Scrutatio

Venerdi, 23 maggio 2025 - San Giovanni Battista de Rossi ( Letture di oggi)

Epistola di Santo Paulo alli Colossensi 1


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Paulo, apostolo di Iesù Cristo per volontà di Dio, e Timoteo fratello,1 Paulus, apostolus Christi Iesu per voluntatem Dei, et Timo theus frater
2 a coloro che son Colossensi, li quali son santi, fratelli e fedeli in Iesù Cristo.2 his, qui sunt Colossis, sanctis et fidelibus fratribus in Christo: gratia vobiset pax a Deo Patre nostro.
3 Grazia sia a voi e pace da Dio nostro Padre, e dal Signore Iesù Cristo. Noi referimo grazie a Dio, padre del Signore nostro Iesù Cristo, sempre per voi orando,3 Gratias agimus Deo Patri Domini nostri Iesu Christi semper pro vobis orantes,
4 udendo la vostra fede la qual avete in Iesù Cristo, e la dilezione la qual avete in tutti li santi,4 audientes fidem vestram in Christo Iesu et dilectionem, quam habetis insanctos omnes,
5 per la speranza la qual è riposta (e riservata) a voi ne' cieli, la quale udiste (dinanzi) nella parola della verità dell' evangelio;5 propter spem, quae reposita est vobis in caelis, quam anteaudistis in verbo veritatis evangelii,
6 la qual pervenne a voi, sì come in tutto il mondo, e cresce e fruttifica [sì come] in voi da quel dì (inanzi) che voi udiste e conosceste la grazia di Dio in verità;6 quod pervenit ad vos, sicut et inuniverso mundo est fructificans et crescens, sicut et in vobis, ex ea die, quaaudistis et cognovistis gratiam Dei in veritate;
7 sì come voi imparaste dal carissimo fratello nostro Epafra, il quale è fedele servo di Iesù Cristo [per voi].7 sicut didicistis ab Epaphracarissimo conservo nostro, qui est fidelis pro nobis minister Christi,
8 Egli manifestò a noi la vostra dilezione per il spirito.8 quietiam manifestavit nobis dilectionem vestram in Spiritu.
9 Imperò noi, da quello di (inanzi) che noi udimmo (di voi), non cessiamo di orare per voi, domandando a Dio, che vi riempia del conoscimento della sua volontà, con ogni saviezza e con ogni spiritual intelletto,9 Ideo et nos, ex qua die audivimus, non cessamus pro vobis orantes etpostulantes, ut impleamini agnitione voluntatis eius in omni sapientia etintellectu spiritali,
10 acciò che degnamente andiate piacendo a Dio in tutte le cose, e fruttificando con ogni buona opera, e crescendo nella scienza di Dio.10 ut ambuletis digne Domino per omnia placentes, in omniopere bono fructificantes et crescentes in scientia Dei,
11 Confortatevi in ogni virtù (di Dio) secondo la potenza della sua chiarezza, con ogni pazienza e con lunga sofferenza e con gaudio,11 in omni virtuteconfortati secundum potentiam claritatis eius in omnem patientiam etlonganimitatem, cum gaudio
12 rendendo grazie a Dio padre, il quale fece noi degni della sorte de' santi con lume,12 gratias agentes Patri,
qui idoneos vos fecit in partem sortis sanctorum in lumine;
13 e ancora scampò noi della signoria delle tenebre, e transportocci nel regno del suo diletto Figliuolo,13 qui eripuit nos de potestate tenebrarum
et transtulit in regnum Filii dilectionis suae,
14 per il quale avemo redenzione e perdonamento de' peccati.14 in quo habemus redemptionem,
remissionem peccatorum;
15 Il quale (figliuolo di Dio) è immagine di Dio invisibile, e primogenito di ogni creatura.15 qui est imago Dei invisibilis,
primogenitus omnis creaturae,
16 Imperò che per lui son fatte tutte le cose che son in cielo e in terra, invisibili e visibili, ovver troni, ovver dominazioni, e principati e potestati; tutte le cose son create per lui e in lui.16 quia in ipso condita sunt universa in caelis et in terra,
visibilia et invisibilia,
sive throni sive dominationes
sive principatus sive potestates.
Omnia per ipsum et in ipsum creata sunt,
17 Ed egli è inanzi tutte le cose, e tutte le cose consistono in esso.17 et ipse est ante omnia,
et omnia in ipso constant.
18 Ed egli è il capo di tutto il corpo della Chiesa, ed è principio e primogenito de' morti, perchè sia in tutte le cose tenitore di signoria.18 Et ipse est caput corporis ecclesiae;
qui est principium, primogenitus ex mortuis,
ut sit in omnibus ipse primatum tenens,
19 Imperò che [in] lui piacque d'abitare ogni plenitudine (di divinitate corporalmente),19 quia in ipso complacuit omnem plenitudinem habitare
20 e (piacque a Dio) di riconciliare tutte le cose per lui, pacificando per il sangue della croce sua tutte quelle cose che son ne' cieli e nelle terre.20 et per eum reconciliare omnia in ipsum,
pacificans per sanguinem crucis eius,
sive quae in terris sive quae in caelis sunt.
21 Ed essendo [voi] in qua dietro alienati, eravate nemici per volontà e per opere malvagie.21 Et vos, cum essetis aliquando alienati et inimici sensu in operibus malis,
22 Ma ora siete riconciliati (con Dio) nel corpo della carne di Cristo per la sua morte, perchè voi sete santi e senza macula e senza reprensione dinanti da colui;22 nunc autem reconciliavit in corpore carnis eius per mortem exhibere vos sanctoset immaculatos et irreprehensibiles coram ipso;
23 se così è che voi permaniate nella fede fondati e stabili, la quale firma per la speranza dell' evangelio il quale avete udito, ch' è predicato intra tutte le creature che son sotto il cielo; del qual evangelio io Paulo ne son fatto ministro.23 si tamen permanetis in fidefundati et stabiles et immobiles a spe evangelii, quod audistis, quodpraedicatum est in universa creatura, quae sub caelo est, cuius factus sum egoPaulus minister.
24 E godo (in esso) nelle passioni per voi, e compio quelle cose, che mancano alle passioni di Cristo, nel mio corpo, in servitù del corpo di Cristo, il quale è la Chiesa.24 Nunc gaudeo in passionibus pro vobis et adimpleo, ea quae desunt passionumChristi in carne mea pro corpore eius, quod est ecclesia,
25 Del quale io (Paulo) son fatto ministro secondo la dispensazione di Dio, la qual hae data a me in voi, perchè voi siate ripieni della parola di Dio,25 cuius factus sumego minister secundum dispensationem Dei, quae data est mihi in vos, ut impleamverbum Dei;
26 e che conosciate il sacramento il quale è stato nascosto dal cominciamento de' secoli e delle generazioni, ma ora sì è manifestato alli suoi santi.26 mysterium, quod absconditum fuit a saeculis et generationibus,nunc autem manifestatum est sanctis eius,
27 Alli quali Dio volle fare manifeste le divizie della gloria di questo sacramento intra le genti, il quale sacramento è Cristo, in voi speranza di gloria.27 quibus voluit Deus notas faceredivitias gloriae mysterii huius in gentibus, quod est Christus in vobis, spesgloriae;
28 Lo qual noi annunziamo, riprendendo e ammaestrando ogni uomo con ogni saviezza, acciò che noi rendiamo ogni uomo (compiuto e) perfetto in Iesù Cristo.28 quem nos annuntiamus, commonentes omnem hominem et docentes omnemhominem in omni sapientia, ut exhibeamus omnem hominem perfectum in Christo;
29 Per il qual io mi fatico, combattendo secondo la operazione sua, la qual adopera in me con virtù.29 ad quod et laboro certando secundum operationem eius, quae operatur in me invirtute.