1 E favello lo Signore a Moisè, dicendo: va, discendi di questo luogo, tu e il popolo tuo, il quale hai menato della terra d'Egitto [nella terra] ch' io giurai ad Abraam, Isaac e lacob, dicendo: al seme tuo darò quella; | 1 Locutusque est Dominus ad Moysen: “ Vade, ascende de loco isto, tu et populus tuus, quem eduxisti de terra Aegypti, in terram, quam iuravi Abraham, Isaac et Iacob dicens: Semini tuo dabo eam. |
2 e manderò l'angelo dinanzi a te, acciò che cacci il Cananeo e Amorreo Et edeo e Ferezeo e Iebuseo; | 2 Et mittam praecursorem tui angelum et eiciam Chananaeum et Amorraeum et Hetthaeum et Pherezaeum et Hevaeum et Iebusaeum, |
3 ed entrerai nella terra abbondante di latte e di miele. Io non verrò teco, perciò che questo popolo è di dura testa, acciò che forse io non di sparga te (percotendo) nella via. | 3 et intres in terram fluentem lacte et melle. Non enim ascendam tecum, quia populus durae cervicis es, ne forte disperdam te in via ”. |
4 E udendo lo popolo queste parole pessime, pianse; e niuno, secondo la consuetudine sua, si vestì colli loro ornamenti. | 4 Audiens populus sermonem hunc pessimum luxit, et nullus ex more indutus est cultu suo.
|
5 E disse lo Signore a Moisè: favella alli figliuoli d'Israel: tu sei popolo di dura testa; se una volta verrò in mezzo di te, guasterò te: ora deponi l'ornamento tuo, acciò ch' io sappi quello ch' io farò a te. | 5 Dixitque Dominus ad Moysen: “ Loquere filiis Israel: Populus durae cervicis es; uno momento, si ascendam in medio tui, delebo te. Nunc autem depone ornatum tuum, ut sciam quid faciam tibi ”. |
6 Deposeno adunque li figliuoli d'Israel gli ornamenti loro dal monte di Oreb. | 6 Deposuerunt ergo filii Israel ornatum suum a monte Horeb.
|
7 E Moisè, togliendo lo tabernacolo suo, isteselo fuori delli alloggiamenti da lungi; e chiamò lo nome suo, LO TABERNACOLO DEL PATTO. E tutto il popolo, che avea alcuna questione, veneano al tabernacolo del patto, fuori delli alloggiamenti. | 7 Moyses autem tollens tabernaculum tetendit ei extra castra procul; vocavitque nomen eius Tabernaculum conventus. Et omnis, qui quaerebat Dominum, egrediebatur ad tabernaculum conventus extra castra. |
8 E quando venia Moisè al tabernacolo, levavasi lo popolo; e stava ciascheduno nell'uscio del paviglione suo, e guardavano di driedo a Moisè, tanto che egli entrasse dentro dal tentorio. | 8 Cumque egrederetur Moyses ad tabernaculum, surgebat universa plebs, et stabat unusquisque in ostio papilionis sui; aspiciebantque tergum Moysi, donec ingrederetur tabernaculum. |
9 Ed entrato lui nel tabernacolo del patto, sì discendeva una colonna di nuvola, e stava all'uscio del tabernacolo, e favellava con Moise, | 9 Ingresso autem illo tabernaculum, descendebat columna nubis et stabat ad ostium; loquebaturque cum Moyse, |
10 vedendo tutti che la colonna stava all'uscio del tabernacolo; e loro stavano ed adoravano per le porte del tabernacolo loro. | 10 cernentibus universis quod columna nubis staret ad ostium tabernaculi. Stabantque ipsi et adorabant per fores tabernaculorum suorum. |
11 E favellava lo Signore a Moisè a faccia a faccia, siccome favellare suole l'uomo all'amico suo. E quando elli ritornava alli alloggiamenti, lo ministro suo Iosuè, figliuolo di Nun, fanciullo, non si partiva dal tabernacolo. | 11 Loquebatur autem Dominus ad Moysen facie ad faciem, sicut solet loqui homo ad amicum suum. Cumque ille reverteretur in castra, minister eius Iosue filius Nun puer non recedebat de medio tabernaculi.
|
12 Disse adunque Moisè al Signore: tu mi comandi ch' io meni questo popolo, e non mi di cui manderai meco, massimamente che tu mi hai detto: io conosco te per nome, e hai trovato grazia innanzi a me. | 12 Dixit autem Moyses ad Dominum: “ Praecipis, ut educam populum istum, et non indicas mihi, quem missurus es mecum; cum dixeris: "Novi te ex nomine, et invenisti gratiam coram me". |
13 Se io adunque hoe trovato grazia nel cospetto tuo, mostrami la faccia tua, sì ch' io ti co nosca e trovi grazia dinanzi agli occhi tuoi; ragguarda lo popolo tuo, questa gente. | 13 Si ergo inveni gratiam in conspectu tuo, ostende mihi viam tuam, ut sciam te et inveniam gratiam ante oculos tuos; respice quia populus tuus est natio haec ”. |
14 E disse lo Signore: la faccia mia andrà di nanzi a te, e riposo darò a te. | 14 Dixitque Dominus: “ Facies mea ibit, et requiem dabo tibi ”. |
15 E disse Moisè: se tu non ci anderai innanzi, non ci spartire di questo luogo. | 15 Et ait Moyses: “ Si non tu ipse eas, ne educas nos de loco isto; |
16 Nel quale in verità potemo sapere, io e il popolo tuo, d'avere trovato grazia nel cospetto tuo, se non verrai con noi, acciò che noi siamo glorificati da tutti i popoli che abitan sopra la terra? | 16 in quo enim scietur me et populum tuum invenisse gratiam in conspectu tuo, nisi ambulaveris nobiscum, ut glorificemur ego et populus tuus prae omnibus populis, qui habitant super terram? ”.
|
17 Ma disse lo Signore a Moisè: e questa parola che tu hai detto farò; in verità tu hai trovato grazia innanzi a me, e te medesimo hoe conosciuto per nome. | 17 Dixitque Dominus ad Moysen: “ Et verbum istud, quod locutus es, faciam; invenisti enim gratiam coram me, et teipsum novi ex nomine ”. |
18 Il quale disse: mostrami la gloria tua. | 18 Qui ait: “ Ostende mihi gloriam tuam ”. |
19 Rispose (lo Signore): io mostrerà ogni bene a te, e sarò chiamato nel nome del Signore dinanzi a te; e avrò misericordia di cui io vorrò, e beni gno sarò in cui mi piacerà. | 19 Respondit: “ Ego ostendam omne bonum tibi et vocabo in nomine Domini coram te; et miserebor, cui voluero, et clemens ero, in quem mihi placuerit ”. |
20 E anche disse: tu non potresti vedere la faccia mia (in verità); e non mi vederà uomo, e viverà. | 20 Rursumque ait: “ Non poteris videre faciem meam; non enim videbit me homo et vivet ”. |
21 E anco disse: ecco il luogo è appresso me; starai sopra la pietra. | 21 Et iterum: “ Ecce, inquit, est locus apud me, stabis super petram; |
22 E quando passerà la mia gloria, io ti porrò nel forame della pietra, e coprirotti nella mia mano dritta, tanto ch' io passi. | 22 cumque transibit gloria mea, ponam te in foramine petrae et protegam dextera mea, donec transeam; |
23 E torrò la mano mia, e vederai le mie parti di dietro; ma faccia mia vedere non potrai. | 23 tollamque manum meam, et videbis posteriora mea; faciem autem meam videre non poteris ”.
|