La Divina Volontà - Libro 28°

- 28-1 Febbraio 22, 1930 Chi vive nella Divina Volontà resta circondato dalla Immutabilità Divina. Morte del bene; sacrificio della vita per farlo risorgere.
- 28-2 Febbraio 26,1930 Com’è necessario desiderare un bene. Se non si forma il popolo alla Divina Volontà, non può avere il suo regno. Come chi vive nel Fiat è padrone, chi fa il suo volere è servo.
- 28-3 Marzo 5, 1930 Come Gesù vuol vedere il suo Fiat palpitante nella creatura. Come il vivere in Esso è il richiamo di tutti gli atti nell’Unità Divina. Che significa Unità.
- 28-4 Marzo 9, 1930 Come le conoscenze sulla Divina Volontà contengono la scienza di formare la sua Vita ed il popolo del suo regno. Come al ricordo di ciò che Gesù fece e patì, il suo Amore si rinnova, si gonfia e straripa fuori a bene delle creature.
- 28-5 Marzo 12, 1930 Come Dio non conta il tempo ma gli atti che facciamo. Esempio di Noé. il bene che possiede un sacrificio prolisso e continuo. Come ciascun atto di creatura possiede il suo germe distinto.
- 28-6 Marzo 24, 1930 La creatura non è altro che effetto dei riflessi di Dio. Amore di Dio nel crearla. La fermezza nel ripetere gli stessi atti, forma nell’anima la vita del bene che si vuole.
- 28-7 Aprile 1, 1930 Che significa entrare nell’atto primo del Voler Divino; le goccioline che la creatura forma nel suo mare di luce. Come Iddio in tutte le cose create mette tant’atti d’amore per quante volte se ne doveva servire la creatura. Come la vita fa bisogno d’alimento.
- 28-8 Aprile 12, 1930 Gli atti fatti nel Volere Divino sono muri di luce in torno a Gesù. Il sole, seminatore d’amore del suo Creatore. Come il Sole della Divina Volontà forma il suo Sole nella creatura e vi fa da seminatore Divino.
- 28-9 Aprile 18, 1930 Come tutti i primi atti furono fatti da Dio in Adamo. Gelosia dell’Amor Divino. Garanzia e sicurezza del Fiat Divino per la creatura. Come nella creazione dell’uomo tutti eravamo presenti ed in atto. Virtù vivificatrice e alimentatrice del Voler Divino.
- 28-10 Aprile 23, 1930 Dio nel creare l’uomo non lo distaccò da sé. Condizione di necessità d’amarlo. Ultimo assalto. Il gran dono della Volontà Divina. Ordine che Dio tenne nel creare l’uomo.
- 28-11 Maggio 2, 1930 Come la Divina Volontà corre sempre verso della creatura per abbracciarla e renderla felice, e tiene virtù di svuotarla da tutti i mali. La corsa del ti amo nel Voler Divino.
- 28-12 Maggio 10, 1930 Come tutte le cose create sono felici perché create da una Volontà Divina. Come Iddio amò l’uomo con amore perfetto e gli donò amore, santità e bellezza completa.
- 28-13 Maggio 20, 1930 Come tutta la Creazione è membro di Dio, e come partecipa a tutte le qualità divine. La Divina Volontà raccoglitrice di tutti gli atti che l’appartengono.
- 28-14 Giugno 2, 1930 Come la Divina Volontà è pace e sicurezza. Dubbi e timori. Gesù solo autore delle legge. Necessità delle venite di Gesù. La sconfidenza, l’atto debole dei nostri secoli.
- 28-15 Giugno 18, 1930 Come tutte le cose create chiamano la creatura a compiere la Divina Volontà. Dio nel creare l’uomo lo metteva dentro dei suoi recinti Divini.
- 28-16 Luglio 4, 1930 Tutte le cose create posseggono la virtù ripetitrice del Fiat Divino.
- 28-17 Luglio 9, 1930 Valore della volontà umana quando entra nella Divina. Timori per causa di giudizi autorevoli. Risposte di Gesù e suoi insegnamenti.
- 28-18 Luglio 16, 1930 La Divina Volontà Vita, l’amore alimento. Come un solo atto non forma vita né atto completo. Necessità della ripetizione degli atti per formare la Vita della Divina Volontà.
- 28-19 Luglio 24, 1930 Come la Divina Volontà è in continua attitudine nel nostro Essere Divino. Prodigio di quando opera nella creatura; gradimento di Dio.
- 28-20 Agosto 2, 1930 Come tutte le cose create sono velate, solo in Cielo tutto è svelato. Condizioni necessarie e lavoro che ci vuole per conoscere le verità.
- 28-21 Agosto 12, 1930 Come lo sconforto raddoppia il peso delle pene. In qual modo ci visita Gesù. Come il primo movendo in Dio è l’amore, e la Divina Volontà la Vita.
- 28-22 Agosto 15, 1930 Come la vita della Sovrana Regina fu formata nel Sole Divino.
- 28-23 Agosto 24, 1930 Come la Divina Volontà prende tutte le forme per darsi alla creatura. La creazione dell’uomo, insediamento del centro dell’Amore e del Fiat Divino.
- 28-24 Agosto 29, 1930 Come le cose create sono pregne della Divina Volontà. Le croci formano la via che conduce al Cielo.
- 28-25 Settembre 20, 1930 Le amarezze, il lento veleno del bene. La Divina Volontà, culla dell’anima. Gesù, amministratore divino della sua Santissima Volontà.
- 28-26 Settembre 30, 1930 L’Eden, campo di luce. Differenza tra chi opera nella Divina Volontà e nell’umano volere. Il piccolo terreno della creatura; il seminatore Celeste.
- 28-27 Ottobre 7, 1930 Come la Redenzione si deve alla fedeltà della Vergine Santissima. La fedeltà, dolce catena che rapisce Iddio. L’Agricoltore Celeste. La necessità del seme per poter diffondere le opere Divine.
- 28-28 Ottobre 12, 1930 Il timore è il flagello del povero nulla. Amore che nutre Dio con la creatura fino a metterla a gara con Lui. Come Iddio stabiliva tutti gli atti che dovevano fare tutte le creature.
- 28-29 Ottobre 18,1930 Valore dei baci e abbracci della Vergine a Gesù bambino, perché possedendo la Divina Volontà, tutti i suoi atti si rendevano infiniti ed immensi per Gesù. Risurrezione degli atti fatti nel Divin Volere. Effetti del ti amo.
- 28-30 Novembre 9, 1930 Differenza tra l’amore creato e l’Amore creante. Dote con cui Dio dotò la creatura. Esempio.
- 28-31 Novembre 20, 1930 Come il timore di perdere un bene significa possederlo. Chi tiene per diritto di chiedere il Regno della Divina Volontà. Alimento per formare e crescere la Vita della Divina Volontà nella creatura.
- 28-32 Novembre 24, 1930 Come la Divina Volontà non vi è punto dove non eserciti il suo atto operante verso le creature, e queste li ricevono a seconda delle loro disposizioni. Gesù parla di castighi.
- 28-33 Novembre 30,1930 Causa perché Dio non è conosciuto ed amato: perché pensano ch’è il Dio lontano dalle creature, mentre è l’inseparabile. Come la Divina Volontà attira l’anima, ed essa attira in sé il Fiat Divino.
- 28-34 Dicembre 21, 1930 Trionfi da parte della Divina Volontà quando la creatura si fa lavorare dal Fiat Divino. Scambi di trionfi d’ambi le parti.
- 28-35 Febbraio 8, 1931 Accuse, calunnie, condanna. Come a Dio costa più il volere che il potere. Effetti della Divina Volontà voluta, ed effetti della Divina Volontà permissiva. Giro di castighi che farà per tutte le nazioni.