SCRUTATIO

Lunedi, 7 luglio 2025 - Sant´Edda ( Letture di oggi)

Iousè 18


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA CEI 1974
1 Erano congregati Iosuè e tutti quanti i figliuoli d' Israel in Silo; e quivi (ripuosono e) ficcarono i tabernacoli del testamento, e fue la terra soggetta (e sottomessa) a loro.1 Allora tutta la comunità degli Israeliti si radunò in Silo, e qui eresse la tenda del convegno. Il paese era stato sottomesso a loro.
2 Ma rimasono de' figliuoli d' Israel sette schiatte, le quali ancora non aveano preso la possessione loro.2 Rimanevano tra gli Israeliti sette tribù che non avevano avuto la loro parte.
3 Ai quali disse Iosuè: perchè vi state e infaccendatevi nella vostra pigrizia, e non entrate a possedere la terra la quale Iddio, vostro Signore e de' vostri padri, vi diede?3 Disse allora Giosuè ai figli di Israele: "Fino a quando trascurerete di andare ad occupare il paese, che vi ha dato il Signore, Dio dei padri vostri?
4 Eleggetevi di ciascuna schiatta tre uomini, acciò ch' io li mandi, e sì cerchino intorno alla terra, e sì la considerino e tolgano la misura secondo lo numero di ciascuna (ischiatta e) moltitudine, e sì mi riportino quello che avranno giudicato e fatto.4 Sceglietevi tre uomini per tribù e io li invierò. Essi si alzeranno, gireranno nella regione, la descriveranno secondo la loro eredità e torneranno da me.
5 E dividetevi intra voi la terra in sette parti; e sia Giuda nelli termini suoi dalla parte australe, e la casa di Iosef dall'aquilone.5 Essi se la divideranno in sette parti: Giuda rimarrà sul suo territorio nel meridione e quelli della casa di Giuseppe rimarranno sul loro territorio al settentrione.
6 La media terra intra costoro in sette parti giudicate; e verrete quà a me, acciò che dinanzi a Dio vostro Signore metta qui le sorti.6 Voi poi farete una descrizione del paese in sette parti e me la porterete qui e io getterò per voi la sorte qui dinanzi al Signore Dio nostro.
7 Imperciò che tra voi non è la parte de' Leviti (cioè di quelli della schiatta di Levi), ma de' preti Iddio Signore la loro eredità è. Ma Gad e Ruben e la metà della schiatta di Manasse già aveano presa le loro possessioni di là dal (fiume) Giordano dalla parte dell' oriente; le quali possessioni diede loro Moisè servo di Dio.7 Infatti non vi è parte per i leviti in mezzo a voi, perché il sacerdozio del Signore è la loro eredità, e Gad, Ruben e metà della tribù di Manàsse hanno già ricevuta la loro eredità oltre il Giordano, ad oriente, come ha concesso loro Mosè, servo del Signore".
8 E levandosi suso gli uomini per andare a giudicare e dividere la terra, (e porre mente) comandò loro Iosuè, dicendo: cercate intorno alla terra, e sì la considerate e giudicate, e tornate a me, che qui dinanzi a Dio nostro Signore in Silo metta tra voi le sorti.8 Si alzarono dunque gli uomini e si misero in cammino; Giosuè a coloro che andavano a descrivere il paese ordinò: "Andate, girate nella regione, descrivetela e tornate da me e qui io getterò per voi la sorte davanti al Signore, in Silo".
9 E andarono coloro riguardando la terra, e si la divisero in sette parti, iscrivendole in uno volume; e tornarono a Iosuè nel campo in Silo.9 Gli uomini andarono, passarono per la regione, la descrissero secondo le città in sette parti su di un libro e vennero da Giosuè all'accampamento, in Silo.
10 Il quale mise le sorti in Silo dinanzi a Dio; e divise la terra ai figliuoli d' Israel in sette parti.10 Allora Giosuè gettò per loro la sorte in Silo, dinanzi al Signore, e lì Giosuè spartì il paese tra gli Israeliti, secondo le loro divisioni.
11 E venne la sorte prima de' figliuoli di Beniamin, secondo le loro famiglie, acciò che possedessono la terra tra' figliuoli di Giuda e quegli di Iosef.11 Fu tirata a sorte la parte della tribù dei figli di Beniamino, secondo le loro famiglie; la parte che toccò loro aveva i confini tra i figli di Giuda e i figli di Giuseppe.
12 E fu il loro termine verso l' aquilone dal (fiume) Giordano, andando a lato a Gerico di là dalla parte del settentrione, e quindi verso l' occidente salendo suso alle montagne, vegnendo nella solitudine di Betaven,12 Dal lato di settentrione, il loro confine partiva dal Giordano, saliva il pendio settentrionale di Gèrico, saliva per la montagna verso occidente e faceva capo al deserto di Bet-Aven.
13 e passando a lato a Luza dal mezzodi, la quale si è Betel; e andò giuso in Atarot-Addar, nel monte che è al mezzodi di Betoron che sta di sotto;13 Di là passava per Luza, sul versante meridionale di Luza, cioè Betel, e scendeva ad Atarot-Addar, presso il monte che è a mezzogiorno di Bet-Coron inferiore.
14 e chinasi giuso, attorniando verso il mare, dal mezzodi del monte che ragguarda Betoron verso l'Africa; e sono le sue uscite in Cariatbaal, la quale si chiama Cariatiarim, cittade de' figliuoli di Giuda. Questa si è la parte (grande) verso il mare all' occidente.14 Poi il confine si piegava e, al lato occidentale, girava a mezzogiorno dal monte posto di fronte a Bet-Coron, a mezzogiorno, e faceva capo a Kiriat-Baal, cioè Kiriat-Iearim, città dei figli di Giuda. Questo era il lato occidentale.
15 Mía al mezzodì, dalla parte di Cariatiarim, iscese il termine (e il confine) verso il mare, e viene insino alla fonte dell' acque di Neftoa.15 Il lato meridionale cominciava all'estremità di Kiriat-Iearim. Il confine piegava verso occidente fino alla fonte delle acque di Neftoach;
16 E iscende giuso nella parte del monte, il quale ragguarda la valle de' figliuoli di Ennom; ed è verso l'andare di settentrione nell' ultima parte della valle di Rafaim. E iscende giuso in Geennom, cioè la valle di Ennom, a lato il Iebuseo dall'austro; e viene alla fonte di Rogel,16 poi scendeva all'estremità del monte di fronte alla valle di Ben-Innom, nella valle dei Refaim, al nord, e scendeva per la valle di Innom, sul pendio meridionale dei Gebusei, fino a En-Roghel.
17 passando dall'aquilone, e riuscendo ad Ensemes, cioè alla fonte del sole;17 Si estendeva quindi verso il nord e giungeva a En-Semes; di là si dirigeva verso le Curve di fronte alla salita di Adummim e scendeva al sasso di Bocan, figlio di Ruben;
18 e passa oltre insino a' monticelli che sono della contrada del salire di Adommim; e viene giuso ad Abenboen, cioè alla pietra di Boen figliuolo di Ruben; e passa oltre da lato ad aquilone a' piani; e iscende poi giuso alla pianura,18 poi passava per il pendio settentrionale di fronte all'Araba e scendeva all'Araba.
19 e trapassa oltre verso l' aquilone a Betagla; e sono le sue uscite verso uno campo del mare salsissimo, dall'aquilone nella fine del (fiume) Giordano dalla parte australe,19 Il confine passava quindi per il pendio settentrionale di Bet-Ogla e faceva capo al golfo settentrionale del Mar Morto, alla foce meridionale del Giordano. Questo era il confine meridionale.
20 il quale si è il suo termine dell' oriente. Questa si è la possessione de' figliuoli di Beniamin, per tutti gli suoi termini (e confini) intorno intorno, a ciaschedune famiglie.20 Il Giordano serviva di confine dal lato orientale.
Questo il possedimento dei figli di Beniamino, secondo le loro famiglie, con i suoi confini da tutti i lati.
21 E furono le sue cittadi: Ierico e Betagla e la valle di Casis,21 Le città della tribù dei figli di Beniamino, secondo le loro famiglie erano: Gèrico, Bet-Ogla, Emek-Kesis,
22 Betaraba e Samaraim e Betel,22 Bet-Araba, Semaraim, Betel,
23 e Avim e Afara e Ofera,23 Avvim, Para, Ofra,
24 e Villa Emona e Ofni e Gabee; le quali sono XII cittadi e le sue ville.24 Chefar-Ammonai, Ofni e Gheba; dodici città e i loro villaggi;
25 Poi si è Gabaon e Rama e Berot,25 Gàbaon, Rama, Beerot,
26 e Mesfe e Cafara, e Amosa,26 Mizpe, Chefira, Mosa,
27 e Recem e Iarefel e Tarela,27 Rekem, Irpeel, Tareala,
28 e Sela ed Elef e Iebus, la quale si è Ierusalem, e Gabaat e Cariat; le quali sono cittadi XIIII e le ville loro. Questa si è la possessione [de' figliuoli] di Benianim, secondo le loro famiglie.28 Sela-Elef, Iebus, cioè Gerusalemme, Gabaa, Kiriat-Iearim: quattordici città e i loro villaggi.
Questo fu il possesso dei figli di Beniamino, secondo le loro famiglie.