Evangelio di Santo Matteo 15
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Allora andorono a lui li Scribi e Farisei da Ierusalem, dicendo: | 1 Tunc accedunt ad Iesum ab Hierosolymis pharisaei et scribae dicentes: |
2 Il perchè li tuoi discepoli rompono le ordinazioni delli antiqui? imperò che non si lavano le mani, quando mangiano il pane. | 2 “Quare discipuli tui transgrediuntur traditionem seniorum? Non enim lavantmanus suas, cum panem manducant ”. |
3 Ed egli rispondendo gli disse: il perchè e voi siete trasgressori del comandamento di Dio per la vostra ordinazione? Onde Iddio disse; | 3 Ipse autem respondens ait illis: “Quare et vos transgredimini mandatum Dei propter traditionem vestram? |
4 onora il padre e la madre, e: colui che maledicerà il padre ovvero la madre, sarà morto di morte. | 4 Nam Deusdixit: "Honora patrem tuum et matrem" et: "Qui maledixerit patrivel matri, morte moriatur". |
5 Ma voi dicete: qualunque dirà al padre o alla madre: ciascuno dono per me, a te gioverà; | 5 Vos autem dicitis: “Quicumque dixerit patrivel matri: Munus est, quodcumque ex me profuerit, |
6 e non onorificarà il suo padre o la sua madre; e avete corrotto il comandamento di Dio per la vostra ordinazione (e statuto). | 6 non honorificabit patremsuum”; et irritum fecistis verbum Dei propter traditionem vestram. |
7 Ipocriti, bene profetò di voi Isaia, dicendo: | 7 Hypocritae! Bene prophetavit de vobis Isaias dicens: |
8 Questo popolo mi onora colle labbra, ma il loro cuore lontano è da me. | 8 "Populus hic labiisme honorat, cor autem eorum longe est a me; |
9 Onde senza cagione mi onorano, insegnanti le dottrine e gli comandamenti degli uomini. | 9 sine causa autem colunt me docentes doctrinas mandata homi num" ”. |
10 E a sè chiamate le turbe, dissegli; udite e intendete. | 10 Et convocata ad se turba, dixit eis: “ Audite et intellegite: |
11 Quel ch' entra nella bocca, non macula l' uomo; ma quel che procede della bocca, questo macula l'uomo. | 11 Non quodintrat in os, coinquinat hominem; sed quod procedit ex ore, hoc coinquinathominem! ”. |
12 Allora andati li discepoli suoi, sì li dissero: sai che li Farisei, udita questa parola, si sono scandalizzati? | 12 Tunc accedentes discipuli dicunt ei: “ Scis quia pharisaei, audito verbo,scandalizati sunt? ”. |
13 Ed egli rispondendo disse: scaverassi ogni pianta, la quale non ha piantata il Padre mio celestiale. | 13 At ille respondens ait: “ Omnis plantatio, quam nonplantavit Pater meus caelestis, eradicabitur. |
14 Lasciateli (scandalizzare); quelli sono ciechi, e loro guidatori; ma se uno cieco conducerà l'altro cieco, ambedue cadono nella fossa. | 14 Sinite illos: caeci sunt, ducescaecorum. Caecus autem si caeco ducatum praestet, ambo in foveam cadent ”. |
15 Ma rispondendo Pietro, sì li disse: esponici questa parabola. | 15 Respondens autem Petrus dixit ei: “ Edissere nobis parabolam istam ”. |
16 Ed egli disse: ancora voi etiam sete senza intelletto? | 16 Atille dixit: “ Adhuc et vos sine intellectu estis? |
17 Non intendete, come tutto quel ch' entra nella bocca va nel ventre, e mandasi fuori nel padire? | 17 Non intellegitis quiaomne quod in os intrat, in ventrem vadit et in secessum emittitur? |
18 Ma quel che procede dalla bocca, esce dal cuore, ed esso macula l'uomo. | 18 Quae autemprocedunt de ore, de corde exeunt, et ea coinquinant hominem. |
19 Perchè dal cuore escono li mali pensieri, gli omicidii, adulterii, fornicazioni, furti, false testimonianze, blasfemie. | 19 De corde enimexeunt cogitationes malae, homicidia, adulteria, fornicationes, furta, falsatestimonia, blasphemiae. |
20 Queste sono quelle che màculano l'uomo; ma il mangiare senza essere lavate le mani non macula l'uomo. | 20 Haec sunt, quae coinquinant hominem; non lotis autemmanibus manducare non coinquinat hominem ”. |
21 E partito di quindi, [Iesù] andossene nelle parti di Tiro e Sidone. | 21 Et egressus inde Iesus, secessit in partes Tyri et Sidonis. |
22 Ed ecco che venne a lui una femina [Cananea] ch' era uscita di quelle confine, e gridava dicendo: o figliuolo di David, abbi misericordia di me; imperò che la figliuola mia è malamente dal demonio tormentata. | 22 Et ecce mulierChananaea a finibus illis egressa clamavit dicens: “ Miserere mei, Domine,fili David! Filia mea male a daemonio vexatur ”. |
23 Ed egli non rispose alcuna cosa. E li suoi discepoli il pregavano, dicendo: (anzi esaudiscila e) mandala via, imperò ch' ella ci va gridando dietro. | 23 Qui non respondit eiverbum. Et accedentes discipuli eius rogabant eum dicentes: “ Dimitte eam, quia clamatpost nos ”. |
24 Rispose Iesù, e disse a loro: io non sono mandato se non alle pecore, che sono perite, della casa d'Israel. | 24 Ipse autem respondens ait: “ Non sum missus nisi ad oves,quae perierunt domus Israel ”. |
25 Ed ella venne, e adorollo, e disse: Signore, aiutami. | 25 At illa venit et adoravit eum dicens: “Domine, adiuva me! ”. |
26 E Iesù rispose, e disse: non è buono a tòrre il pane a' figliuoli, e darlo a' cani. | 26 Qui respondens ait: “ Non est bonum sumere panemfiliorum et mittere catellis ”. |
27 Ed ella disse: o Signore, anche i catolini mangiano de' minuzzoli che cadono della mensa del signore. | 27 At illa dixit: “ Etiam, Domine, nam etcatelli edunt de micis, quae cadunt de mensa dominorum suorum ”. |
28 Allora rispose Iesù, e disse: o femina, grande è la fede tua; e sia fatto a te sì come tu vuoli. E sanata fu la fanciulla sua in quell' ora. | 28 Tuncrespondens Iesus ait illi: “ O mulier, magna est fides tua! Fiat tibi, sicutvis ”. Et sanata est filia illius ex illa hora. |
29 E partito quindi Iesù, venne appresso il mare di Galilea; e ascendendo nel monte, quivi sedeva. | 29 Et cum transisset inde, Iesus venit secus mare Galilaeae et ascendens inmontem sedebat ibi. |
30 Al quale andorono molte turbe, con loro aventi li muti, ciechi, zoppi, deboli e molti altri; e gittoronli alli suoi piedi, ed egli li sanò. | 30 Et accesserunt ad eum turbae multae habentes secumclaudos, caecos, debiles, mutos et alios multos et proiecerunt eos ad pedeseius, et curavit eos, |
31 Per modo che maravigliavansi le turbe, vedendo parlare li muti, andare li zoppi, li ciechi vedere; e magnificavano il Dio d' Israel. | 31 ita ut turba miraretur videntes mutos loquentes,debiles sanos et claudos ambulantes et caecos videntes. Et magnificabant DeumIsrael. |
32 Ma Iesù, a sè chiamati li suoi discepoli, disse ho misericordia della turba, imperò che già per tre giorni persèverano meco, e non hanno che mangino; e non li voglio lassare digiuni, acciò non vengano meno nella via. | 32 Iesus autem convocatis discipulis suis dixit: “ Misereor turbae,quia triduo iam perseverant mecum et non habent, quod manducent; et dimittereeos ieiunos nolo, ne forte deficiant in via ”. |
33 Al quale dicono li discepoli: dove adunque potremo avere nel deserto tanto pane, che saziamo tanta turba? | 33 Et dicunt ei discipuli: “Unde nobis in deserto panes tantos, ut saturemus turbam tantam? ”. |
34 Ai quali disse Iesù: quanti pani avete? E quelli dissero sette, e pochi pisciculi. | 34 Et aitillis Iesus: “ Quot panes habetis? ”. At illi dixerunt: “ Septem et paucospisciculos ”. |
35 Ed egli comandò alla turba, che sedessero sopra la terra. | 35 Et praecepit turbae, ut discumberet super terram; |
36 E tolti li sette pani e li pisciculi, e referendo grazie, li ruppe, e detteli alli discepoli; e li discepoli li dettero al popolo. | 36 etaccipiens septem panes et pisces et gratias agens fregit et dedit discipulis,discipuli autem turbis. |
37 E tutti mangiorono, e sazioronsi; e ricogliettero sette sporte, piene delle miche che sopra vanzorono. | 37 Et comederunt omnes et saturati sunt; et, quodsuperfuit de fragmentis, tulerunt septem sportas plenas. |
38 Ed erano quattro migliaia quelli che mangiorono, oltre li fanciulli e le femine. | 38 Erant autem, quimanducaverant, quattuor milia hominum extra mulieres et parvulos. |
39 E lasciata la turba, sali nella navicella, e venne nelle parti di Magedan. | 39 Et dimissisturbis, ascendit in naviculam et venit in fines Magadan. |