato è il punto nero dell’uomo, ma lo stato di grazia e di operare il bene è il punto luminoso dell’uomo.
- 13-22 Ottobre 9, 1921 La volontà nell’uomo è quello che più rassomiglia al suo Creatore. La volontà umana è il deposito di tutto l’operato dell’uomo.
- 13-23 Ottobre 13, 1921 Tutte le parole di Gesù sono fonti che portano e zampillano alla Vita Eterna.
- 13-24 Ottobre 16, 1921 Come fu concepito Gesù, così faceva rinascere tutte le creature in Lui.
- 13-25 Ottobre 18, 1921 La turbazione dell’anima è notte ed impedisce spuntare il Sole Gesù. La turbazione non è altro che mancanza d’abbandono in Dio.
- 13-26 Ottobre 21, 1921 Tutto ciò che fece e soffri Gesù, sta in continuo atto di darsi all’uomo.
- 13-27 Ottobre 23, 1921 Le verità sul Divino Volere sono canali che si aprono dal mare della Divina Volontà a pro di tutte le creature.
- 13-28 Ottobre 27, 1921 La Divina Volontà dev’essere come anima al corpo.
- 13-29 Ottobre 29, 1921 Effetti della prigionia di Gesù.
- 13-30 Novembre 4, 1921 La santità nella creatura dev’essere fra lei e Gesù, Lui a dare la sua Vita e come fido compagno a comunicarle la sua santità, e lei come fida ed inseparabile compagna a riceverla.
- 13-31 Novembre 8, 1921 Vivere nel Divino Volere significa moltiplicare la Vita di Gesù con tutto il bene che possiede.
- 13-32 Novembre 12, 1921 La santità nel Divino Volere non ha confini, è la santità che più si avvicina al Creatore, terrà il primato su tutte le altre santità, e sarà la loro vita.
- 13-33 Novembre 16, 1921 Il peccato è catena che lega l’uomo, e Gesù volle essere legato per spezzare le sue catene.
- 13-34 Novembre 19, 1921 I due appoggi. Per conoscere le verità è necessario che ci stia la volontà e il desiderio di conoscerle. Le verità devono essere semplici.
- 13-35 Novembre 22, 1921 Gli atti fatti nella Divina Volontà sono luce. La pena che più trafisse a Gesù nella sua Passione fu la finzione.
- 13-36 Novembre 26, 1921 Accentramento dello scopo della Creazione, Redenzione e Glorificazione.
- 13-37 Novembre 28, 1921 Il mare della Divina Volontà e la barchetta di luce.
- 13-38 Dicembre 3, 1921 La Redenzione è salvezza, la Divina Volontà è Santità.
- 13-39 Dicembre 5, 1921 Chi non accetta i doni di Dio è un ingrato. Dubbi e difficoltà.
- 13-40 Dicembre 10, 1921 La fecondità d’un atto nel Divino Volere.
- 13-41 Dicembre 15, 1921 I soli atti fatti nel Divino Volere si restituiscono al principio dove l’anima fu creata, e prendono vita nell’ambito dell’eternità.
- 13-42 Dicembre 18, 1921 La pace è la primavera dell’anima.
- 13-43 Dicembre 22, 1921 Il solo scopo d’amare Dio, tiene aperte le anime a ricevere la corrente di tutte le sue grazie. La Divina Volontà è la più grande di tutte le virtù.
- 13-44 Dicembre 23, 1921 Chi opera e vive nel Divino Volere gli dà il campo a Gesù per far uscire nuove opere, nuovo amore e nuova potenza. Effetti del sonno di Gesù.
- 13-45 Dicembre 25, 1921 Come la Umanità di Gesù fu alimentata dal suo Volere. Chi vive nella Divina Volontà è la più immediata a Gesù.
- 13-46 Dicembre 27, 1921 L’anima che vive nella Divina Volontà, mette in vigore lo scopo della Creazione, ed in ogni cosa che fa, è uno sbocco di Gesù che le viene.
- 13-47 Dicembre 28, 1921 Timori. Gesù le dà la pace. Luisa vuole che Gesù faccia la sua volontà.
- 13-48 Gennaio 3, 1922 Rapporti che ci sono tra la Volontà Divina e la volontà umana.
- 13-49 Gennaio 5, 1922 L’Essere Divino è portato da una forza irresistibile a comunicarsi alla creatura.
- 13-50 Gennaio 11, 1922 Le anime che vivono nel Divino Volere, saranno al corpo mistico della Chiesa come pelle al corpo, e porteranno a tutte le sue membra la circolazione di vita.
- 13-51 Gennaio 14, 1922 La Santissima Trinità dà vita a tutto.
- 13-52 Gennaio 17, 1922 Ogni bene che la creatura fa, è un sorso di vita che dà all’anima sua.
- 13-53 Gennaio 20, 1922 Quello che l’anima che vive nel Divino Volere deve fare coi suoi stracci.
- 13-54 Gennaio 25, 1922 Ogni verità contiene in sé una beatitudine, felicità, gioia e bellezza distinta. Che significarà conoscere una verità di più sulla Divina Volontà quando l’anima sarà in Cielo.
- 13-55 Gennaio 28, 1922 Come Gesù ci apri tante fonti nel suo Volere.
- 13-56 Gennaio 30, 1922 Le verità sono nuove creazioni. La verità è luce, e la luce da per sé stessa si stende, ma per stendersi è necessario farla conoscere, ed il resto lo farà da per sé stessa.
- 13-57 Febbraio 2, 1922 La Divina Volontà è seme che moltiplica le immagine di Dio. Per operare Gesù in noi, ci vuole somma uguaglianza in tutte le nostre cose.
- 13-58 Febbraio 4, 1922 Le anime che vivono nella Divina Volontà prendono parte della attività eterna della Divina Volontà.