Lamentazioni 3
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Alef Io uomo vedendo la mia povertà nella bacchetta del suo isdegno. | 1 ALEPH. Ego vir videns paupertatem meam in virga indignationis eius. |
2 Alef Egli mi ha menato e ridotto nelle tenebre, e non nella luce. | 2 ALEPH. Me minavit et adduxit in tenebras et non in lucem. |
3 Alef Solamente voltossi egli contra di me, e tutto il giorno convertitte la mano sua. | 3 ALEPH. Tantum in me vertit et convertit manum suam tota die. |
4 Bet Egli fece invecchita la mia pelle e carne; fracassò le mie ossa. | 4 BETH. Consumpsit pellem meam et carnem meam, contrivit ossa mea. |
5 Bet Egli edificò nel mio circuito, e circundò me di amaritudine e di fatica. | 5 BETH. Aedificavit in gyro meo et circumdedit me felle et labore. |
6 Bet Collocò me ne' luoghi oscuri, a modo di sempiterni morti. | 6 BETH. In tenebrosis collocavit me quasi mortuos sempiternos. |
7 Ghimel Contra di me egli edificò dintorno acciò ch' io non eschi fuori; aggravò la mia catena de' piedi. | 7 GHIMEL. Circumaedificavit adversum me, ut non egrediar, aggravavit compedem meum. |
8 Ghimel Ma e quando io (insieme) gridarò e pregarò, egli ha escluso la mia orazione. | 8 GHIMEL. Sed et cum clamavero et rogavero, exclusit orationem meam. |
9 Ghimel Egli ha incluso le vie mie con le quadrate pietre; ha riversato li miei sentieri. | 9 GHIMEL. Conclusit vias meas lapidibus quadris, semitas meas subvertit. |
10 Dalet Egli è a me fatto insidiante orso, leone nascoso. | 10 DALETH. Ursus insidians factus est mihi, leo in absconditis. |
11 Dalet Ha riversato le mie strade, e hammi fracassata; hammi posta desolata. | 11 DALETH. Semitas meas subvertit et confregit me, posuit me desolatam. |
12 Dalet Istese l'arco suo; hammi posta come segno contra la sagitta. | 12 DALETH. Tetendit arcum suum et posuit me quasi signum ad sagittam. |
13 He Ha posto nelle mie reni le figliuole del suo carcasso (cioè sagitte). | 13 HE. Misit in renibus meis filias pharetrae suae. |
14 He Sono fatta in schernio a ogni mio populo, e in loro cantico per tutto il giorno. | 14 HE. Factus sum in derisum omni populo meo, canticum eorum tota die. |
15 He Egli ha me riempiuto di amaritudine, mi ha inebriato di assenzio. | 15 HE. Replevit me amaritudinibus, inebriavit me absinthio. |
16 Vau E per numero fracassò li miei denti; nutricò me di cenere. | 16 VAU. Et fregit in glarea dentes meos, depressit me cinere. |
17 Vau Egli scacciarà [dalla pace] l' alma mia; sonmi dimenticata de' beni. | 17 VAU. Et repulsa est a pace anima mea, oblitus sum bonorum. |
18 Vau E dissi: egli è perita la mia fine, e la mia speranza del Signore. | 18 VAU. Et dixi: “ Periit splendor meus et spes mea a Domino ”. |
19 Zain Arricòrdati della mia povertà e della mia transgressione, dell' assenzio e del fiele. | 19 ZAIN. Recordare paupertatis et peregrinationis meae, absinthii et fellis. |
20 Zain Arricorderommi con la memoria; in me verrà a meno l' alma mia. | 20 ZAIN. Memoria memor est et tabescit in me anima mea. |
21 Zain Arricordandomi questo nel cuore mio, però sperarò. | 21 ZAIN. Haec recolam in corde meo, ideo sperabo. |
22 Het Vengano le misericordie del Signore, imperd che non siamo consumati; conciosia che non sono venute a meno le sue miserazioni. | 22 HETH. Misericordiae Domini, quia non sumus consumpti, quia non defecerunt miserationes eius. |
23 Het Per tempo t'ho conosciuto; egli è molta la tua fede. | 23 HETH. Novae sunt omni mane, magna est fides tua. |
24 Het Il Signore egli è la parte mia, disse l'alma mia; e però io l'aspettarò. | 24 HETH. “ Pars mea Dominus, dixit anima mea; propterea exspectabo eum ”. |
25 Tet Buono è il Signore alli in lui speranti, all'alma cercante quello. | 25 TETH. Bonus est Dominus sperantibus in eum, animae quaerenti illum. |
26 Tet Buono è aspettare con silenzio il salutare del Signore. | 26 TETH. Bonum est praestolari cum silentio salutare Domini. |
27 Tet Buono è all' uomo, quando egli portarà il giogo dalla sua gioventù. | 27 TETH. Bonum est viro, cum portaverit iugum ab adulescentia sua. |
28 Iod Egli sederà solitario, e tacerà; imperò che si ha levato sopra di sè. | 28 IOD. Sedebit solitarius et tacebit, cum istud imponitur ei. |
29 Iod In polvere ponerà la bocca sua, se forse ne sia la speranza. | 29 IOD. Ponet in pulvere os suum, si forte sit spes. |
30 Iod Al percutente sè porgerà la guancia; sarà saziato di obbrobrii. | 30 IOD. Dabit percutienti se maxillam, saturabitur opprobriis. |
31 Caf Imperò che il Signore non lo scacciarà in sempiterno. | 31 CAPH. Quia non repellet in sempiternum Dominus. |
32 Caf Per che se egli l' ha scacciato, aralli misericordia secondo la multitudine delle sue misericordie. | 32 CAPH. Quia si afflixit, et miserebitur secundum multitudinem misericordiarum suarum. |
33 Caf Imperò che egli non l'ha umiliato col cuore suo, e da sè ha scacciato li figliuoli delli uomini; | 33 CAPH. Non enim humiliat ex corde suo et affligit filios hominum. |
34 Lamed acciò che egli fracassasse sotto li suoi piedi tutti li imprigionati della terra, | 34 LAMED. Conterere sub pedibus suis omnes vinctos terrae. |
35 Lamed acciò che egli abbassasse il giudicio dell' uomo nel conspetto del volto dell' Altissimo; | 35 LAMED. Declinare iudicium viri in conspectu vultus Altissimi. |
36 Lamed acciò che egli rivoltasse l'uomo nel suo giudicio; il Signore non l' ha saputo. | 36 LAMED. Pervertere hominem in iudicio suo, num Dominus haec ignorat? |
37 Mem Chi è costui che ha detto acciò fusse fatto, non comandante il Signore? | 37 MEM. Quis est iste, qui dixit, et factum est? Dominus non iussit? |
38 Mem Dalla bocca dell' Altissimo non usciranno nè beni nè mali? | 38 MEM. Ex ore Altissimi nonne egrediuntur et mala et bona? |
39 Mem Il perchè ha mormorato l'uomo vivente, dico l'uomo per li suoi peccati? | 39 MEM. Quid murmurabit homo vivens, vir pro peccatis suis? |
40 Nun Consideriamo le nostre vie, e cerchiamo, e ritorniamo al Signore. | 40 NUN. “ Scrutemur vias nostras et quaeramus et revertamur ad Dominum. |
41 Nun Con le mani leviamo li cuori nostri al Signore delli cieli. | 41 NUN. Levemus corda nostra cum manibus ad Dominum in caelos. |
42 Nun Noi abbiamo operato iniquamente, e abbiamo provocato (lui) ad iracundia; e però tu non ci esaudisti. | 42 NUN. Nos inique egimus et rebelles fuimus; idcirco tu inexorabilis fuisti. |
43 Samec Ha'ci coperti nel furore, e percossi; ha'ci ucciso, e non ci hai perdonato. | 43 SAMECH. Operuisti in furore et percussisti nos; occidisti nec pepercisti. |
44 Samec Contra di te hai posta la nube, acciò non passi la orazione. | 44 SAMECH. Opposuisti nubem tibi, ne transeat oratio. |
45 Samec Ne hai posto senza radice e scavato in mezzo de' populi. | 45 SAMECH. In eradicationem et abiectionem posuisti nos in medio populorum. |
46 Fe Tutti li inimici hanno aperto sopra di noi la sua bocca. | 46 PHE. Aperuerunt super nos os suum omnes inimici nostri. |
47 Fe Il spavento e il laccio a noi sono fatti in divinazione e contrizione. | 47 PHE. Formido et fovea facta est nobis, vastatio et contritio ”. |
48 Fe L'occhio mio ha menato (le divisioni, come) rivoli di acque, nella contrizione della figliuola del populo mio. | 48 PHE. Rivos aquarum deducit oculus meus in contritione filiae populi mei. |
49 Ain Egli è afflitto l'occhio mio, e non stette quieto, conciosia che non vi fosse riposo, | 49 AIN. Oculus meus lacrimas effundit nec tacet, eo quod non sit requies. |
50 Ain per insino che Iddio risguardasse dal cielo. | 50 AIN. Donec respiciat et videat Dominus de caelis. |
51 Ain L'occhio mio ha furato l'alma mia in tutte le figliuole della mia città. | 51 AIN. Oculus meus affligit animam meam prae cunctis filiabus urbis meae. |
52 Sade Senza cagione li miei inimici mi hanno pigliato con la cacciagione come uccello. | 52 SADE. Venatione venati sunt me quasi avem inimici mei gratis. |
53 Sade Nel lago è cascata la vita mia, e sopra di me hanno posto la pietra. | 53 SADE. Perdiderunt in lacu vitam meam et iecerunt lapides super me. |
54 Sade Sono discorse le acque sopra il capo mio; dissi sono perita. | 54 SADE. Inundaverunt aquae super caput meum, dixi: “ Perii ”. |
55 Cof Chiamai, Signore, il nome tuo dall' ultimo lago. | 55 COPH. Invocavi nomen tuum, Domine, de profunditate lacus. |
56 Cof Hai udita la voce mia; non rimovere la tua orecchia dal mio singulto e dalli miei gridari. | 56 COPH. Vocem meam audisti: “ Ne avertas aurem tuam a singultu meo et clamoribus ”. |
57 Cof Nel giorno ch' io ti chiamai, ti appressasti; dicesti non temere. | 57 COPH. Appropinquasti in die, quando invocavi te, dixisti: “ Ne timeas ”. |
58 Res Tu hai giudicato, Signore, la causa dell' al- ma mia, redentore della vita mia. | 58 RES. Iudicasti, Domine, causam animae meae, redemisti vitam meam. |
59 Res Tu hai veduto, Signore, la loro iniquità contra di me; giudica il giudicio mio. | 59 RES. Vidisti, Domine, afflictionem meam; iudica iudicium meum. |
60 Res Tu hai veduto ogni furore, li universi loro pensieri contra di me. | 60 RES. Vidisti omnem furorem eorum, universas cogitationes eorum adversum me. |
61 Sin Hai ulito, Signore, loro obbrobrio, tutti li [loro] pensieri contra di me. | 61 SIN. Audisti opprobrium eorum, Domine, omnes cogitationes eorum adversum me. |
62 Sin Contra di me in tutto il giorno sono le labbra delli insorgenti, e li loro pensieri. | 62 SIN. Labia insurgentium mihi et meditationes eorum adversum me tota die. |
63 Sin Vedi loro cadimento e loro resurrezione; io sono loro cantico. | 63 SIN. Sessionem eorum et resurrectionem eorum vide; ego sum psalmus eorum. |
64 Tau Signore, renderai a loro la vendetta, secondo l'opere delle sue mani. | 64 THAU. Reddes eis vicem, Domine, iuxta opera manuum suarum. |
65 Tau A loro darai il scuto del cuore, come fatica tua. | 65 THAU. Dabis eis duritiam cordis, exsecrationem tuam. |
66 Tau Perseguitera'li nel furore, e sara'li contra loro sotto lo cielo, Signore. | 66 THAU. Persequeris in furore et conteres eos sub caelis tuis, Domine. |