La Divina Volontà - Libro 15°

- 15-1 Dicembre 8, 1922 Sull’Immacolato Concepimento. (Luisa Piccarreta)
- 15-2 Dicembre 21, 1922 Privazione di Gesù e pene dell’anima.
- 15-3 Gennaio 16, 1923 Secondo scompiglio generale.
- 15-4 Gennaio 24, 1923 La Santissima Trinità riflessa nella terra. Gli atti triplici. Come era riserbato d’aprire le porte del Eterno Volere a Luisa.
- 15-5 Febbraio 3, 1923 I due morenti.
- 15-6 Febbraio 13, 1923 Il bene che porta l’essere fedele ed attento.
- 15-7 Febbraio 16, 1923 La Croce che le diede la Divina Volontà a Nostro Signore. Gesù per operare la Redenzione perfetta e completa, doveva farla nell’ambito dell’Eternità.
- 15-8 Febbraio 22, 1923 Timore al fingimento. Chi deve salire più in alto di tutti, deve scendere nel più basso.
- 15-9 Marzo 12, 1923 Privazione di Gesù. Effetto che essa produce, e come Gesù soffri l’appartamento della Divinità.
- 15-10 Marzo 18, 1923 Come si prende possesso dei beni che contiene il Divin Volere.
- 15-11 Marzo 23, 1923 Dolori della Celeste Mamma, e come il Fiat agi in essi.
- 15-12 Marzo 27, 1923 Dolori della Vita Sacramentale di Gesù, e le grazie con cui ci prevenisse per riceverlo.
- 15-13 Aprile 2, 1923 La Divina Volontà è germe di risurrezione alla Grazia, alla Santità ed alla Gloria. Nella Divina Volontà c’è il vuoto dell’operato umano nel Divino. La conoscenza sono gli occhi dell’anima.
- 15-14 Aprile 9, 1923 Iddio è il primo moto di tutta la Creazione, e chi opera nel Divin Volere opera nel primi moto.
- 15-15 Aprile 14, 1923 Come Iddio nel far le opere che devono servire al bene generale, accentra in una della umana famiglia tutto il bene che vuol dare.
- 15-16 Aprile 20, 1923 Dio vuol fare le opere più grandi in anime sconosciute.
- 15-17 Aprile 21, 1923 Il punto più nero della società presente.
- 15-18 Aprile 25, 1923 La Volontà di Dio è la via reggia che conduce alla Santità della somiglianza del Creatore. Luisa col seguire da dove Adamo restò, Dio la costituì come capo di tutti e portatrice della felicità e beni che erano stati assegnati a tutti.
- 15-19 Aprile 28, 1923 Luisa deve calpestare il capo infernale. Il vivere nel Divin Volere è il trionfo completo del Creatore sulla creatura. Lo scopo principale della venuta di Gesù sulla terra fu che la Volontà Divina trionfasse sulla volontà umana.
- 15-20 Maggio 2, 1923 Quando il Fiat Voluntas Tua avrà il suo compimento come in Cielo così in terra, allora verrà il pieno compimento della seconda parte del Pater Noster.
- 15-21 Maggio 5, 1923 Quante volte l’anima entra nel Voler Divino, tante vie apre tra il Creatore e le creature, che servono per incontrarsi con Lui, ed in questo incontro lei copia le virtù del suo Creatore, assorbe in sé nuova Vita Divina, e tutto ciò che fa non è più umano, ma divino.
- 15-22 Maggio 8, 1923 La sola Volontà Divina mette al sicuro tutte le grazie del Cielo.
- 15-23 Maggio 18, 1923 Com’è difficile trovare un’anima che voglia patire. Carnefici d’anime che ci sono nella Chiesa.
- 15-24 Maggio 23, 1923 La Volontà di Dio è pienezza, e chi in Essa vive deve accentrare tutto in lei.
- 15-25 Maggio 25, 1923 La Divina Volontà legittima le anime per figli di Dio. Come tutto fu creato per loro.
- 15-26 Maggio 29, 1923 Come è sempre Iddio il primo ad operare nell’anima.
- 15-27 Giugno 6, 1923 Il segno se l’anima è tutta di Dio, è se non prova gusto di tutto ciò che esiste.
- 15-28 Giugno 10, 1923 Per vivere nel Divin Volere, la porta per entrare è la Umanità di Gesù. Ufficio di vittima, e che significa esserne deposto.
- 15-29 Giugno 15, 1923 In che consiste la vera carità.
- 15-30 Giugno 18, 1923 Prodigi, meraviglie, eccessi d’amore di Gesù nel istituire il Santissimo Sacramento, e comunicarsi Sé stesso.
- 15-31 Giugno 21, 1923 Differenza tra chi prega ed agisce nel Divin Volere, avendo in sé conoscenza di ciò che fa, e tra chi s’incontra in Esso perché la Divina Volontà lo involge e di sua natura si trova da per tutto.
- 15-32 Giugno 28, 1923 Come Iddio nel creare l’uomo, getto in lui il germe del Eterno Amore.
- 15-33 Luglio 1, 1923 Effetti della preghiera nel Divin Volere. Piacere di Gesù nel manifestare le sue verità alla creatura. Iddio è un’atto sempre nuovo.
- 15-34 Luglio 5, 1923 Gesù presentato dai giudei a Pilato. Dove c’è e qual’è il vero regno.
- 15-35 Luglio 11, 1923 Per quanto più grande è l’opera che Dio vuol fare, tanto più è necessario che sia unica e singolare la creatura che sceglie. La Paterna Bonita vuole aprire un’altra era di grazia.
- 15-36 Luglio 14, 1923 Aspettazione d’una era nuova. Il segno più certo che è vicina.