1 E uscendo del tempio, dissegli uno de' suoi discepoli maestro, guarda come sono belle pietre, e come sono belli edificii! | 1 Et cum egrederetur de tem plo, ait illi unus ex discipulis suis: “Magister, aspice quales lapides et quales structurae ”. |
2 E rispondendo Iesù, dissegli vedi tu tutti questi grandi edificii? Dicoti che non si lascerà pietra sopra pietra, che non si distrugga. | 2 Et Iesus ait illi:“ Vides has magnas aedificationes? Hic non relinquetur lapis super lapidem,qui non destruatur ”. |
3 E sedendo egli nel monte delli olivi, dirimpetto al tempio, addomandavalo disparte Pietro, Iacobo, Ioanne e Andrea: | 3 Et cum sederet in montem Olivarum contra templum,interrogabat eum separatim Petrus et Iacobus et Ioannes et Andreas: |
4 a noi manifesta, quando faransi queste cose? e quale segnale sarà quando incominciarassi a essere consumate tutte queste cose? | 4 “ Dicnobis: Quando ista erunt, et quod signum erit, quando haec omnia incipientconsummari? ”.
|
5 E rispondendo Iesù, incominciò a dirli: guardatevi, che alcuno non vi seduca. | 5 Iesus autem coepit dicere illis: “ Videte, ne quis vos seducat. |
6 Imperò che molti verranno nel mio nome, dicendo come io sono (il Messia); e seduceranno molti. | 6 Multivenient in nomine meo dicentes: “Ego sum”, et multos seducent. |
7 Ma quando udirete essere le guerre, e le opinioni delle battaglie, non vogliate temere; imperò che bisogna che (prima) siano fatte queste cose; ma non però dico il fine. | 7 Cumaudieritis autem bella et opiniones bellorum, ne timueritis; oportet fieri sednondum finis. |
8 Certo leverassi la gente contra la gente, e il regno sopra il regno, e per li luoghi saranno gli terremoti e la fame. Queste cose sono incominciamento di dolori. | 8 Exsurget enim gens super gentem, et regnum super regnum, eruntterrae motus per loca, erunt fames; initium dolorum haec.
|
9 Ma guardatevi voi medesimi; imperò che loro vi daranno (e appresentaranno) nelli consigli, e nelle sinagoghe sarete battuti, e starete dinanzi alle podestà e alli re per amore mio, in loro testimonio. | 9 Videte autem vosmetipsos. Tradent vos conciliis, et in synagogis vapulabitiset ante praesides et reges stabitis propter me in testimonium illis. |
10 E in prima bisogna essere predicato l' evangelio. | 10 Et inomnes gentes primum oportet praedicari evangelium. |
11 E quando vi avranno menati dinanzi a loro, non vogliate imaginare quel che parlate; ma parlate in quell'ora quel che sarà pòrto; imperò che voi non sete quelli che parlate, ma il Spirito santo. | 11 Et cum duxerint vostradentes, nolite praecogitare quid loquamini, sed, quod datum vobis fuerit inilla hora, id loquimini: non enim estis vos loquentes sed Spiritus Sanctus. |
12 Onde il fratello tradirà il fratello nella morte, e il padre il figliuolo; e leveransi li figliuoli contra il padre e la madre, e affligeranno quelli nella morte. | 12 Et tradet frater fratrem in mortem, et pater filium; et consurgent filii inparentes et morte afficient eos; |
13 E per amore del mio nome sarete in odio a tutti; ma colui che sostenerà insino alla fine, egli sarà salvo. | 13 et eritis odio omnibus propter nomen meum.Qui autem sustinuerit in finem, hic salvus erit.
|
14 E quando vederete l'abbominazione della desolazione essere dove non deve; colui che legge intenda; allora quelli che sono in Iudea, fuggano nelli monti. | 14 Cum autem videritis abominationem desolationis stantem, ubi non debet, quilegit, intellegat: tunc, qui in Iudaea sunt, fugiant in montes; |
15 E chi è sopra il tetto, non discenda nella casa, e non entri per togliere alcuna cosa della casa sua. | 15 qui autemsuper tectum, ne descendat nec introeat, ut tollat quid de domo sua; |
16 E chi sarà nel campo, non ritorni addietro a togliere il vestimento suo. | 16 et, quiin agro erit, non revertatur retro tollere vestimentum suum. |
17 Guai alle pregnanti e parturienti in quelli giorni! | 17 Vae autempraegnantibus et nutrientibus in illis diebus! |
18 Ma pregate che queste cose non siano nell'inverno. | 18 Orate vero, ut hieme non fiat: |
19 Imperò che quelli giorni saranno di tali tribulazioni, quali non furono dal principio della creatura, la quale Dio creô, insino al presente, ed etiam non saranno. | 19 erunt enim dies illi tribulatio talis, qualis non fuit ab initio creaturae,quam condidit Deus, usque nunc, neque fiet. |
20 E [se] il Signore non avesse abbreviati gli giorni, non sarebbe salva ogni carne; ma per li eletti, li quali egli ha eletto, ha abbreviato li giorni. | 20 Et nisi breviasset Dominus dies,non fuisset salva omnis caro. Sed propter electos, quos elegit, breviavit dies. |
21 E allora, se alcuno vi dirà: ecco che quivi gli è Cristo, ecco ch' egli è colui, non credete. | 21 Et tunc, si quis vobis dixerit: “Ecce hic est Christus, ecce illic”, necredideritis. |
22 Imperò che leverassi il falso Cristo e il falso profeta, e faranno li segni e miracoli a seducere etiam, se sarà possibile, li eletti. | 22 Exsurgent enim pseudochristi et pseudoprophetae et dabunt signaet portenta ad seducendos, si potest fieri, electos. |
23 Voi adunque guardatevi; ecco che io vi ho predicato ogni cosa. | 23 Vos autem videte;praedixi vobis omnia.
|
24 Ma in quelli giorni, dopo quella tribulazione, oscurerassi il sole, e la luna non darà il suo splendore. | 24 Sed in illis diebus post tribulationem illam sol contenebrabitur, et luna nondabit splendorem suum, |
25 E caderanno le stelle del cielo, e moveransi le virtù che sono in cielo. | 25 et erunt stellae de caelo decidentes, et virtutes,quae sunt in caelis, movebuntur.
|
26 E allora vederanno venire il Figliuolo dell' uomo nelle nuvole con molta virtù e gloria. | 26 Et tunc videbunt Filium hominis venientem in nubibus cum virtute multa etgloria. |
27 Poscia mandarà li suoi angeli, e da' quattro venti raunarà li eletti suoi, dall' altezza della terra. insino all' altezza del cielo. | 27 Et tunc mittet angelos et congregabit electos suos a quattuor ventis,a summo terrae usque ad summum caeli.
|
28 Onde dalla ficaia imparate la parabola : quando che il suo ramo sarà tenero, e saranno nasciute le foglie, voi conoscete che s' appressa la estate. | 28 A ficu autem discite parabolam: cum iam ramus eius tener fuerit etgerminaverit folia, cognoscitis quia in proximo sit aestas. |
29 Così e voi, quando vederete essere fatte queste cose, sappiate che in breve egli è alle porte. | 29 Sic et vos, cumvideritis haec fieri, scitote quod in proximo sit in ostiis. |
30 In verità vi dico che non passarà questa generazione, insino a tanto che queste cose siano fatte. | 30 Amen dico vobis:Non transiet generatio haec, donec omnia ista fiant. |
31 Passeranno il cielo e la terra; ma le mie parole non verranno meno. | 31 Caelum et terratransibunt, verba autem mea non transibunt. |
32 Ma di quello giorno, e di quella ora, nullo il sa, nè etiam li angioli nel cielo, nè etiam il Figliuolo, salvo il Padre. | 32 De die autem illo vel hora nemoscit, neque angeli in caelo neque Filius, nisi Pater.
|
33 Vedete e vigilate e orate; imperò che n?n sapete quando sarà il tempo. | 33 Videte, vigilate; nescitis enim, quando tempus sit. |
34 Si come l'uomo, che andò in peregrinaggio,. e lasciò la casa sua, e diede alli servi suoi potestà d'ogni cosa, e al portinaro comandò che vegghiasse. | 34 Sicut homo, quiperegre profectus reliquit domum suam et dedit servis suis potestatem, unicuiqueopus suum, ianitori quoque praecepit, ut vigilaret. |
35 Adunque vegghiate; imperò che non sapete quando il signore della casa verrà, o da sera, o da mezza notte, o quando il gallo canta innanzi alla mattina; | 35 Vigilate ergo; nescitisenim quando dominus domus veniat, sero an media nocte an galli cantu an mane; |
36 sì che, se subitamente venisse, non vi trovi dormire. | 36 ne, cum venerit repente, inveniat vos dormientes. |
37 E quello che io dico a voi, a tutti io dico: vigilate. | 37 Quod autem vobis dico,omnibus dico: Vigilate! ”.
|