SCRUTATIO

Mercoledi, 2 luglio 2025 - San Bernardino Realino ( Letture di oggi)

Proverbi 29


font
BIBBIA VOLGAREEINHEITSUBERSETZUNG BIBEL
1 Colui che non degna d' intendere dottrina nè castigamento di prode uomo, e hallo in dispetto, (quando meno sen guarderà) gli verrà misavventura, e alla fine morrà di morte subitana, (e sarà abbandonato e con piaga).1 Wer bei Tadel halsstarrig bleibt,
wird plötzlich zerschmettert
und es gibt keine Heilung.
2 Quando i prodi uomini accrescono (in alcuna terra, il Comune e) il popolo ne deve essere in gioia; ma ciò è grande dolore alle genti (del paese), quando i disleali uomini montano in signoria.2 Kommen die Gerechten an die Macht, dann freut sich das Volk,
herrscht der Frevler, dann stöhnt das Volk.
3 L'uomo che ama (bene e) sapienza rallegra il padre suo, (fa bene, e li angioli e il nostro Signore è con lui; chi nutrica troppo sua carne, e dalle troppo diletto, perde tutto ciò che vi mette, ed anco come) colui che dae il suo aver a folle femiua, spesso adviene ch' egli è menato (o per l' uno o per l'altro) a grande povertà, (e alla fine alla morte dello inferno).3 Wer Weisheit liebt, erfreut seinen Vater;
wer mit Dirnen verkehrt, verschleudert das Vermögen.
4 Il re che è prode uomo e savio, edifica sua terra e crescela; ma il malvagio uomo la strugge (e mettela a male).4 Ein König richtet das Land auf durch Pflege des Rechts,
wer Abgaben erpresst, zerstört es.
5 L'uomo che inganna il suo amico (che si fida di lui) e sì gli dice false parole e dolci per sembiante, il può molto gravare; (chè crede che ello l'ami, ha fidanza in ciò che gli dice; ma quando elli hae bisogno di suo aiuto e del suo consiglio, si gli falla apertamente; e fagli troppo peggio la falsità che trova in lui, che non fa d' un altro).5 Wer seinem Nächsten schmeichelt,
breitet ihm ein Netz vor die Füße.
6 Colui che (troppo lungamente) dorme nel suo peccato, verrà meno quando non si guarderà; ma colui che odia il peccato loderà Iddio, e averà gioia di cuore.6 In Sünde verstrickt sich der Böse,
doch der Gerechte jubelt und freut sich.
7 Il prode uomo intende volentieri il povero nomo; (quand' egli ha mestiero del suo consiglio, il consiglia del suo bene di ciò ch' egli gli dice); ma l'uomo che Iddio non teme non averà d'ascoltare (nè d'intendere) alcuna cosa che bene ne possa venire.7 Der Gerechte hat Verständnis für den Rechtsstreit der Armen,
der Frevler aber kennt kein Verständnis.
8 Come è più disleali uomini in uno paese, tanto più va la terra male, (e va a perdizione); e la apparenza de' prodi uomini fa tenere la terra in pace.8 Hetzer bringen eine Stadt in Aufruhr,
Weise beschwichtigen die Erregung.
9 Se il savio uomo ha (parole o) questione col folle, che sembiante che il folle faccia, o lieto o adirato, (prenda sua intenzione che cosa dica, o bene o male, o s' egli il castiga o insegna diritta via), il folle non lo intenderà di cosa che gli dica.9 Rechtet ein Weiser mit einem Toren,
tobt dieser und lacht und gibt keine Ruhe.
10 Gli uomini che sono pieni di dislealtadi e di tradigioni odiano molto lo semplice uomo (che non fa se non bene, e a male non si vuole accordare; ma molto misfa verso Iddio chi fa niente per ch' è tale uomo gravato nè peggiorato); ma gli giusti si gli addomandano, e vannogli caendo.10 Mörder hassen den Schuldlosen,
Rechtschaffene bemühen sich um sein Leben.
11 (L'uomo non può conoscere) il folle (che acciò sia che) non sa niente celare (di cosa che voglia fare, sia bene o male; e quando egli è adirato, allora dice a volontà tutto suo pensiero, che avvenire gliene debba); ma il savio aspetterà tanto quanto può (che gli verrà, sanza molestare niente del suo coraggio).11 Ein Tor lässt seiner ganzen Erregung freien Lauf,
aber ein Weiser hält sie zurück.
12 Il principe che volentieri ama coloro che dicono male d' altrui e coloro che li riportano malvagie parole (e tradigioni), averà malvagia famiglia; (nè già prode uomo non averà buono riparare intorno tale signore).12 Achtet ein Herrscher auf Lügen,
werden alle seine Beamten zu Schurken.
13 Il povero e il creditore si riscontraro insieme; e ciascheduno fece messere Domenedio illuminare.13 Der Arme und der Ausbeuter begegnen einander,
der Herr gibt beiden das Augenlicht.
14 Il re che giudica lealmente, sanza piegarsi così al povero come al ricco, (sarà lodato da tutte genti), il suo reame durerà longo tempo in buono stato.14 Spricht ein König den Geringen zuverlässig Recht,
hat sein Thron für immer Bestand.
15 Castigamento e riprensione dànno sano intendimento (a colui che volentieri lo riceve); e quello cui l'uomo lascia fare (volentieri) sua volontà in sua fanciullezza, sarà confusione (al padre e) alla madre.15 Rute und Rüge verleihen Weisheit,
ein zügelloser Knabe macht seiner Mutter Schande.
16 Quanto più sono disleali uomini in una compagnia, tanto vi viene più dolore; (ma vengono appunto a fine, quando egli hanno tanto regnato); e i prodi uomini, quando egli veggiono, se ne confortano più in Dio.16 Herrschen die Frevler, dann herrscht die Sünde,
doch die Gerechten erleben ihren Sturz.
17 (Prendi e) insegna al tuo figliuolo quanto più puoi, (e sì lo informa a buona maniera), egli t'averà a grande conforto, e sì ti sarae grande tuo diletto, (quando tu vedrai che sarà savio).17 Züchtige deinen Sohn, so wird er dir Verdruss ersparen
und deinem Herzen Freude machen.
18 Là dove non è savio uomo che insegni bene fare al popolo, va a male e a confusione; ma in quale stato l'uomo si sia, e sì tiene i comandamenti di Dio e la sua legge (e suo potere ne fa), è bene avventuroso.18 Ohne prophetische Offenbarung verwildert das Volk;
wohl ihm, wenn es die Lehre bewahrt.
19 Quello che ha il cuore folle (e di picciola maniera) non puote essere di leggiero insegnamento; chè per parole intende bene ciò che tu dirai, [ma] suo disleale cuore non gliele lascia mettere in opera.19 Durch Worte wird kein Sklave gebessert,
er versteht sie wohl, aber kehrt sich nicht daran.
20 L'uomo che troppo favella, (e dice in una volta ciò ch' elli fae e che non fa) sarà tenuto folle; più tosto si deve sperare il correggimento dello stolto, che di colui che è grande favellatore di sue sentenzie, (chè il troppo favellare dispiace anco all'uomo, come follia).20 Siehst du einen, der eilfertig ist im Reden,
mehr Hoffnung gibt es für den Toren als für ihn.
21 (Quello che nutrisce delicatamente la sua carne, e che la costuma a menare folle vita, se avviene che se ne voglia rimanere, molto gli grava forte la vita ch' egli ha menata dinanzi, onde egli ha costumata la carne di mangiare e di bere e d'altra cattività donde il mondo è pieno; e così vuole l'anima buona menare vita; il corpo non vuole, e fagli ricordare i diletti ch' egli ha avuti; e ciò fue bene provato nella vita d' una vergine, che XLV anni fue nel deserto sanza avere conforto se none da Dio solamente; dond' ella medesima dice che li XVII anni primieri aggravarono più, che alcuna volta loro ricordava della vita ch' elli avevano menata, che non faceva il malagio e la penitenza ch' ella sofferiva. E perciò dice Salomone:) quello che daprima ha nutrito il suo servo delicatamente, elli il sentirà nella fine arigoglioso (e crudele verso di lui).21 Ein Sklave, verwöhnt von Jugend an,
wird am Ende widerspenstig.
22 L'uomo che è molto adiroso, sì muove molte genti a mettere in briga; (e ciò è per che l' uomo cade più tosto;) e l'uomo, tanto quanto egli è nel suo maltalento, non ha cura che faccia, pure che sua volontà sia fatta tosto.22 Ein aufbrausender Mensch erregt Streit,
ein Jähzorniger begeht viele Sünden.
23 Spesso avviene che quello che è stato longo tempo in rigoglio, cade tosto per alcuna mala ventura, (donde non si guarda, e vale troppo peggio appresso che dinanzi ); ma dopo umilitade viene onore e gloria; (colui che tutto tempo, e che li avvegna quando Iddio dà avversitade, alla fine gli dona gloria sempiterna).23 Hochmut erniedrigt den Menschen,
doch der Demütige kommt zu Ehren.
24 L'uomo che consente ladronia (o falsità) pecca nell' anima; e quando elli sa cose d' altrui, e odele domandare, se non le insegna secondo la legge, elli è partecipe col ladro; (e colui che consente il male, e quello che il fa, sono uguali al peccato).24 Wer mit dem Dieb teilt, hasst sich selbst,
er hört die Verfluchung, doch er macht keine Anzeige.
25 (E però dice Salomone appresso): a quello che tanto teme uomo (che non consente tosto sua malizia a fare) tosto misavviene; ma quello che Iddio teme, e si guarda di peccare e di fare male ad altrui, Iddio gli renderà secondo ch' egli averà servito.25 Die Angst des Menschen führt ihn in die Falle;
wer auf den Herrn vertraut, ist gesichert.
26 Molte genti portano onore al loro signore (e a' ricchi uomini; e molte genti fanno saviamente di fuori mostrando d' amare Iddio, e fanno orazioni e limosine, e niuno non sa a che intenzione egli lo fanno, se none a egli medesimi); ma da Dio sarà fatta giustizia ad ogni uomo.26 Viele suchen die Gunst des Herrschers,
aber das Recht kommt für alle vom Herrn.
27 Niuno prode uomo non terrà già compagnia al disleale; i malvagi diranno male di coloro che fanno bene e sono in diritta via, (e portandoli odio per invidia). Quello che fa ciò che il prode uomo gl' insegna per bene, non averà già danno di perdita, (e quello che il dispregia non anderà già a bene).27 Der Übeltäter ist den Gerechten ein Gräuel.
Der Rechtschaffene ist für den Frevler ein Gräuel.